Discussione:
[THE PRESTIGE] Facciamoci un pò di domande... (spoiler)
(troppo vecchio per rispondere)
Snowball
2006-12-24 15:31:54 UTC
Permalink
Visto ieri. Mi è piaciuto tantissimo. Nolan, dopo Memento (a oggi il mio
film preferito di sempre) mi ha rapito ancora.

Come al solito, il film andrebbe rivisto per coglierne tutte le
sfumature. Ce ne sono alcune che vorrei mettere giù, magari per
confrontare l'idea che mi sono fatto con quella degli altri...

1. Tesla costruisce veramente una macchina in grado di trasportare
(duplicare) gli oggetti? Parrebbe così, considerando la scena dei due
gatti e dei venti cappelli.

2. Dando per scontato che lo faccia, nella scena della prova umana che
Angier fa, si vede che lui pone una pistola fuori da una cabina. Non
ricordo quale. Una volta duplicatosi, il vero Angier uccide il falso (la
copia). A questo punto ci si chiede cose succeda in tutti i numeri dello
spettacolo (le 100 serate) che fà. Crea 100 copie di se?

3. Alla domanda sopra, mi rispondo così. La duplicazione avviene così:
nella cabina A entra Angier. Si duplica. O meglio, si teletrasporta
nella cabina B e la sua copia rimane nella cabina A. Motivo questo per
il quale Angier si inventa un modo veloce di uccidere le sue copie. Una
botola che fa precipare la copia neo-nata nella cabina dell'acqua. La
copia muore immediatamente e verrà successivamente portata via dai servi
ciechi (così come si vede in una scena). In pratica in 100 spettacoli,
Angier crea ed uccide 100 copie di se. La scena finale mostra per un
attimo UN Angier morto nella cabina dell'acqua, avvallando questa tesi.

4. Che fine fa il SOSIA di Angier, l'attore di teatro? Viene liquidato
dopo la brutta figura che causa al vero Angier facendosi adescare da Borden?

5. Passiamo a Borden. Sebbene si evinca che il suo aiutante sia una
figura di rilievo e facilmente celi un sosia, fratello, qualcosa
insomma, io fino alla fine non avevo chiaro chi potesse davvero essere
davvero. La svolta finale lascia degli interrogativi.
Disiguiamo per comodità un Borden Buono (che ama sua moglie) da uno
Cattivo (che ama l'amante). Immagino non ci siano elementi per capire
chi sia il Borden che uccide la moglie di Angier col nodo difficile. Al
contrario la logica ci farebbe credere che il Borden impiccato sia
quello buono. E' così?

6. Cutter (Caine), tradisce la fiducia di Anger, verso la fine del film?
E' cioè lui, una volta appreso che Angier ha inscenato la sua morte
incurante che Borden lascierà una figlia, ad indicare a Borden Cattivo
dove si trovi Angier, dando così via alla scena finale dell'uccisione
finale?

7. Questo passaggio ho paura di essermelo perso. Perchè Borden "depista"
Angier mandandolo da Tesla? Tesla è il reale autore di qualche trucco di
Borden oppure solo uno scenziato che sta progettando qualcosa e ha
bisogno di fondi? L'idea che Borden mandi Angier da Tesla tanto per
fargli perdere tempo (e soldi), ma che poi Angier trovi in Tesla il suo
vero geniale ispiratore mi pare una tesi un pò debole.

8. La macchina, quella che Telsa lascia a Angier, è il famoso
duplicatore tanto acclamato. Con che criterio questa macchina fa
apparire da qualche altra parte colui che ci entra? Non esiste una
seconda cabina tipo "La Mosca". Magari questo domanda non ha bisogno di
risposte logiche laddove il regista si limiti a far capire che si
riappare li vicino. Nel caso dello spettacolo, Angier riappare a una
50ina di metri. Magari orientandola nel punto giusto e facendo prove,
Angier sapeva di apparire esattamente là. Forse.

Per ora è tutto.
Film geniale.


