Discussione:
[UFV] Romanzo Criminale
(troppo vecchio per rispondere)
LaBruna
2005-10-03 09:35:25 UTC
Permalink
grossi SPOILER



Placido regista non m'ha mai entusiasmato, neppure come attore. Non ho
visto "Ovunque sei" e non lo rimpiango, né ho fatto in tempo a leggere
il romanzo di De Cataldo, di cui si parla tanto bene. Così sono andata
al cinema fidandomi solo degli attori e degli sceneggiatori, che mi
davano un qualche affidamento.

Il risultato mi pare buono, pur con qualche difetto, che liquido subito:
la scelta dei nomi dei ragazzini, non so se ci fosse sul libro ma è
proprio finta, io mi chiamerò così e io colà, quando di solito i
nomignoli ti crescono addosso col tempo, non ci si autoproclama.
Poi la scena della bomba a Bologna, finta pure quella, avrei preferito
un'esposione fuoricampo, tra l'altro già sufficientemente anticipata
dall'orologio della stazione. Avrei preferito più "pudore", magari
passando direttamente alla scena del sottopassaggio col Freddo che
arriva. Poi il doppiaggio di Patrizia, che stride col resto (ma mettere
lì un'attrice italiana no?) e infine Accorsi, che ha sempre stati
d'animo caricatissimi, con occhi sgranati e urla che si alzano appena
possibile (come succede altrove con la Mezzogiorno, dev'essere stato
quel tale dell'ultimo bacio a segnarli per sempre).

Per il resto il cast è ottimo, non sto a sottolineare per l'ennesima
volta il fatto che Pierfrancesco Favino sia ENORME. Anzi no,
sottolineiamolo pure, è il miglior attore italiano in circolazione,
almeno tra quelli sotto i cinquanta.
Ma anche gli altri, lasciamo stare Santamaria per il quale ho un debole,
anche Kim Rossi Stuart, che non ho mai trovato esaltante, qui si
dimostra all'altezza di un ruolo non facile. Negli interrogatori con
Accorsi, è lui che spicca, con la strafottente naturalezza di un
criminale consumato, al contrario di un commissario che, seppur baffuto,
somiglia fisicamente a un ragazzino che reagisce agli sfottò con stesso
tono isterico di uno a cui rubano il pallone.

L'ambientazione è perfetta, la luce bellissima, il ritmo cala un po'
dopo la (notevole) uccisione del Libanese, ma la cosa non disturba
molto.
La mattanza è resa bene, ottima la figura dell'impiegato criminale
(Tognazzi) mentre un po' stereotipata è quella del potente misterioso
(Bertorelli).
Purtroppo ho perso la scena del rapimento e uccisione del barone
(l'immagine in sala era sfocata, l'unica cretina che s'è alzata per
avvertire era ovviamente la sottoscritta) e non ho capito il perché sia
stato ammazzato.

Mi resta comunque un'idea d'insieme molto positiva, probabilmente grazie
alla storia (leggerò al più presto il libro), non sarei troppo severa
con Placido per tutti i difetti del film, che è sicuramente ambizioso ma
grazie al cielo non si perde in sperimentazioni d'autore, non ha
l'incedere magnoliesco e conserva quasi sempre un buon livello di
recitazione e dialoghi.
--
b.
PatBateman
2005-10-03 09:41:52 UTC
Permalink
Post by LaBruna
grossi SPOILER
e infine Accorsi, che ha sempre stati
d'animo caricatissimi, con occhi sgranati e urla che si alzano appena
possibile (come succede altrove con la Mezzogiorno, dev'essere stato
quel tale dell'ultimo bacio a segnarli per sempre).
Parecchio d'accordo sulla scelta dei nomi. Scena veramente no-sense e
fuori contesto col tenore del film.
Ma su Accorsi non sono affatto d'accordo: imo è molto sobrio per quanto
possa essere sobrio Accorsi. Non l'ho visto urlare così tanto, almeno
non a tal punto da risultare artefatto.
Post by LaBruna
Per il resto il cast è ottimo, non sto a sottolineare per l'ennesima
volta il fatto che Pierfrancesco Favino sia ENORME. Anzi no,
sottolineiamolo pure, è il miglior attore italiano in circolazione,
almeno tra quelli sotto i cinquanta.
Pda. Su RC sfiora l'incredibile.
Holden
2005-10-03 09:48:13 UTC
Permalink
Post by PatBateman
Ma su Accorsi non sono affatto d'accordo: imo è molto sobrio per quanto
possa essere sobrio Accorsi. Non l'ho visto urlare così tanto, almeno
non a tal punto da risultare artefatto.
credo si siano formati ormai dei pregiudizi, e che in parte accorsi se li
sia cercati. pero' in questo film è perfettamente in parte.
--
Holden, "lo Stanley Kubrick dei tacchinatori" (copyright GAbriele)
http://www.iaciners.org (e holden è la mia email)

