Discussione:
Russ Meyer , me ne parlate un po'?
(troppo vecchio per rispondere)
Blob
2004-10-01 19:46:32 UTC
Permalink
Non conosco niente di questo regista,
mi consigliate i suoi film "maggiori"?
Mi potreste parlare un po' del tipo
di film che fa, della sua vita, etc. ?

grazie mille,
Blob
faUSt
2004-10-01 20:13:22 UTC
Permalink
Post by Blob
Non conosco niente di questo regista,
mi consigliate i suoi film "maggiori"?
Mi potreste parlare un po' del tipo
di film che fa, della sua vita, etc. ?
Lorna
Faster Pussycat! Kill! Kill!
Motor Psycho


--

---
fabio
----
"on ne peut rien faire contre le silence...
nous sommes des merdes de mouche dans le cosmos..."
(Faust - Rien)
-----

|9) --> }<((°>
Ricky goes to Hollywood
2004-10-01 21:34:12 UTC
Permalink
Post by Blob
Non conosco niente di questo regista,
mi consigliate i suoi film "maggiori"?
Mi potreste parlare un po' del tipo
di film che fa, della sua vita, etc. ?
grazie mille,
Blob
Faster Pussycat, Kill! Kill!
Motor psycho

r.
Alessandro Muccini
2004-10-02 07:44:12 UTC
Permalink
Post by Blob
Non conosco niente di questo regista,
mi consigliate i suoi film "maggiori"?
Mi potreste parlare un po' del tipo
di film che fa, della sua vita, etc. ?
Dunque, ho recentemente visto una serie dei suoi film su Studio Universal.

I miei preferini sono stati:
Fast Pussycat! Kill! Kill!
Vixen

I suoi film sono delle commedie erotiche, ironiche, soft-core, le ragazze
sono sempre maggioratissime (con seni enormi), aggressive nel trucco e
tutt'altro che deboli, anzi sono loro il fulcro dell'azione, e gli uomini
vengono spesso usati e visti come delle vittime del sesso femminile.
In generale mi ha colpito il distacco dal cinema americano degli anni 60/70,
l'originalità per l'epoca, anche se a lungo andare i film sono un po'
ripetitivi, l'ironia della messa in scena, anche se balzano sempre
all'occhio i limiti dei budget con cui Meyer produceva i suoi film.

COme personaggio, so che nasce come direttore della fotografia.

ciao,
Alessandro Muccini
pato
2004-10-04 12:24:14 UTC
Permalink
Post by Blob
Non conosco niente di questo regista,
mi consigliate i suoi film "maggiori"?
Mi potreste parlare un po' del tipo
di film che fa, della sua vita, etc. ?
(da: il manifesto del 23 settembre 2004)
========================================
Nato a Oakland il 21 marzo 1922, figlio di un poliziotto e di una infermiera,
a 12 anni girava già con una 8mm Univex. Fotoreporter e fotodocumentarista di
guerra traumatizzato, come Hitchcock e Fuller, da ciò che riprese nei campi di
sterminio. Fu lui a girare la famosa sequenza dello sbarco del generale Patton
sulla spiaggia, poi ricreata con George C. Scott in Patton. Fotografo per
Playboy e fotografo di scena a Hollywood (Bulli e pupe e Il gigante) prima di
diventare un filmaker indipendente.
Cineasta radicale, dallo humor irresistibile e dalle esplicite monomanie, era
dotato di uno sguardo lucido e implacabile sul mondo, da predicatore laico. Le
sue immagini, mai hardcore, ma indagatrici fin dentro l'invisibile del
groviglio violenza-sesso che avviluppa l'America. Stentorea voce off, a
rimproverare i reprobi, e via con i suoi drammi rurali mai edulcorati, sempre
sconvolgenti, veri sado e maso. Sgretolava il falso realismo e, iniettando a
dosi massicce fumetti, spot, cartoon anarchico, stile doc, svelava l'America
«di dentro» e il vero della provincia.
Si autoproduceva senza mai accettare tagli o imposizioni dai network a costo
di stare fermo per decenni. E' approdato alle major (Fox) solo due volte, con
l'opera anticensura Seven minutes e con l'apoteosi pop, Beyond the Valley of
the Dolls. Gli altri 24 film li produceva, dirigeva, finanziava, montava,
scriveva e fotografa da solo.
I suoi primi nude-film, come Eve o The Immoral Mr. Teas servirono a arginare
l'aggressivo ingressi di film europei sul mercato Usa. Vixen che incassò 6
milioni di dollari era costato 76.000 dollari. Ecco cos'è il basso costo. Ma
gli altri suoi capolavori come Mondo topless, Up!, Common Law Cabin,
Supervixens, Beneath the Valley of the Ultravixens e l'ultimo, Pandora Peaks,
(2001), furono circoscritti e isolati tranne tardive retrospettive (a
Hollywood, Moma, Londra), corsi a Yale e Harvard, e nel 2002 la personale
fotografica al Feigen Gallery di New York, e l'iniziativa vhs dell'Espresso.
Il Los Angeles Time scrisse: «Nessun uomo proietta le sue fantasie
eterosessuali con il gusto e l'affetto di Meyer, in realtà un puritano. Il suo
mondo è popolato di frasi forti e doppi sensi, maschi laidi e donne
stupendamente fotografate e «gonfiate» alla perfezione.
Quando Meyer fu invitato a Riminicinema per una retrospettiva, volle
acquistare il cappello nere a larghe falde da regista, «come quello di
Fellini», che amava molto e sentiva affine. Come lui non accettò mai
compromessi e adorava le tette gigantesche, come vediamo nel «pink movie
neorealista» Lorna. A volte rifatte e gigantescamente siliconate scoperte nei
«totally nude club» di San Francisco. Meyer ha vissuto con molte modelle,
playmates, spogliarelliste e attrici. Come Fela Kuti, era un po' il
confidente-amico-liberatore delle ragazze stritolate dallo show business del
sesso.
Nel '66 il San Francisco Chronicle decretò Faster, Pussycat! Kill! Kill!
«peggiore film della storia». Il che, tradotto anni da John Waters vuol dire:
«senza dubbio il migliore film della storia, passata e futura».