Snowball
Henry Wotton
2006-12-24 17:35:38 UTC
Permalink
Post by Snowball
Post by Snowball
1. Tesla costruisce veramente una macchina in grado di trasportare
(duplicare) gli oggetti? Parrebbe così, considerando la scena dei due
gatti e dei venti cappelli.
Certo. Altrimenti non si potrebbe spiegare il finale del film.
Post by Snowball
2. Dando per scontato che lo faccia, nella scena della prova umana che
Angier fa, si vede che lui pone una pistola fuori da una cabina. Non
ricordo quale. Una volta duplicatosi, il vero Angier uccide il falso (la
copia). A questo punto ci si chiede cose succeda in tutti i numeri dello
spettacolo (le 100 serate) che fà. Crea 100 copie di se?
nella cabina A entra Angier. Si duplica. O meglio, si teletrasporta nella
cabina B e la sua copia rimane nella cabina A. Motivo questo per il quale
Angier si inventa un modo veloce di uccidere le sue copie. Una botola che
fa precipare la copia neo-nata nella cabina dell'acqua. La copia muore
immediatamente e verrà successivamente portata via dai servi ciechi (così
come si vede in una scena). In pratica in 100 spettacoli, Angier crea ed
uccide 100 copie di se. La scena finale mostra per un attimo UN Angier
morto nella cabina dell'acqua, avvallando questa tesi.
E' esattamente così anche secondo me.
Post by Snowball
4. Che fine fa il SOSIA di Angier, l'attore di teatro? Viene liquidato
dopo la brutta figura che causa al vero Angier facendosi adescare da Borden?
Ancora giusto. Non si vede più nel film.
Post by Snowball
5. Passiamo a Borden. Sebbene si evinca che il suo aiutante sia una figura
di rilievo e facilmente celi un sosia, fratello, qualcosa insomma, io fino
alla fine non avevo chiaro chi potesse davvero essere davvero. La svolta
finale lascia degli interrogativi.
No. E' il fratello gemello. Lo si capisce anche quando il fratello 2 è
costretto a tagliarsi le due dita per essere uguale all'altro. Inoltre se è
visto giusto i due vengono differenziati da un sopracciglio leggermente
tagliato (ma potre sbagliare...).
Post by Snowball
Disiguiamo per comodità un Borden Buono (che ama sua moglie) da uno
Cattivo (che ama l'amante). Immagino non ci siano elementi per capire chi
sia il Borden che uccide la moglie di Angier col nodo difficile. Al
contrario la logica ci farebbe credere che il Borden impiccato sia quello
buono. E' così?
Non penso che si volesse dare l'impressione che uno dei due fratelli è buono
e uno cattivo. Quando Borden dice che sono due metà dello stesso vuol dire
che entrambi vivevano la stessa vita. Ecco ad esempio perchè la moglie
sentiva che qualche giorno lui l'amava e altri no. Uno dei due era veramente
innamorato di lei, l'altro no.
Post by Snowball
6. Cutter (Caine), tradisce la fiducia di Anger, verso la fine del film?
E' cioè lui, una volta appreso che Angier ha inscenato la sua morte
incurante che Borden lascierà una figlia, ad indicare a Borden Cattivo
dove si trovi Angier, dando così via alla scena finale dell'uccisione
finale?
Esatto. L'ossesione era andata oltre.
Post by Snowball
7. Questo passaggio ho paura di essermelo perso. Perchè Borden "depista"
Angier mandandolo da Tesla? Tesla è il reale autore di qualche trucco di
Borden oppure solo uno scenziato che sta progettando qualcosa e ha bisogno
di fondi? L'idea che Borden mandi Angier da Tesla tanto per fargli perdere
tempo (e soldi), ma che poi Angier trovi in Tesla il suo vero geniale
ispiratore mi pare una tesi un pò debole.
Anche secondo me è così. Tesla era solo la chiave per decifrare il
messaggio. Secondo me è Angier che poi fa il resto.
Post by Snowball
8. La macchina, quella che Telsa lascia a Angier, è il famoso duplicatore
tanto acclamato. Con che criterio questa macchina fa apparire da qualche
altra parte colui che ci entra? Non esiste una seconda cabina tipo "La
Mosca". Magari questo domanda non ha bisogno di risposte logiche laddove
il regista si limiti a far capire che si riappare li vicino. Nel caso
dello spettacolo, Angier riappare a una 50ina di metri. Magari
orientandola nel punto giusto e facendo prove, Angier sapeva di apparire
esattamente là. Forse.
Quando Angier la prova la prima volta, il "duplicato" si trova esattamente
di fronte a lui tanto che riesce ad ucciderlo subito. Quindi si presume che
potesse definire dove riapparire con un minimo di precisione. Tesla
d'altronde dice di avergli lasciato anche tutti i dettagli di funzionamento.
Post by Snowball
Per ora è tutto.
Film geniale.
Snowball
Gran bel film, senza dubbio.
Memento era però ben superiore a parer mio, foss'anche solo perchè non c'era
bisogno di nessun Deus ex machina.
H.W.
Barone Cicala
2006-12-25 06:07:01 UTC
Permalink
"Henry Wotton" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio

[SPOILER]

[SPOILER]

[SPOILER]
Post by Henry Wotton
Post by Snowball
nella cabina A entra Angier. Si duplica. O meglio, si teletrasporta nella
cabina B e la sua copia rimane nella cabina A. Motivo questo per il quale
Angier si inventa un modo veloce di uccidere le sue copie. Una botola che
fa precipare la copia neo-nata nella cabina dell'acqua. La copia muore
immediatamente e verrà successivamente portata via dai servi ciechi (così
come si vede in una scena). In pratica in 100 spettacoli, Angier crea ed
uccide 100 copie di se. La scena finale mostra per un attimo UN Angier
morto nella cabina dell'acqua, avvallando questa tesi.
E' esattamente così anche secondo me.
Non proprio, ad un certo punto Angier dice che ogni volta non sapeva se
sarebbe stato quello a cadere nella botola o quello a teletrasportarsi.
Berretto Verde
2006-12-25 09:50:15 UTC
Permalink
Post by Barone Cicala
Non proprio, ad un certo punto Angier dice che ogni volta non sapeva se
sarebbe stato quello a cadere nella botola o quello a teletrasportarsi.
Si?Non ricordo questo passaggio..
Barone Cicala
2006-12-25 16:09:49 UTC
Permalink
"Berretto Verde" <berrettoverde2002LEVAMI!!!@libero.it> ha scritto nel
messaggio


[SPOILER]

[SPOILER]
Post by Berretto Verde
Post by Barone Cicala
Non proprio, ad un certo punto Angier dice che ogni volta non sapeva se
sarebbe stato quello a cadere nella botola o quello a teletrasportarsi.
Si?Non ricordo questo passaggio..
Si, quando parla del fatto che anche lui ha speso molto per la sua
ossessione (come anche Borden che ha vissuto una vita a meta') vivendo per
cento volte questa situazione
Quindi in realta' nessuno sa', neanche lui, se e' "l'originale" o una delle
copie, e la cosa comunque non farebbe differenza.
Pamela
2006-12-26 00:24:18 UTC
Permalink
Post by Henry Wotton
messaggio
[SPOILER]
[SPOILER]
Post by Berretto Verde
Post by Barone Cicala
Non proprio, ad un certo punto Angier dice che ogni volta non sapeva se
sarebbe stato quello a cadere nella botola o quello a teletrasportarsi.
Si?Non ricordo questo passaggio..
Si, quando parla del fatto che anche lui ha speso molto per la sua
ossessione (come anche Borden che ha vissuto una vita a meta') vivendo per
cento volte questa situazione
Quindi in realta' nessuno sa', neanche lui, se e' "l'originale" o una
delle copie, e la cosa comunque non farebbe differenza.
Appena visto....io in realtà l'ho interpretato diversamente.....secondo me
Angier ogni sera si uccide.......infatti quando alla fine parla con Border
gli dice che anche lui si è sacrificato perchè "ci vuole coraggio ogni sera
ad entrare nella macchina".....