"io parto da concetti gestibili" (il mio capo)
LaBruna
2005-10-03 10:08:47 UTC
Permalink
Post by Holden
Post by PatBateman
Ma su Accorsi non sono affatto d'accordo: imo è molto sobrio per quanto
possa essere sobrio Accorsi. Non l'ho visto urlare così tanto, almeno
non a tal punto da risultare artefatto.
credo si siano formati ormai dei pregiudizi,
non guardare me
Mi conosci, non evito un film solo per la presenza di Accorsi. Né ho
pregiudizi per i film italiani in genere, né fischio alle proiezioni,
neanche a quelle orrende.
--
b.
Holden
2005-10-03 10:30:27 UTC
Permalink
Post by LaBruna
non guardare me
Mi conosci, non evito un film solo per la presenza di Accorsi. Né ho
pregiudizi per i film italiani in genere, né fischio alle proiezioni,
neanche a quelle orrende.
parlavo ovviamente in generale... anche qua a ravenna c'è sto
pregiudizio...
--
Holden, "lo Stanley Kubrick dei tacchinatori" (copyright GAbriele)
http://www.iaciners.org (e holden è la mia email)

"io parto da concetti gestibili" (il mio capo)
LaBruna
2005-10-03 10:08:47 UTC
Permalink
Post by PatBateman
Ma su Accorsi non sono affatto d'accordo: imo è molto sobrio per quanto
possa essere sobrio Accorsi. Non l'ho visto urlare così tanto, almeno
non a tal punto da risultare artefatto.
E' vero che non urla sempre, ma è come se.
Dev'essere sicuramente il tono di voce, o il fatto che sottolinea col
fiatone ogni battuta, non è mai tranquillo.

C'entra niente, ma m'ha fatto venire in mente la pessima resa della
Bergamasco (versione terrorista nervosa) su La meglio gioventù, che ho
rivisto ieri in un delirio bulimico da storia italica recente.
--
b.
un fake di Alberto
2005-10-03 10:20:54 UTC
Permalink
Post by LaBruna
grossi SPOILER
la scelta dei nomi dei ragazzini, non so se ci fosse sul libro ma è
proprio finta, io mi chiamerò così e io colà, quando di solito i
nomignoli ti crescono addosso col tempo, non ci si autoproclama.
D'accordo.
Post by LaBruna
Accorsi, che ha sempre stati
d'animo caricatissimi, con occhi sgranati e urla che si alzano appena
possibile (come succede altrove con la Mezzogiorno, dev'essere stato
quel tale dell'ultimo bacio a segnarli per sempre).
Per niente d'accordo. Mi e' parso sottotono ma ok. La parte, di suo, non
era il massimo - anche nel romanzo, con tutto che c'e' la sturiazza con
Patrizia, il personaggio resta sfocato.
Post by LaBruna
Ma anche gli altri, lasciamo stare Santamaria per il quale ho un debole,
anche Kim Rossi Stuart, che non ho mai trovato esaltante, qui si
dimostra all'altezza di un ruolo non facile.
Vero anche questo... e cresce col film. All'inizio Chiara e io eravamo
leggermente perplessi, ma superata la prima mezz'ora ci ha conquistato.

E tutto il film mi e' parso andare come un diesel. A oltre due ore e
mezza di durata (che NON ho sentito affatto), mi e' parso che la prima
mezz'ora fosse sbrigata troppo in fretta, come se mancasse della roba.
Poi il film trova il suo passo e non molla piu' fino alla fine.
Post by LaBruna
Purtroppo ho perso la scena del rapimento e uccisione del barone
(l'immagine in sala era sfocata, l'unica cretina che s'è alzata per
avvertire era ovviamente la sottoscritta) e non ho capito il perché sia
stato ammazzato.
Un improvviso scatto di rabbia del Libanese. Se vogliamo, anche questa
una licenza non credibilissima rispetto al libro - dove mi pare che
(spoiler sul libro, ovviamente, ti faccio un'offesa a sottolinearlo ma
non si sa mai che bestie leggono questi post) il barone lo mollassero a
dei calabresi che se lo lasciavano morire di stenti o malattia.

