Discussione:
Le onde del destino ed il Decalogo...
(troppo vecchio per rispondere)
Maurizio
2006-11-04 15:15:42 UTC
Permalink
Salve.

In questi giorni in tv è stato (ri)trasmesso il film di Aldo, Giovanni e
Giacomo, "Tu la conosci Claudia?".

Ad un certo punto del film, sono a casa di Giacomo e si parla della
collezione di film che questi ha. Se non erro, viene citato "il
decalogo", Giovanni gli chiede qual è il suo preferito, e Giacomo gli
risponde "Le onde del destino" (film che poi, mi pare, andranno a
"vedere" insieme).

Io nel 1996 avevo 13 anni e questo film l'ho scaricato solo qualche
tempo fa, ma ancora non l'avevo visto. Il film di AG&G mi ha fatto
venire la curiosità di vederlo, e così due giorni fa ho cominciato a
vederlo (per mancanza di tempo, devo ancora guardarne una ventina di
minuti finali, cosa che farò stasera, spero).

Inoltre, ricordo di aver letto proprio in questo ng diversi riferimenti
al "Decalogo" di Kieslowski, che puntualmente scaricai, e che però
ancora non ho visto.

Ora, la mia curiosità è: Giovanni chiede a Giacomo qual è il suo film
preferito in generale, oppure gli chiede qual è il film del decalogo che
preferisce? Quando Giacomo cita "il decalogo", si riferisce a quello di
Kieslowski o a qualche altro decalogo?

Grazie.
Maurizio
un fake di Alberto
2006-11-04 15:33:47 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Ora, la mia curiosità è: Giovanni chiede a Giacomo qual è il suo film
preferito in generale, oppure gli chiede qual è il film del decalogo che
preferisce? Quando Giacomo cita "il decalogo", si riferisce a quello di
Kieslowski o a qualche altro decalogo?
Ricordo la scena solo vagamente, ma i (tele)film del decalogo si
distinguono l'un l'altro solo per via del numero (eccettuati due
episodi, di cui esistono versioni a lungo metraggio distribuiti in sala
con titoli appositi). Per come tu riporti la scena, e valutando la
risposta di Giacomo, mi sembra evidente che gli chiede qual e' il film
che preferisce in assoluto.
--
UFV:La morte accarezza a mezzanotte(DVD)/La morte cammina con
i tacchi alti(DVD) - http://www.albertofarina.tk
Maurizio
2006-11-04 16:06:59 UTC
Permalink
Post by un fake di Alberto
Ricordo la scena solo vagamente
Anch'io. :-)
Post by un fake di Alberto
ma i (tele)film del decalogo si
distinguono l'un l'altro solo per via del numero
Se non ricordo male, Giovanni sta spaccando a caso i DVD all'interno di
una decina di custodie e di conseguenza (poiché lo trova lì vicino)
Giacomo cita "il decalogo". Poi Giovanni gli chiede qual è quello che
preferisce, ma non ricordo se stanno parlando ancora del decalogo o del
cinema in generale. Fatto sta che Giovanni spacca un DVD che non è tra
quelle custodie di cui prima.

Se però non avessi saputo che "Le onde del destino" è un film a sé, dal
dialogo avrei pensato che fosse un episodio di un decalogo.
Post by un fake di Alberto
Per come tu riporti la scena, e valutando la
risposta di Giacomo, mi sembra evidente che gli chiede
qual e' il film che preferisce in assoluto.
Sì, credo fosse questo il senso. Con google non ho trovato alcun
collegamento tra il film di von Trier ed un qualsiasi decalogo.

Ciao.
Maurizio
Phil
2006-11-04 17:21:57 UTC
Permalink
L'unico decalogo possibile parlando di von Trier è il manifesto Dogma 95 da
lui creato. Il manifesto, fra le altre cose (ovvero dichiarazioni d'intenti
ecc.) ha al suo interno un decalogo, ovvero 10 regole (comandamenti)
necessari per realizzare un film conforme (appunto) al Dogma 95. Per la
cronaca chiunque realizzava un film dogma doveva inviarlo in Danimarca dove
una commissione ne valutava l'effettiva validità. Solo che "Le onde del
destino" non è un film Dogma. L'unico film Dogma, conforme quindi al
decalogo, di Lars von Trier è "Idioti" del 1998. Il primo film Dogma in
assoluto è Festen di Vinterberg sempre del 98. Dopo 35 film la commissione
si è sciolta e non esiste più alcun attestato (anche se nessuno vieta di
girare film conformi al manifesto).
Quindi...
Credo che il Decalogo a cui si riferiscono AG&G sia quello di Kieslowski.
Non so però cosa centri ora "Le onde del destino".
Spero di essere stato sufficientemente caotico e confuso :-)
Ciao
Phil

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Maurizio
2006-11-04 17:40:17 UTC
Permalink
"Le onde del destino" non è un film Dogma.
Eh, appunto. Quando mi sono informato su von Trier avevo letto del
manifesto Dogma 95, e ora credevo che
Credo che il Decalogo a cui si riferiscono AG&G sia quello di Kieslowski.
Non so però cosa centri ora "Le onde del destino".
Come ho già detto, un non addetto ai lavori da quel dialogo potrebbe
intendere che quel film sia uno degli episodi del decalogo di cui si
parla. E' infatti quel che ha pensato la mia ragazza, e che avrei
probabilmente pensato anch'io, se non avessi saputo che si trattava di
un film a sé stante. Tant'è vero, che m'è venuto il dubbio ed ho chiesto
qui.
Per fortuna la scena fa intendere il dialogo in maniera corretta, poiché
il film di von Trier non è tra quelli del decalogo. Questo, almeno, è
quanto mi ricordo.
Spero di essere stato sufficientemente caotico e confuso :-)
Fosse per me, ti rimanderei a settembre. ;-)

Grazie.
Maurizio

Continua a leggere su narkive:
Loading...