Pamela
--
( \_/ )
(='.'=)
(")_(")/&


***@libero.it per rispondermi in privato


...c'era allegria, c'era felicità, ma la guerra è una follia....
Berretto Verde
2006-12-26 10:42:20 UTC
Permalink
Post by Pamela
Appena visto....io in realtà l'ho interpretato diversamente.....secondo me
Angier ogni sera si uccide.......infatti quando alla fine parla con Border
gli dice che anche lui si è sacrificato perchè "ci vuole coraggio ogni sera
ad entrare nella macchina".....
Grazie,è ovvio che si uccide ogni sera,ma c'è sempre un nuovo Angier
IceCool
2006-12-26 19:20:01 UTC
Permalink
Post by Pamela
Appena visto....io in realtà l'ho interpretato diversamente.....secondo me
Angier ogni sera si uccide.......infatti quando alla fine parla con Border
gli dice che anche lui si è sacrificato perchè "ci vuole coraggio ogni sera
ad entrare nella macchina".....
Pamela
Anche secondo me, infatti la macchina di Tesla produce un clone a
distanza ma non teletrasporta nessuno fondamentalmente, da come ho capito.

IceCool
B for Blueberry
2006-12-26 21:28:57 UTC
Permalink
Pamela ha scritto:

SPOILER
Post by Pamela
Appena visto....io in realtà l'ho interpretato diversamente.....secondo me
Angier ogni sera si uccide.......infatti quando alla fine parla con Border
gli dice che anche lui si è sacrificato perchè "ci vuole coraggio ogni sera
ad entrare nella macchina".....
Come nel trucco inziale della gabbietta degli uccellini. Ne ammazzi uno
e fai comparire una copia.
Toji
2006-12-25 10:43:28 UTC
Permalink
Post by Barone Cicala
[SPOILER]
[SPOILER]
[SPOILER]
Post by Henry Wotton
Post by Snowball
nella cabina A entra Angier. Si duplica. O meglio, si teletrasporta nella
cabina B e la sua copia rimane nella cabina A. Motivo questo per il quale
Angier si inventa un modo veloce di uccidere le sue copie. Una botola che
fa precipare la copia neo-nata nella cabina dell'acqua. La copia muore
immediatamente e verrà successivamente portata via dai servi ciechi (così
come si vede in una scena). In pratica in 100 spettacoli, Angier crea ed
uccide 100 copie di se. La scena finale mostra per un attimo UN Angier
morto nella cabina dell'acqua, avvallando questa tesi.
E' esattamente così anche secondo me.
Non proprio, ad un certo punto Angier dice che ogni volta non sapeva se
sarebbe stato quello a cadere nella botola o quello a teletrasportarsi.
che si può anche interpretare come una riflessione "filosofica", perchè
se la ciìopia è uguale, anche come cervello, ricordi ecc. non faceva
molta differenza.
--
Toji



Tag Live: Riccardo7

Tag Wii: 5345 7388 4318 5034 (Riccardo)
BS82
2006-12-28 01:48:41 UTC
Permalink
Post by Barone Cicala
[SPOILER]
[SPOILER]
[SPOILER]
Post by Henry Wotton
Post by Snowball
3. Alla domanda sopra, mi rispondo così. La duplicazione avviene
così: nella cabina A entra Angier. Si duplica. O meglio, si
teletrasporta nella cabina B e la sua copia rimane nella cabina A.
Motivo questo per il quale Angier si inventa un modo veloce di
uccidere le sue copie. Una botola che fa precipare la copia
neo-nata nella cabina dell'acqua. La copia muore immediatamente e
verrà successivamente portata via dai servi ciechi (così come si
vede in una scena). In pratica in 100 spettacoli, Angier crea ed
uccide 100 copie di se. La scena finale mostra per un attimo UN
Angier morto nella cabina dell'acqua, avvallando questa tesi.
E' esattamente così anche secondo me.
Non proprio, ad un certo punto Angier dice che ogni volta non sapeva
se sarebbe stato quello a cadere nella botola o quello a
teletrasportarsi.
pensa solo a una cosa....clonazione del corpo...non della mente...!
Nel film c'è una clonazione integrale: quandi il dubbio di sapere se "sono
l'originale" o la copia doveva esserci, come la sicurezza che in ogni caso,
che sia copia o no, avrebbe avuto la stessa mente e tutto il resto.
--
-------------------------------
SimBus82 --> www.simbus82.altervista.org --> Hi-Tech Content Inside
-------------------------------
Moritz Benedikt
2006-12-25 08:31:22 UTC
Permalink
Post by Snowball
nella cabina A entra Angier. Si duplica. O meglio, si teletrasporta nella
cabina B e la sua copia rimane nella cabina A. Motivo questo per il quale
Angier si inventa un modo veloce di uccidere le sue copie. Una botola che
fa precipare la copia neo-nata nella cabina dell'acqua. La copia muore
immediatamente e verrà successivamente portata via dai servi ciechi (così
come si vede in una scena). In pratica in 100 spettacoli, Angier crea ed
uccide 100 copie di se. La scena finale mostra per un attimo UN Angier
morto nella cabina dell'acqua, avvallando questa tesi.
In realtà ne vediamo un numero imprecisato, in numerose vasche d'acqua
identiche. Angier si è trasformato in un serial killer, o meglio serial
suicide. Per questo Cutter alla fine lo 'tradisce': è andato troppo oltre.