Gia' che ci sono, mi pare che nel libro il nesso con Bologna non fosse
affatto cosi' diretto, che Roberta scomparisse e basta senza
l'attentato, e che la resa dei conti finale fra il Freddo e
comesichiamaquellochelafasaltareinaria (insomma, coso, Fassari) manchi
del tutto - del Freddo alla fine si dice che e' quello che collabora con
la giustizia e permette di ricostruire gran parte della storia. Niente
esecuzione dei servizi segreti, quindi - anche se nel film funziona
benissimo. Stupisce che nessuno finora l'abbia evidenziato, ma forse
pochi dei critici avevano letto il libro.
Post by LaBruna
Mi resta comunque un'idea d'insieme molto positiva, probabilmente grazie
alla storia (leggerò al più presto il libro), non sarei troppo severa
con Placido per tutti i difetti del film, che è sicuramente ambizioso ma
grazie al cielo non si perde in sperimentazioni d'autore, non ha
l'incedere magnoliesco e conserva quasi sempre un buon livello di
recitazione e dialoghi.
Molto d'accordo.
--
UFV:Romanzo criminale/Charlie and the Chocolate Factory
Fury(DVD)/Viva Zapatero!/I tempi che cambiano/Il grande
cocomero(VHS) - http://www.albertofarina.tk
Cannes De Niro
2005-10-03 13:57:23 UTC
Permalink
Post by un fake di Alberto
Un improvviso scatto di rabbia del Libanese. Se vogliamo, anche questa
una licenza non credibilissima rispetto al libro - dove mi pare che
(spoiler sul libro, ovviamente, ti faccio un'offesa a sottolinearlo ma
non si sa mai che bestie leggono questi post) il barone lo mollassero a
dei calabresi che se lo lasciavano morire di stenti o malattia.
Non so come andò nel libro. La banda della magliana sparò in testa al
barone Sarcazzocomesechiama e poi gli fece la foto e la spedì e
ottenne il riscatto: quello che avviene nel film è suppergiù quello
che è successo nella realtà.
Se è una licenza rispetto al libro è una licenza che io accolgo con
favore perchè è invece un fatto assurdo e dimenticato della storia
italiana, un aneddoto che aiuta a ritrovare l'anello di congiunzione
tra uomo e belva priva di senno. Ammazzi l'ostaggio prima di fargli la
foto, cazzo, geniale.
un fake di Alberto
2005-10-03 15:40:44 UTC
Permalink
Post by Cannes De Niro
Non so come andò nel libro. La banda della magliana sparò in testa al
barone Sarcazzocomesechiama e poi gli fece la foto e la spedì e
ottenne il riscatto: quello che avviene nel film è suppergiù quello
che è successo nella realtà.
Ah, interessante... allora mi chiedo davvero quante delle altre
modifiche rispetto al libro siano un riavvicinamento ai fatti originari.
Bisognera' indagare, intanto grazie della informazione.
--
UFV:Romanzo criminale/Charlie and the Chocolate Factory
Fury(DVD)/Viva Zapatero!/I tempi che cambiano/Il grande
cocomero(VHS) - http://www.albertofarina.tk
Enrico Battocchi
2005-10-03 18:07:51 UTC
Permalink
Post by Cannes De Niro
Non so come andò nel libro. La banda della magliana sparò in testa al
barone Sarcazzocomesechiama e poi gli fece la foto e la spedì e
ottenne il riscatto: quello che avviene nel film è suppergiù quello
che è successo nella realtà.
Se ti riferiscri al duca Grazioli, la verità è un mix tra il film e il
libro (che non ho letto, mi baso su quello che dice Alberto): il duca
era stato dato in mano ad uno dei gruppi collaterali, che lo teneva
prigioniero vicino a Napoli. Ma Lallo lo zoppo si fece vedere senza
passamontagna, e fu deciso di far fuori l'ostaggio per evitare anche la
minima possibilità che, una volta libero, riconoscesse anche solo un
membro marginale.