Russ, l'irresistibile
JOHN LANDIS*
Alcuni dei film più misogini di Russ Meyer sono talvolta difficili da
digerire, eppure sono sempre divertenti, persino nei momenti più perversi.
Russ Meyer è stato definito da William Goldman «l'unico vero auteur», perché
scrive, dirige, produce, gira, monta e persino distribuisce i suoi film. Adoro
la bravura di Russ e la sua follia. Il suo culto per il seno femminile è così
palesemente adolescenziale e i suoi film hanno una tale energia, un tale
stile, che è difficile resistergli. Russ aveva fatto l'operatore per
l'esercito in Europa, durante la Seconda guerra mondiale, e sosteneva che
Ernest Hemingway lo avesse portato in un bordello a Parigi! Credo che Russ sia
autentico: i film «oltraggiosi» di registi come Ken Russell o Peter Greenaway
sono frutto di un'elaborazione intellettuale, mentre Russ ci arriva
naturalmente. Russ girava storie che gli venivano dalle viscere, la sua è una
«bizzarria primaria». I suoi film sono anche piuttosto spassosi. Per qualche
strana ragione in molti di essi ha voluto il personaggio di Martin Bormann. È
chiaro che Russ afferrò il concetto di «camp» ben prima che diventasse un
aggettivo di uso comune. In Amazon Women on the Moon dedico un omaggio a Russ,
che compare nei panni di se stesso. Era un uomo così vitale che mi è difficile
immaginarlo nello stato in cui è ora (era risaputo che Meyer avesse
l'Alzehimer; ndr). Russ è un vero pioniere del cinema indipendente, e fu il
primo a girare un «nudie film» che avesse anche una specie di trama, The
Immoral Mr. Teas. I suoi film si fecero così «stilizzati» che già all'epoca di
Supervixens era impossibile non riconoscere un film di Russ Meyer. Quando
finalmente arrivò a dirigere un progetto per una major, fece un film
meravigliosamente folle come Beyond the Valley of the Dolls. Una visione così
indiscutibilmente personale realizzata a spese della 20th Century-Fox! In
Blues Brothers volli l'attore Charles Napier proprio perché ne avevo ammirato
le ottime interpretazioni che aveva dato in un paio di film di Russ. Jonathan
Demme vuole Napier in ogni suo film. E naturalmente quando Uschi Digard si
presentò all'audizione per lo sketch «Catholic High School Girls in Trouble»,
la riconobbi da tutti i film che aveva fatto con Russ. Non potevamo certo
farcela scappare!.

*Un estratto dal libro John Landis di Giulia D'Agnolo Vallan (ed. Torino film
festival)
==========================================

http://www.rmfilms.com/

ai film gia' suggeriti aggiungerei:

mudhoney
seven minutes
up!

cia'
pato
--
Inviato da Newsgate.Localinfo.IT Web Service
http://newsgate.localinfo.it
M4x Z1x
2004-10-04 13:34:18 UTC
Permalink
Post by Blob
Non conosco niente di questo regista,
mi consigliate i suoi film "maggiori"?
Beh, i film di Russ meyer sono in effetti tutti "maggiori" :-)

Loading...