Moritz Benedikt

'Non nominare il nome di Hitchcock invano'
Daniele Giglio
2006-12-28 11:01:39 UTC
Permalink
Post by Moritz Benedikt
In realtà ne vediamo un numero imprecisato, in numerose vasche d'acqua
identiche. Angier si è trasformato in un serial killer, o meglio serial
suicide. Per questo Cutter alla fine lo 'tradisce': è andato troppo oltre.
Non male per uno che aveva detto a Cutter che non voleva sporcarsi le
mani uccidendo colombe.
Maranga
2006-12-28 12:16:02 UTC
Permalink
Post by Daniele Giglio
Post by Moritz Benedikt
In realtà ne vediamo un numero imprecisato, in numerose vasche d'acqua
identiche. Angier si è trasformato in un serial killer, o meglio serial
suicide. Per questo Cutter alla fine lo 'tradisce': è andato troppo oltre.
Non male per uno che aveva detto a Cutter che non voleva sporcarsi le
mani uccidendo colombe.
Infatti la sua ossessione nel voler essere meglio del rivale lo porta a
superare ogni limite.
Crixi
2006-12-26 10:20:13 UTC
Permalink
Post by Snowball
Visto ieri. Mi è piaciuto tantissimo. Nolan, dopo Memento (a oggi il mio
film preferito di sempre) mi ha rapito ancora.
Come al solito, il film andrebbe rivisto per coglierne tutte le sfumature.
Ce ne sono alcune che vorrei mettere giù, magari per confrontare l'idea
che mi sono fatto con quella degli altri...
1. Tesla costruisce veramente una macchina in grado di trasportare
(duplicare) gli oggetti? Parrebbe così, considerando la scena dei due
gatti e dei venti cappelli.
sei un genio!
Post by Snowball
2. Dando per scontato che lo faccia, nella scena della prova umana che
Angier fa, si vede che lui pone una pistola fuori da una cabina. Non
ricordo quale. Una volta duplicatosi, il vero Angier uccide il falso (la
copia). A questo punto ci si chiede cose succeda in tutti i numeri dello
spettacolo (le 100 serate) che fà. Crea 100 copie di se?
No, le n vasche che sono nel teatro dove viene nascosta la macchina, nella
scena finale contengono solo pesci rossi...
Post by Snowball
nella cabina A entra Angier. Si duplica. O meglio, si teletrasporta nella
cabina B e la sua copia rimane nella cabina A. Motivo questo per il quale
Angier si inventa un modo veloce di uccidere le sue copie. Una botola che
fa precipare la copia neo-nata nella cabina dell'acqua. La copia muore
immediatamente e verrà successivamente portata via dai servi ciechi (così
come si vede in una scena). In pratica in 100 spettacoli, Angier crea ed
uccide 100 copie di se. La scena finale mostra per un attimo UN Angier
morto nella cabina dell'acqua, avvallando questa tesi.
Uno...
Post by Snowball
4. Che fine fa il SOSIA di Angier, l'attore di teatro? Viene liquidato
dopo la brutta figura che causa al vero Angier facendosi adescare da Borden?
Non mi pare un particolare rilevante ai fini della storia.
Post by Snowball
5. Passiamo a Borden. Sebbene si evinca che il suo aiutante sia una figura
di rilievo e facilmente celi un sosia, fratello, qualcosa insomma, io fino
alla fine non avevo chiaro chi potesse davvero essere davvero. La svolta
finale lascia degli interrogativi.
Disiguiamo per comodità un Borden Buono (che ama sua moglie) da uno
Cattivo (che ama l'amante). Immagino non ci siano elementi per capire chi
sia il Borden che uccide la moglie di Angier col nodo difficile. Al
contrario la logica ci farebbe credere che il Borden impiccato sia quello
buono. E' così?
Perchè deve per forza esserci un buono ed un cattivo, semplicemente uno ama
la moglie, l'altro ama Olivia... non è che due gemelli devono per forza
innamorarsi della stessa donna.
Post by Snowball
6. Cutter (Caine), tradisce la fiducia di Anger, verso la fine del film?
E' cioè lui, una volta appreso che Angier ha inscenato la sua morte
incurante che Borden lascierà una figlia, ad indicare a Borden Cattivo
dove si trovi Angier, dando così via alla scena finale dell'uccisione
finale?
Cazzo. sfido io qualcuno a rimanere dalla parte di Anger... a cuasa della
sua ossessione ne combina di tutti i colori. Pur di riuscire a fare il
prestigio del trasporto umano uccide 100 persone senza pensarci neanche un
attimo; manda al patibolo uno dei due border... quando il troppo
stroppia...
Post by Snowball
7. Questo passaggio ho paura di essermelo perso. Perchè Borden "depista"
Angier mandandolo da Tesla? Tesla è il reale autore di qualche trucco di
Borden oppure solo uno scenziato che sta progettando qualcosa e ha bisogno
di fondi? L'idea che Borden mandi Angier da Tesla tanto per fargli perdere
tempo (e soldi), ma che poi Angier trovi in Tesla il suo vero geniale
ispiratore mi pare una tesi un pò debole.
Hai presente la scena in cui Angier arriva alla fine del diario di border e
lui gli spiega che l'ha preso per il culo fregandogli la fidanzata e
rifilandogli un diario fasullo...
Post by Snowball
8. La macchina, quella che Telsa lascia a Angier, è il famoso duplicatore
tanto acclamato. Con che criterio questa macchina fa apparire da qualche
altra parte colui che ci entra? Non esiste una seconda cabina tipo "La
Mosca". Magari questo domanda non ha bisogno di risposte logiche laddove
il regista si limiti a far capire che si riappare li vicino. Nel caso
dello spettacolo, Angier riappare a una 50ina di metri. Magari
orientandola nel punto giusto e facendo prove, Angier sapeva di apparire
esattamente là. Forse.
Forse...
Berretto Verde
2006-12-26 10:43:55 UTC
Permalink