La stessa corsa ricapitò con un industriale, che fu tenuto in frigo per
mesi durante la trattativa, in modo da portegli fare le foto di rito.
Cosa che non mi pare sia capitata con il duca (la famiglia aveva già
pagato parte del riscatto, lo ammazzarono, tolsero di mezzo il corpo e
non se ne seppe più nulla, fino alla rivelazione da parte di uno della
banda anni più tardi).

Ad occhio, direi che Libano (che in pratica è Giuseppucci) ha acquisito
anche i caratteri di Lallo lo zoppo (per quell'episodio e per il
problema alla gamba). Mentre il sequestrato del film adombra Grazioli
(il cui sequestro fu il battesimo ufficiale della banda), ma il
dettaglio della foto da morto è ripreso dal caso dell'industriale.
Antonello Blueberry
2005-10-03 22:26:47 UTC
Permalink
Post by un fake di Alberto
Per niente d'accordo. Mi e' parso sottotono ma ok. La parte, di suo, non
era il massimo - anche nel romanzo, con tutto che c'e' la sturiazza con
Patrizia, il personaggio resta sfocato.
Nel libro il personaggio è molto bello. Il cavaliere che sporca molto spesso
la sua armatura e viene a patti con i servizi deviati poco dopo la banda.
Nel film è un po' sacrificato, ma Accorsi riesce a non dargli adeguato
spessore. C'è un dialogo con la Mouglalis, che tra la doppiatrice di lei e
Accorsi è inascoltabile.
Post by un fake di Alberto
Vero anche questo... e cresce col film. All'inizio Chiara e io eravamo
leggermente perplessi, ma superata la prima mezz'ora ci ha conquistato.
Anche a meè piaciuto. Come deve essere il Freddo, cerca di non far
trasparire le emozioni. Tiene tutto dentro.
Post by un fake di Alberto
Gia' che ci sono, mi pare che nel libro il nesso con Bologna non fosse
affatto cosi' diretto,
Io ricordo di sì. Non c'erano Zeta e Pigreco alla stazione poco dopo
l'esplosione?
E a proposito di singole scene, vogliamo parlare di come è resa male
l'uccisione di Aldo Buffoni, così ben scritta e rovinata da una regia inetta
e dal Patata evidentemente a suo agio nello sniffare la coca e meno con la
recitazione?
un fake di Alberto
2005-10-04 11:18:55 UTC
Permalink
Post by Antonello Blueberry
Nel libro il personaggio è molto bello. Il cavaliere che sporca molto spesso
la sua armatura e viene a patti con i servizi deviati poco dopo la banda.
Nel film è un po' sacrificato, ma Accorsi riesce a non dargli adeguato
spessore.
E' come dire che lo mettono in disparte *ma* lui non riesce ad essere in
primo piano. Va bene che c'e' lo slogano per cui non esistono piccole
parti, solo piccoli attori: ma quando ti riducono la parte a una tinca
c'e' poco da fare.
Post by Antonello Blueberry
Post by un fake di Alberto
Gia' che ci sono, mi pare che nel libro il nesso con Bologna non fosse
affatto cosi' diretto,
Io ricordo di sì. Non c'erano Zeta e Pigreco alla stazione poco dopo
l'esplosione?
Eh, boh, chi se lo ricorda. Nel film c'e' Carenza?
Post by Antonello Blueberry
E a proposito di singole scene, vogliamo parlare di come è resa male
l'uccisione di Aldo Buffoni, così ben scritta e rovinata da una regia inetta
e dal Patata evidentemente a suo agio nello sniffare la coca e meno con la
recitazione?
Qui sembri voler dire che sai qualcosa che non so e che il film non mi
dice.
--
UFV:L'estate di Bobby Charlton(VHS)/Romanzo criminale/Charlie and the
Chocolate Factory/Fury(DVD)/Viva Zapatero!/I tempi che cambiano/Il
grande cocomero(VHS) - http://www.albertofarina.tk
LaBruna
2005-10-04 11:24:49 UTC
Permalink
Post by un fake di Alberto
Eh, boh, chi se lo ricorda. Nel film c'e' Carenza?
No, nel film c'è solo l'anonimo che ha messo la bomba e sale in macchina
col Nero, e poi Freddo che si becca lo spettacolo. Niente Carenza.
--
b.
Antonello Blueberry
2005-10-04 11:33:12 UTC
Permalink
Post by un fake di Alberto
Post by Antonello Blueberry
E a proposito di singole scene, vogliamo parlare di come è resa male
l'uccisione di Aldo Buffoni, così ben scritta e rovinata da una regia inetta
e dal Patata evidentemente a suo agio nello sniffare la coca e meno con la
recitazione?
Qui sembri voler dire che sai qualcosa che non so e che il film non mi
dice.
Voglio solo dire che la scena è diretta male e Er Patata non sa recitare.
Jerr Bruckheimer
2005-10-11 09:37:44 UTC
Permalink
Post by Antonello Blueberry
Post by un fake di Alberto
Qui sembri voler dire che sai qualcosa che non so e che il film non mi
dice.
Voglio solo dire che la scena è diretta male e Er Patata non sa recitare.
A me non è dispiaciuto er patata. Però se ho capito qual è la la scena a
cui fai riferimento, devo ammettere che sì, lì ho storto un po' il naso.
Ma poi ho pensato che in quel momento, quando capisce che il Freddo
vuole farlo fuori, quel suo barcollare sulla duna un po' a caso, correndo
a sedersi sull'altro versante, quasi in un disperato, inutile tentativo
di fuga, e poi il balbettìo e l'incapacità di guardare il proprio capo
negli occhi... ecco questi particolari secondo me rendono abbastanza
il senso di pena che la scena voleva rendere.
--
Jerr
[UFV: aboliti perché non servono a nulla e ci inciampo continuamente
quando faccio le ricerche su Google. Ci metterò bella una citazione, un
giorno ]
fede
2005-10-03 10:21:20 UTC
Permalink
Post by LaBruna
Accorsi, che ha sempre stati
d'animo caricatissimi, con occhi sgranati e urla che si alzano appena
possibile (come succede altrove con la Mezzogiorno, dev'essere stato
quel tale dell'ultimo bacio a segnarli per sempre).
lol ho scritto praticamente la stessa cosa un paio di giorni fa, great
minds... ;)


