Post by endrixPost by un fake di AlbertoUno spettatore che, legittimamente, desideri questo, e' un grullo se
legge cio' che del film - che, come dimentichi di puntualizzare, e'
stato visto, recensito e notomizzato a settembre da Venezia - e' stato
scritto.
tu puoi dire questo perchè sei un addetto ai lavori e per te leggere
grandi quantità di pubblicazioni relative a un film in uscita è
normale amministrazione, ma non puoi dare per scontato che chiunque
frequenti le sale abbia questo approccio alla critica cinematografica.
Guarda, da alcuni anni non vado a Venezia e non leggo, sul cinema, altro
che non sia cio' che appare su questo newsgroup e gli occasionali
articoli dei quotidiani. E senza affatto cercare notizie su questo film
ero ampiamente informato della tematica omosessuale, e avevo fondati
sospetti per immaginare che il finale fosse quello che e'. Non sapevo
che la vittima fosse Jack - per quel che sapevo potevano essere entrambi
o poteva essere Ennis. Ma, rigirando la domanda che ti ho fatto altrove,
ha davvero rilevanza? Fra sapere che la storia finisce male e sapere chi
muore, il salto e' assolutamente minimo - potrei capire chi si
scocciasse perche' scopre che il film ha un finale tragico, ma
indignarsi perche' si scopre che Jack viene ucciso mi pare assolutamente
infantile.
Aggiungo che dopo anni di frequentazione del newsgroup ho cominciato
davvero a non poterne piu' di chi pianta casino sulle sciocchezze
perche' sa di avere dalla sua parte una generalizzazione come il terrore
degli spoiler - tanto piu' in un film come questo, in cui l'interesse
dell'intreccio e' unicamente funzionale alle reazioni dei personaggi.
Post by endrixIo per esempio che mi considero un appassionato e un cultotre, evito
come la peste sia la stampa specializzata che quella televisiva, non
guardo le marzullate, non guardo coming soon, le uniche cose che mi
capita di leggere sono alcune rece in siti internet specializzati alle
quali naturalmente accedo solo dopo la visione...Non mi ritengo per
questo un grullo...Peraltro, c'è modo e modo di dare anticipazioni
sulla trama di un film: una cosa è definire genericamente di cosa
parla, altra cosa è entrare nei particolari e nei dettagli, per
esempio, sulla sorte di un protagonista; chiunque facesse questo sui
giornali o su usenet per me commetterebbe comunque un grave abuso...
Generalizzi. Per dire, di "Match Point" il trailer (in cui si vede il
protagonista che si arma di fucile dopo che il suo rapporto con la
bionda sta andando a rotoli), unito al riferimento tutto sommato
superficiale di tanti recensori a "Crimini e misfatti", era piu' che
sufficiente a svelare lo snodo narrativo fondamentale.
E poi il bello del film non era affatto quel nodo narrativo, bensi' la
capriola finale che tradisce le aspettative sull'anello.
Paradossalmente, l'idiota che ha creduto fico venirlo a spoilerare qui
sul gruppo ha reso al film un servigio, accentrando le attenzioni su un
elemento importante ma non fondamentale.
E comunque: se lo spoiler ti disturba, fai bene a non leggere niente su
un film. E se sei in un ambiente non controllato, in cui sai che abbonda
chi trova divertente spoilerare per offendere chi ci resta male, forse
hai sbagliato luogo.
Infine ti prego di notare che io, pur trovando ridicolo e persino
patetico l'agitarsi di chi teme gli spoiler, mi astengo dal farne. Penso
di avere dunque il diritto, dato che rispetto un'esigenza che trovo
ridicola, di dire cio' che ne penso. Pero' perche' nei followup alla
risposta che mi hai rimproverato di aver dato a Spoilerator, nessuno dei
farisei antispoiler trova qualcosa da rispondere al mio quesito,
preferendo attaccarsi alla riga che ho inserito proprio per non
continuare a propalarlo? Non sara' che e' piu' facile stracciarsi le
vesti per gli spoiler che chiedersi se e quale rilevanza possa avere chi
e perche' e se abbia ucciso Jack?
Io sono qui perche' in genere mi interessa parlare di cinema.
Post by endrixPost by un fake di AlbertoSarebbe bello: ma in molti casi dovresti entrare in sala senza conoscere
il titolo, senza aver visto il manifesto, sicuramente senza aver visto
il trailer. E a questo punto senza sapere chi e' il regista, e senza
doverti aspettare un film di Woody Allen o di Ang Lee.
non esageriamo, ripeto, è questione di buon senso...sapere cosa
aspettarsi è un conto, sapere in concreto quali saranno i twist della
trama (per fare un altro esempio recente, il trailer di the island che
rivelava bellamente ciò che nel film viene svelato dopo una buona ora,
era da fucilazione...) è un altro...
Ecco, questione di buon senso. E allora ti ripropongo la domanda:
"Brokeback Mountain" e' un film in cui a predominare e' l'interesse per
l'intreccio, oppure no? E che importanza ha chi abbia davvero ucciso
Jack? E cosa intende Ennis quando dice "Jack, I swear"? Con un paio di
persone serie, piu' sopra, se ne parla.
--
UFV:Brokeback Mountain/Scherzo del destino in agguato dietro
l'angolo come un brigante da strada(VHS)/Travaux/Rebecca, la
prima moglie(DVD)/Duel(DVD) - http://www.albertofarina.tk