Post by Crixi
Hai presente la scena in cui Angier arriva alla fine del diario di border e
lui gli spiega che l'ha preso per il culo fregandogli la fidanzata e
rifilandogli un diario fasullo...
Ok,però lui da Tesla trova effettivamente una macchina utile al trucco :|
Kirin
2006-12-27 02:08:36 UTC
Permalink
Post by Snowball
2. Dando per scontato che lo faccia, nella scena della prova umana che
Angier fa, si vede che lui pone una pistola fuori da una cabina. Non
ricordo quale. Una volta duplicatosi, il vero Angier uccide il falso (la
copia). A questo punto ci si chiede cose succeda in tutti i numeri dello
spettacolo (le 100 serate) che fà. Crea 100 copie di se?
Per me non è così. Una volta teletrasoprtato Angier si trova fuori in
mezzo alle piante.
Subito dopo la scena si apre con il vero Angier ancora sotto la macchina
e di spalle il suo clone
che prende la pistola. Il vero Angier gli dice "No aspetta...io sono..."
Ma non riesce a finire la frase perchè la copia di Angier gli spara. Ed
è da qui che la sua mente parte completamente nel delirio.
Post by Snowball
nella cabina A entra Angier. Si duplica. O meglio, si teletrasporta
nella cabina B e la sua copia rimane nella cabina A. Motivo questo per
il quale Angier si inventa un modo veloce di uccidere le sue copie. Una
botola che fa precipare la copia neo-nata nella cabina dell'acqua. La
copia muore immediatamente e verrà successivamente portata via dai servi
ciechi (così come si vede in una scena). In pratica in 100 spettacoli,
Angier crea ed uccide 100 copie di se. La scena finale mostra per un
attimo UN Angier morto nella cabina dell'acqua, avvallando questa tesi.
Il vero Angier non esiste più solo la sua copia. In 100 spettacoli lui
si duplica e uno muore ma lui non potrà mai sapere chi. La sua identità
è persa.Il luogo dove si trova è il cimitero delle sue copie. Quello che
mi chiedo è perchè solo 100 spettacoli? Domanda che anche Borden si era
chiesto senza nessuna risposta?
Post by Snowball
Disiguiamo per comodità un Borden Buono (che ama sua moglie) da uno
Cattivo (che ama l'amante). Immagino non ci siano elementi per capire
chi sia il Borden che uccide la moglie di Angier col nodo difficile. Al
contrario la logica ci farebbe credere che il Borden impiccato sia
quello buono. E' così?
No qui è più difficile. Ma io penso che il borden più agitato sia quello
che ha fatto il nodo.
Avevano avuto una discussione sui nodi e alla fine facendo un cenno alla
moglie di Angier, lei aveva acconsentito per i famosi nodi che Angier
non voleva che facesse. Quando lui va al funerale Angier gli chiede che
nodo ha fatto e lui non sa rispondere perchè nemmeno lui sa che nodo ha
fatto il fratello.
Post by Snowball
6. Cutter (Caine), tradisce la fiducia di Anger, verso la fine del film?
E' cioè lui, una volta appreso che Angier ha inscenato la sua morte
incurante che Borden lascierà una figlia, ad indicare a Borden Cattivo
dove si trovi Angier, dando così via alla scena finale dell'uccisione
finale?
Esattamente. Prende con se la figlia in giardino e la porta a casa sua.
Quando esce dal cimitero cloneAngier incontra una figura e gli fa un
cenno di assenso come se fossero d'accordo. E qui sappiamo che almeno
lui è Borden padre e marito di Sara. Almeno su questo non ci crea dubbi.
ciao
Berretto Verde
2006-12-27 12:07:55 UTC
Permalink
Post by Kirin
Per me non è così. Una volta teletrasoprtato Angier si trova fuori in
mezzo alle piante.
Subito dopo la scena si apre con il vero Angier ancora sotto la macchina
e di spalle il suo clone
che prende la pistola. Il vero Angier gli dice "No aspetta...io sono..."
Ma non riesce a finire la frase perchè la copia di Angier gli spara. Ed
è da qui che la sua mente parte completamente nel delirio.
Fuori in mezzo alle piante?
Ma scusa,la copia compare davanti all'Angier nella macchina
Post by Kirin
Il vero Angier non esiste più solo la sua copia. In 100 spettacoli lui
si duplica e uno muore ma lui non potrà mai sapere chi. La sua identità
è persa.Il luogo dove si trova è il cimitero delle sue copie. Quello che
mi chiedo è perchè solo 100 spettacoli? Domanda che anche Borden si era
chiesto senza nessuna risposta?
Boh,credo che 100 spettacoli sia un numero a caso,non credo abbia
qualche legame
Post by Kirin
No qui è più difficile. Ma io penso che il borden più agitato sia quello
che ha fatto il nodo.
Avevano avuto una discussione sui nodi e alla fine facendo un cenno alla
moglie di Angier, lei aveva acconsentito per i famosi nodi che Angier
non voleva che facesse. Quando lui va al funerale Angier gli chiede che
nodo ha fatto e lui non sa rispondere perchè nemmeno lui sa che nodo ha
fatto il fratello.
Io pensavo che il fratello non fosse ancora in gioco quando loro erano
ancora amici,però in effetti il fatto che non si ricorda il nodo può
significare che si scambiavano già le vite..
Maranga
2006-12-27 16:38:08 UTC
Permalink
Post by Berretto Verde
Io pensavo che il fratello non fosse ancora in gioco quando loro erano
ancora amici,però in effetti il fatto che non si ricorda il nodo può
significare che si scambiavano già le vite..
Hai presente quanto spiano il cinese che si finge storpio per non far
sospettare il trucco della boccia di pesci rossi?
Lui cammina storpio sempre in pubblico e Borden lo loda dicendo che quella è
vera dedizione all'illusione, il sacrificio di una vita intera.