f
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
edoardopr
2005-10-03 10:32:31 UTC
Permalink
Post by LaBruna
Per il resto il cast è ottimo, non sto a sottolineare per l'ennesima
volta il fatto che Pierfrancesco Favino sia ENORME. >
scusa il cuttone,il resto del tuo post lo trovo comunque piuttosto centrato.
volevo solo ribadire che Favino è bravissimo,non credevo fosse così bravo e
anche Rossi Stuart è un bellone ma piuttosto bravo.C'è una scena madre fra
il Libanese e il Freddo dove Favino fa il fenomeno ma Stuart tiene la scena
con grande efficacia.
A me è piaciuto anche Popolizio (il terribile):ma Popolizio l'ho visto anche
a teatro ed è un grandissimo attore.
(leggerò al più presto il libro),
consiglio vivamente la lettura del libro,il cui capitolo iniziale è scritto
maledettamente bene;rimpiango che il film non inizi "paro paro" come nel
libro.
PatBateman
2005-10-03 10:37:01 UTC
Permalink
Post by edoardopr
Post by LaBruna
(leggerò al più presto il libro),
consiglio vivamente la lettura del libro,il cui capitolo iniziale è scritto
maledettamente bene;rimpiango che il film non inizi "paro paro" come nel
libro.
Quoto. L'incipit è dannatamente cinematografico.
fiamma
2005-10-03 11:09:33 UTC
Permalink
"LaBruna" > grossi SPOILER
Post by LaBruna
Placido regista non m'ha mai entusiasmato, neppure come attore. Non ho
visto "Ovunque sei" e non lo rimpiango,
era imbarazzante
Post by LaBruna
la scelta dei nomi dei ragazzini, non so se ci fosse sul libro ma è
proprio finta, io mi chiamerò così e io colà, quando di solito i
nomignoli ti crescono addosso col tempo, non ci si autoproclama.
yes!
Post by LaBruna
Poi la scena della bomba a Bologna, finta pure quella, avrei preferito
un'esposione fuoricampo, tra l'altro già sufficientemente anticipata
dall'orologio della stazione. Avrei preferito più "pudore", magari
passando direttamente alla scena del sottopassaggio col Freddo che
arriva.
yes!

Poi il doppiaggio di Patrizia, che stride col resto (ma mettere
Post by LaBruna
lì un'attrice italiana no?)
yes!

e infine Accorsi, che ha sempre stati
Post by LaBruna
d'animo caricatissimi, con occhi sgranati e urla che si alzano appena
possibile (come succede altrove con la Mezzogiorno, dev'essere stato
quel tale dell'ultimo bacio a segnarli per sempre).
yes!
Post by LaBruna
Per il resto il cast è ottimo
(cut cut)

perfetta. sono assolutamente d'accordo su ogni parola:)
gran donna tu
f
Jerr Bruckheimer
2005-10-03 11:12:38 UTC
Permalink
"fiamma" <***@xxxxiaciners.org> writes:

A volte ritorni?
--
Jerr
[UFV: aboliti perché non servono a nulla e ci inciampo continuamente
quando faccio le ricerche su Google. Ci metterò bella una citazione, un
giorno ]
fiamma
2005-10-03 12:06:16 UTC
Permalink
"Jerr Bruckheimer" <
Post by Jerr Bruckheimer
A volte ritorni?
vi leggo sempre, ma ho poco tempo:)
f.
Gwilbor
2005-10-07 10:50:29 UTC
Permalink
Post by Jerr Bruckheimer
A volte ritorni?
La battuta sul ritorno di fiamma è già stata fatta?
--
Gwilbor
gwilbor(at)email.it
"Strano gioco. L'unica mossa vincente è non giocare"
AP
2005-10-03 11:42:07 UTC
Permalink
On Mon, 3 Oct 2005 11:35:25 +0200, LaBruna wrote:

Ottimo Bruna, piu' misurata ma convergo molto su quello che dici, non e' un
brutto film ma i difetti sono tanti e sono grossi.
Post by LaBruna
grossi SPOILER
la scelta dei nomi dei ragazzini, non so se ci fosse sul libro ma è
proprio finta, io mi chiamerò così e io colà, quando di solito i
nomignoli ti crescono addosso col tempo, non ci si autoproclama.
Tutta quella parte in flashback, all'inizio e alla fine, e' patetica.
Post by LaBruna
Poi la scena della bomba a Bologna, finta pure quella, avrei preferito
un'esposione fuoricampo, tra l'altro già sufficientemente anticipata
dall'orologio della stazione.
Infatti, ho appena scritto lo stesso.
Post by LaBruna
lì un'attrice italiana no?) e infine Accorsi, che ha sempre stati
d'animo caricatissimi, con occhi sgranati e urla che si alzano appena
possibile (come succede altrove con la Mezzogiorno, dev'essere stato
quel tale dell'ultimo bacio a segnarli per sempre).
E' veramente pessimo, i suoi interrogatori ridicoli, ora conciliante, poi
si arrabbia di colpo, poi da' la sberlina, poi si allontana come nulla
fosse... sembra un canino a cui il padrone dice "sitz" e lui si siede, poi
gli dice "arrabbiati" e lui si arrabbia, ma senza metterci piu' del far
finta.
Post by LaBruna
Per il resto il cast è ottimo, non sto a sottolineare per l'ennesima
volta il fatto che Pierfrancesco Favino sia ENORME.
Lo e', tiene il film insieme finche c'e', poi fa bene Placido ad aumentare
il ritmo quando ha solo il Dandi e il Freddo, ma non e' la stessa cosa.
Post by LaBruna
criminale consumato, al contrario di un commissario che, seppur baffuto,
somiglia fisicamente a un ragazzino che reagisce agli sfottò con stesso
tono isterico di uno a cui rubano il pallone.
eh!
Post by LaBruna
La mattanza è resa bene, ottima la figura dell'impiegato criminale
(Tognazzi) mentre un po' stereotipata è quella del potente misterioso
(Bertorelli).
Gli scivoloni nel ridicolo sono molti, soprattutto a livello dei dialoghi
"quelli che giocano coi compassi"... o Accorsi con l'agentina o tante altre
cose che sono imputabili a una cattiva scrittura.
Post by LaBruna
Purtroppo ho perso la scena del rapimento e uccisione del barone
(l'immagine in sala era sfocata, l'unica cretina che s'è alzata per
avvertire era ovviamente la sottoscritta) e non ho capito il perché sia
stato ammazzato.
chi e' il Barone?