Per me in quel passaggio fa capire che è per lui l'atto massimo e forse le
lodi sono anche per se stesso e suo fratello che si sacrificano
continuamente e per questo si sente superiore all'amico che cerca il
successo "senza volersi sporcare le mani".
Kirin
2006-12-28 01:28:29 UTC
Permalink
Post by Berretto Verde
Fuori in mezzo alle piante?
Ma scusa,la copia compare davanti all'Angier nella macchina
No la prima scena è di Border copia in mezzo alle piante, dove finivano
sia i cappelli che i gatti. Poi nella seconda scena si vede lui che
entra ed è di spalle. Il Border ancora sotto il macchinario tenta di
dirgli chi è, ma viene subito fulminato.
Post by Berretto Verde
Io pensavo che il fratello non fosse ancora in gioco quando loro erano
ancora amici,però in effetti il fatto che non si ricorda il nodo può
significare che si scambiavano già le vite..
Si infatti, cerca di comunicarglielo a Border dopo lo spettacolo del
cinese... Perchè lui fa lo stesso
Berretto Verde
2006-12-28 19:46:06 UTC
Permalink
Post by Kirin
No la prima scena è di Border copia in mezzo alle piante, dove finivano
sia i cappelli che i gatti. Poi nella seconda scena si vede lui che
entra ed è di spalle. Il Border ancora sotto il macchinario tenta di
dirgli chi è, ma viene subito fulminato.
Alt,questo me lo ricordo così:Angier (non Borden :D ) fa la prova ma non
ottiene niente e se ne va,insieme al gatto.
Poi vede i cappelli,e lì capisce che funziona.In effetti c'è anche da
contare l'Angier doppiato con la prova..
Poi scusa,quando monta la macchina a casa sua,non è l'Angier nel
macchinario ad uccidere quello fuori?
Post by Kirin
Si infatti, cerca di comunicarglielo a Border dopo lo spettacolo del
cinese... Perchè lui fa lo stesso
In effetti..
Kirin
2006-12-29 01:26:59 UTC
Permalink
Post by Berretto Verde
Alt,questo me lo ricordo così:Angier (non Borden :D ) fa la prova ma non
ottiene niente e se ne va,insieme al gatto.
Si ok.
Post by Berretto Verde
Poi vede i cappelli,e lì capisce che funziona.In effetti c'è anche da
contare l'Angier doppiato con la prova..
Quale prova? Da Tesla le prove sono state fatte solo con il cappello e
il gatto.
Post by Berretto Verde
Poi scusa,quando monta la macchina a casa sua,non è l'Angier nel
macchinario ad uccidere quello fuori?
Secondo me no. E te lo spiego a inquadrature (sto cominciando a
rasentare la follia lo so)
1-Angier sotto la macchina e le relative scariche.
2- Angier2 si guarda intorno stupito e si vede una rete come se fosse
finito in un altro posto e non la stanza.
3- Angier2 di spalle che è entrato nella stanza e si vede di fronte
Angier piuttosto scosso e avvolto dal fumo.
4-Angier 2 vede la pistola e la prende
5- Angier si spaventa vedendo la pistola puntata su di lui e gli dice"
No no aspetta...io sono...
6- Bang e Angier si ritrova steso per terra.
C'è solo un particolare. Quello della pistola che non mi torna e non mi
ricordo quando l'aveva messa lì Angier e come faceva a sapere Angier 2
che era lì.
Maranga
2006-12-29 10:31:44 UTC
Permalink
Post by Kirin
C'è solo un particolare. Quello della pistola che non mi torna e non mi
ricordo quando l'aveva messa lì Angier e come faceva a sapere Angier 2 che
era lì.
L'ha messa lì prima di attivare la macchina (forse nel caso qualcosa andasse
storto oppure sa chiaramente dalle istruzioni che si sarebbe duplicato).
Non esiste un Angier 1 e 2 nel senso che non è un semplice clone senza
esperienza, ma una vera copia fatta all'istante con tutta la memoria,
sentimenti, conoscenze di Angier.
Quando si duplica per me non c'è una copia e un originale, ma due originali
perfetti.
Kirin
2006-12-29 11:15:38 UTC
Permalink
Post by Maranga
L'ha messa lì prima di attivare la macchina (forse nel caso qualcosa andasse
storto oppure sa chiaramente dalle istruzioni che si sarebbe duplicato).
Ah ecco. E' un particolare che mi è sfuggito.
Post by Maranga
Non esiste un Angier 1 e 2 nel senso che non è un semplice clone senza
esperienza, ma una vera copia fatta all'istante con tutta la memoria,
sentimenti, conoscenze di Angier.
Quando si duplica per me non c'è una copia e un originale, ma due originali
perfetti.
Si sono d'accordo. Era giusto per farmi capire senza fare confusione.
L'originale però rimane Angier. Il clone probabilmente si ricomincia a
riconoscere anche per la sua pazzia.
E' come se alla fine il cervello di Angier non sia più così uguale come
prima.
il cuggino di nico
2006-12-29 12:43:58 UTC
Permalink
Post by Kirin
Post by Maranga
L'ha messa lì prima di attivare la macchina (forse nel caso qualcosa
andasse storto oppure sa chiaramente dalle istruzioni che si sarebbe
duplicato).
Ah ecco. E' un particolare che mi è sfuggito.
Post by Maranga
Non esiste un Angier 1 e 2 nel senso che non è un semplice clone senza
esperienza, ma una vera copia fatta all'istante con tutta la memoria,
sentimenti, conoscenze di Angier.
Quando si duplica per me non c'è una copia e un originale, ma due
originali perfetti.
Si sono d'accordo. Era giusto per farmi capire senza fare confusione.
L'originale però rimane Angier. Il clone probabilmente si ricomincia a
riconoscere anche per la sua pazzia.
E' come se alla fine il cervello di Angier non sia più così uguale come
prima.
insistete tutti su questo punto
non ci sono originali e copie
lo dice Tesla