--
un fake di Alberto
2005-10-03 12:10:01 UTC
Permalink
Post by AP
Post by LaBruna
Purtroppo ho perso la scena del rapimento e uccisione del barone
(l'immagine in sala era sfocata, l'unica cretina che s'è alzata per
avvertire era ovviamente la sottoscritta) e non ho capito il perché sia
stato ammazzato.
chi e' il Barone?
Sei entrato in sala a che ora? ;-)

La banda si organizza con un rapimento, all'inizio, di un tal Barone
Rosellini, pur vy Yvonarfr nppbccn va ha npprffb qv enoovn. Poi,
incassati i dindi, il Libanese propone di mettere tutto in comune e
impadronirsi della citta'.
--
UFV:Romanzo criminale/Charlie and the Chocolate Factory
Fury(DVD)/Viva Zapatero!/I tempi che cambiano/Il grande
cocomero(VHS) - http://www.albertofarina.tk
AP
2005-10-03 12:24:08 UTC
Permalink
Post by un fake di Alberto
Post by AP
Post by LaBruna
Purtroppo ho perso la scena del rapimento e uccisione del barone
(l'immagine in sala era sfocata, l'unica cretina che s'è alzata per
avvertire era ovviamente la sottoscritta) e non ho capito il perché sia
stato ammazzato.
chi e' il Barone?
Sei entrato in sala a che ora? ;-)
La banda si organizza con un rapimento, all'inizio, di un tal Barone
Rosellini...
Ahhhhh chissa' perche', mi ricordavo Conte e pensavo a un qualche mafioso.

Bruna, non c'e' un perche' il barone si sta' lamentando e Libano, forse
infastidito, forse per sbaglio, gli spara.
In ogni caso di colpo e da fuori campo.


--
Tamara
2005-10-03 15:04:44 UTC
Permalink
Io, invece, ho dei punti che non mi sono chiari:
SPOILER

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

MA perchè Bufalo voleva uccidere il Freddo?
Il Freddo si inietta il sangue infetto, ma che cavolo di malattia si
infetta con il sangue e ti fa sanguinare dalla bocca? AIDS?
--
Tamara

www.iaciners.org

In un vortice di polvere gli altri vedevan siccità,
a me ricordava la gonna di Jenny in un ballo di tanti anni fa.
LaBruna
2005-10-03 15:15:12 UTC
Permalink
Post by LaBruna
SPOILER
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
MA perchè Bufalo voleva uccidere il Freddo?
non mi pare, il Bufalo voleva ammazzare il Dandi perché era scappato
mollandolo agli sbirri, mentre col Freddo ce l'aveva Ciro Buffoni, che
ci aveva rimesso il fratello Aldo
Post by LaBruna
Il Freddo si inietta il sangue infetto, ma che cavolo di malattia si
infetta con il sangue e ti fa sanguinare dalla bocca? AIDS?
penso di sì, si conosceva già a quegli anni?
--
b.
Tamara
2005-10-03 15:21:57 UTC
Permalink
Post by LaBruna
Post by LaBruna
SPOILER
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
MA perchè Bufalo voleva uccidere il Freddo?
non mi pare, il Bufalo voleva ammazzare il Dandi perché era scappato
mollandolo agli sbirri, mentre col Freddo ce l'aveva Ciro Buffoni, che
ci aveva rimesso il fratello Aldo
Sì, ma è il Bufalo che lo uccide.
Post by LaBruna
Post by LaBruna
Il Freddo si inietta il sangue infetto, ma che cavolo di malattia si
infetta con il sangue e ti fa sanguinare dalla bocca? AIDS?
penso di sì, si conosceva già a quegli anni?
Diventò conclamato nei primi anni '80
--
Tamara

www.iaciners.org

In un vortice di polvere gli altri vedevan siccità,
a me ricordava la gonna di Jenny in un ballo di tanti anni fa.
LaBruna
2005-10-03 15:27:00 UTC
Permalink
Post by Tamara
Post by LaBruna
Post by LaBruna
SPOILER
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
MA perchè Bufalo voleva uccidere il Freddo?
non mi pare, il Bufalo voleva ammazzare il Dandi perché era scappato
mollandolo agli sbirri, mentre col Freddo ce l'aveva Ciro Buffoni, che
ci aveva rimesso il fratello Aldo
Sì, ma è il Bufalo che lo uccide.
Il Freddo? No, viene fatto fuori da un cecchino dei servizi segreti,
prima che potesse parlare con Scialoja
O mi son persa qualcosa?
Post by Tamara
Post by LaBruna
Post by LaBruna
Il Freddo si inietta il sangue infetto, ma che cavolo di malattia si
infetta con il sangue e ti fa sanguinare dalla bocca? AIDS?
penso di sì, si conosceva già a quegli anni?
Diventò conclamato nei primi anni '80
ecco, a proposito questa cosa non l'ho capita proprio benissimo. Cioé,
lui si inietta consapevolmente il sangue infetto, ma sembra stupirsi
quando in Francia sta male veramente (e infatti poi molla Roberta e
tenta di costituirsi). Pensava che non fosse una cosa così grave? Cosa
che potrebbe anche essere, visto che nel corridoio dell'ospedale lui
dice a lei che è tutta una messinscena e scapperanno.
--
b.
Moritz Benedikt
2005-10-03 16:02:29 UTC
Permalink
"LaBruna" <***@iaciners.org> ha scritto nel messaggio news:1h3v9ko.adwk811xfzzsaN@[192.168.1.58]...