d'altronde quando una cellula si duplica, non c'e' originale e copia,
c'e' un uno che diventa due (e i due che sembrano uno, come i canarini
.. un po' il tema del film)

N.
Berretto Verde
2006-12-29 10:40:00 UTC
Permalink
Post by Kirin
Quale prova? Da Tesla le prove sono state fatte solo con il cappello e
il gatto.
Sicuro?
Magari mi ricordo male,ma MI SEMBRA di ricordare una prova nel
laboratorio con una persona..
Post by Kirin
Secondo me no. E te lo spiego a inquadrature (sto cominciando a
rasentare la follia lo so)
1-Angier sotto la macchina e le relative scariche.
2- Angier2 si guarda intorno stupito e si vede una rete come se fosse
finito in un altro posto e non la stanza.
3- Angier2 di spalle che è entrato nella stanza e si vede di fronte
Angier piuttosto scosso e avvolto dal fumo.
4-Angier 2 vede la pistola e la prende
5- Angier si spaventa vedendo la pistola puntata su di lui e gli dice"
No no aspetta...io sono...
6- Bang e Angier si ritrova steso per terra.
Azz..Io non me lo ricordavo proprio così,mi ricordavo la macchina che
parte e il nuovo Angier davanti a quello nella macchina..
Post by Kirin
C'è solo un particolare. Quello della pistola che non mi torna e non mi
ricordo quando l'aveva messa lì Angier e come faceva a sapere Angier 2
che era lì.
Beh,che lo sappia è ovvio perchè è un clone TOTALE di Angier.
La pistola l'ha posizionata Angier su una sporgenza fuori dalla macchina
Kirin
2006-12-29 11:24:13 UTC
Permalink
Post by Berretto Verde
Sicuro?
Magari mi ricordo male,ma MI SEMBRA di ricordare una prova nel
laboratorio con una persona..
Sicura. L'unico che è passato sotto la macchina prima di tutti, ma senza
restarci troppo è lo stesso Tesla prima d'incontrare Angier.
Post by Berretto Verde
Azz..Io non me lo ricordavo proprio così,mi ricordavo la macchina che
parte e il nuovo Angier davanti a quello nella macchina..
Si ma arrivava da fuori. Non si spiegherebbe poi perchè i cappelli e i
gatti li hanno trovati fuori.
Berretto Verde
2006-12-29 16:16:20 UTC
Permalink
Post by Kirin
Si ma arrivava da fuori. Non si spiegherebbe poi perchè i cappelli e i
gatti li hanno trovati fuori.
No vabbè,i cappelli e il gatto è un errore di calcolo,lo dice lui stesso.
Infatti tiene ancora la macchina per correggere il problema,poi gli
lascia le istruzioni (probabilmente indicando dove compare la copia e/o
come fare a modificare il punto d'arrivo)

BS82
2006-12-28 01:45:42 UTC
Permalink
Post by Snowball
Visto ieri. Mi è piaciuto tantissimo. Nolan, dopo Memento (a oggi il
mio film preferito di sempre) mi ha rapito ancora.
Come al solito, il film andrebbe rivisto per coglierne tutte le
sfumature. Ce ne sono alcune che vorrei mettere giù, magari per
confrontare l'idea che mi sono fatto con quella degli altri...
1. Tesla costruisce veramente una macchina in grado di trasportare
(duplicare) gli oggetti? Parrebbe così, considerando la scena dei due
gatti e dei venti cappelli.
si
Post by Snowball
2. Dando per scontato che lo faccia, nella scena della prova umana che
Angier fa, si vede che lui pone una pistola fuori da una cabina. Non
ricordo quale. Una volta duplicatosi, il vero Angier uccide il falso
(la copia). A questo punto ci si chiede cose succeda in tutti i
numeri dello spettacolo (le 100 serate) che fà. Crea 100 copie di se?
esatto, che dopo ogni spettacolo annegano nella vasca (angier povero
coglione non sa se veramente soffrivano perciò nemmeno si poneva il dubbio
etico dell'uccisione di un proprio clone). vasche poi tenute nel "cimitero"
della scena finale.
Post by Snowball
nella cabina A entra Angier. Si duplica. O meglio, si teletrasporta
nella cabina B e la sua copia rimane nella cabina A. Motivo questo per
il quale Angier si inventa un modo veloce di uccidere le sue copie.
Una botola che fa precipare la copia neo-nata nella cabina
dell'acqua. La copia muore immediatamente e verrà successivamente portata
via dai
servi ciechi (così come si vede in una scena). In pratica in 100
spettacoli, Angier crea ed uccide 100 copie di se. La scena finale
mostra per un attimo UN Angier morto nella cabina dell'acqua, avvallando
questa
tesi.
non è una tesi....è un assioma perchè è così....
Post by Snowball
4. Che fine fa il SOSIA di Angier, l'attore di teatro? Viene liquidato
dopo la brutta figura che causa al vero Angier facendosi adescare da Borden?
esatto...rimane appeso là!!!
Post by Snowball
5. Passiamo a Borden. Sebbene si evinca che il suo aiutante sia una
figura di rilievo e facilmente celi un sosia, fratello, qualcosa
insomma, io fino alla fine non avevo chiaro chi potesse davvero essere
davvero. La svolta finale lascia degli interrogativi.
Disiguiamo per comodità un Borden Buono (che ama sua moglie) da uno
Cattivo (che ama l'amante). Immagino non ci siano elementi per capire
chi sia il Borden che uccide la moglie di Angier col nodo difficile.
Al contrario la logica ci farebbe credere che il Borden impiccato sia
quello buono. E' così?
no, il borden "buono" è quello che resta vivo alla fine...e lo dice pure che
amava la moglie e la figlia mente il gemello amava l'amante...
Post by Snowball
6. Cutter (Caine), tradisce la fiducia di Anger, verso la fine del
film? E' cioè lui, una volta appreso che Angier ha inscenato la sua morte
incurante che Borden lascierà una figlia, ad indicare a Borden Cattivo
dove si trovi Angier, dando così via alla scena finale dell'uccisione
finale?
esatto, cutter capisce come la macchina funzionava ed era una cosa contro
ogni etica, anche quella dello spargimento di sangue degli uccellini...
Post by Snowball
7. Questo passaggio ho paura di essermelo perso. Perchè Borden
"depista" Angier mandandolo da Tesla? Tesla è il reale autore di
qualche trucco di Borden oppure solo uno scenziato che sta
progettando qualcosa e ha bisogno di fondi? L'idea che Borden mandi Angier
da Tesla tanto per
fargli perdere tempo (e soldi), ma che poi Angier trovi in Tesla il
suo vero geniale ispiratore mi pare una tesi un pò debole.
angier e borden erano entrambi alla dimostrazioni scentifica. forse il
gemellodi borden è esso stesso un prodotto di quella macchina (ma non ci
credo neanche se lo dico io). penso però che la parola tesla come codice di
cifratura sia proprio perchè entrambi sapevano che cosa voleva combinare
tesla con la sua macchina, ossia il teletrasporto!!!
Solo che borden doveva "soltanto" abbellire la sua scena, e i "coil" di
testla facevano per lui.... mentre angier voleva davvero una macchina per il
teletrasporto, pensando che borden fosse solo uno!
Post by Snowball
8. La macchina, quella che Telsa lascia a Angier, è il famoso
duplicatore tanto acclamato. Con che criterio questa macchina fa
apparire da qualche altra parte colui che ci entra? Non esiste una
seconda cabina tipo "La Mosca". Magari questo domanda non ha bisogno
di risposte logiche laddove il regista si limiti a far capire che si
riappare li vicino. Nel caso dello spettacolo, Angier riappare a una
50ina di metri. Magari orientandola nel punto giusto e facendo prove,
Angier sapeva di apparire esattamente là. Forse.
Per ora è tutto.
Film geniale.
la macchina di tesla era una macchina per il teletrasporto...con l'effetto
collaterale di lasciare una copia invece che spostare l'oggetto!!! tesla ci
resta di merda quando il cappello resta li, quindi vuol dire che dove
sparire e spostarsi. Pensava di aver sbagliato tutto invece aveva sbagliato
solo 2 cose: 1- i conti per il punto preciso dove l'oggetto teletrasportato
doveva riapparire, 2- qualcosa di "fantascientifico" per i quali motivi la
macchina lasciava una copia identica in tutto in pieno orientamento con il
"fantasy" di fine '800.
--
-------------------------------
SimBus82 --> www.simbus82.altervista.org --> Hi-Tech Content Inside
-------------------------------
Kirin
2006-12-28 02:17:25 UTC
Permalink
Post by BS82
Post by Snowball
4. Che fine fa il SOSIA di Angier, l'attore di teatro? Viene liquidato
dopo la brutta figura che causa al vero Angier facendosi adescare da Borden?
esatto...rimane appeso là!!!
Ma no dai! Non ci avevo pensato.... Ma sei sicuro? E si lascia legare
come un salame così?
Post by BS82
angier e borden erano entrambi alla dimostrazioni scentifica. forse il
gemellodi borden è esso stesso un prodotto di quella macchina (ma non ci
credo neanche se lo dico io). penso però che la parola tesla come codice di
cifratura sia proprio perchè entrambi sapevano che cosa voleva combinare
tesla con la sua macchina, ossia il teletrasporto!!!
Solo che borden doveva "soltanto" abbellire la sua scena, e i "coil" di
testla facevano per lui.... mentre angier voleva davvero una macchina per il
teletrasporto, pensando che borden fosse solo uno!
Cosa? Non capisco.
Post by BS82
la macchina di tesla era una macchina per il teletrasporto...con l'effetto
collaterale di lasciare una copia invece che spostare l'oggetto!!! tesla ci
resta di merda quando il cappello resta li, quindi vuol dire che dove
sparire e spostarsi. Pensava di aver sbagliato tutto invece aveva sbagliato
solo 2 cose: 1- i conti per il punto preciso dove l'oggetto teletrasportato
doveva riapparire, 2- qualcosa di "fantascientifico" per i quali motivi la
macchina lasciava una copia identica in tutto in pieno orientamento con il
"fantasy" di fine '800.
Tesla è comunque l'unico personaggio veramente esistito in quell'epoca.
I suoi documenti sono stati presi dalla c.i.a. Parlare di Fantasy di
fine 800 mi sembra azzardato.
BS82
2006-12-28 02:46:03 UTC
Permalink
Post by Snowball
Post by BS82
Post by Snowball
4. Che fine fa il SOSIA di Angier, l'attore di teatro? Viene
liquidato
Post by BS82
Post by Snowball
dopo la brutta figura che causa al vero Angier facendosi adescare da Borden?
esatto...rimane appeso là!!!
Ma no dai! Non ci avevo pensato.... Ma sei sicuro? E si lascia legare
come un salame così?
Post by BS82
angier e borden erano entrambi alla dimostrazioni scentifica. forse
il gemellodi borden è esso stesso un prodotto di quella macchina (ma
non ci credo neanche se lo dico io). penso però che la parola tesla
come codice di cifratura sia proprio perchè entrambi sapevano che
cosa voleva combinare tesla con la sua macchina, ossia il
teletrasporto!!! Solo che borden doveva "soltanto" abbellire la sua
scena, e i "coil"
di testla facevano per lui.... mentre angier voleva davvero una
macchina per il teletrasporto, pensando che borden fosse solo uno!
Cosa? Non capisco.
Post by BS82
la macchina di tesla era una macchina per il teletrasporto...con
l'effetto collaterale di lasciare una copia invece che spostare
l'oggetto!!! tesla ci resta di merda quando il cappello resta li,
quindi vuol dire che dove sparire e spostarsi. Pensava di aver
sbagliato tutto invece aveva sbagliato solo 2 cose: 1- i conti per
il punto preciso dove l'oggetto teletrasportato doveva riapparire,
2- qualcosa di "fantascientifico" per i quali motivi la macchina
lasciava una copia identica in tutto in pieno orientamento con il
"fantasy" di fine '800.
Tesla è comunque l'unico personaggio veramente esistito in
quell'epoca. I suoi documenti sono stati presi dalla c.i.a. Parlare di
Fantasy di
fine 800 mi sembra azzardato.
si beh ovvio...con un tesla coil collegato a terra e un puntatore laser in
effetti è possibile scagliare un fulmine su un obiettivo.... cosa fattibile
anche "home made"... :D
--
-------------------------------
SimBus82 --> www.simbus82.altervista.org --> Hi-Tech Content Inside
-------------------------------
il cuggino di nico
2006-12-28 12:48:38 UTC
Permalink
Post by Snowball
2. Dando per scontato che lo faccia, nella scena della prova umana che
Angier fa, si vede che lui pone una pistola fuori da una cabina. Non
ricordo quale. Una volta duplicatosi, il vero Angier uccide il falso (la
copia). A questo punto ci si chiede cose succeda in tutti i numeri dello
spettacolo (le 100 serate) che fà. Crea 100 copie di se?
non sono copie
ricordi cosa dice Tesla quando Angier gli domanda quale sia il cappello
vero?
Tesla gli dice che sono tutti veri
anche gli Angier sono tutti veri
non ci sono originali e copie

N.
Continua a leggere su narkive:
Loading...