SPOILER
Post by LaBruna
Post by Tamara
Post by LaBruna
Post by Tamara
Il Freddo si inietta il sangue infetto, ma che cavolo di malattia si
infetta con il sangue e ti fa sanguinare dalla bocca? AIDS?
penso di sì, si conosceva già a quegli anni?
Diventò conclamato nei primi anni '80
ecco, a proposito questa cosa non l'ho capita proprio benissimo. Cioé,
lui si inietta consapevolmente il sangue infetto, ma sembra stupirsi
quando in Francia sta male veramente (e infatti poi molla Roberta e
tenta di costituirsi). Pensava che non fosse una cosa così grave? Cosa
che potrebbe anche essere, visto che nel corridoio dell'ospedale lui
dice a lei che è tutta una messinscena e scapperanno.
Dandi costringe il dottore a iniettare il sangue infetto al Freddo
dicendogli che lui stesso è disposto a morire pur di uscire dal carcere. Ma
non dice al Freddo che si tratta di una malattia seria così che questi pensa
che si tratti di una messinscena, non una malattia mortale. Così si stupisce
quando scopre di star male davvero.
Ma poi sarà davvero AIDS? Può essere ma mi pare tanto una malattia generica
come un veleno in un romanzo d'appendice dell'800: insomma, una malattia
narrativa, uno sbocco di sangue da Signore delle Camelie - che approvo
incondizionatamente.


Moritz Benedikt

'Les passions sont comme la peste et le typhus. Cessez de les combattre,
elles reviennent' - Alain
LaBruna
2005-10-03 16:12:31 UTC
Permalink
Post by LaBruna
SPOILER
(...)
insomma, una malattia narrativa, uno sbocco di sangue da Signore delle
Camelie - che approvo incondizionatamente.
certo, pure io :-)
--
b.
Tamara
2005-10-03 15:50:39 UTC
Permalink
Post by LaBruna
Post by LaBruna
SPOILER
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
MA perchè Bufalo voleva uccidere il Freddo?
non mi pare, il Bufalo voleva ammazzare il Dandi perché era scappato
mollandolo agli sbirri, mentre col Freddo ce l'aveva Ciro Buffoni, che
ci aveva rimesso il fratello Aldo
Sono un po' deragliata, scusa, volevo dire perchè il Bufalo ha ucciso il
Dandy
--
Tamara

www.iaciners.org

In un vortice di polvere gli altri vedevan siccità,
a me ricordava la gonna di Jenny in un ballo di tanti anni fa.
Cannes De Niro
2005-10-03 13:53:19 UTC
Permalink
Post by LaBruna
grossi SPOILER
Purtroppo ho perso la scena del rapimento e uccisione del barone
(l'immagine in sala era sfocata, l'unica cretina che s'è alzata per
avvertire era ovviamente la sottoscritta) e non ho capito il perché sia
stato ammazzato.
Nel film per una sorta di rivalsa del Libano, la cui famiglia aveva
lavorato come servitù presso il barone. Nella realtà fu semplicemente
una mossa da leader, della serie "io ammazzo chi me pare e quando me
pare, qualcuno ha qualcosa da dire?", mentre altri fonti raccontano di
un incidente. Cerca su internet la foto del vero 'barone' che
spedirono alla famiglia, è incredibile che abbiano ottenuto anche 200
lire per l'evidente ritratto di un morto (non ho sottomano testi che
mi aiutino a ricordare il vero nome del barone, mi viene Aldrovandi,
ma forse è il personaggio del film/libro).
Per il resto sono sostanzialmente d'accordo con tutta la tua critica.
Un film decisamente buono con alcune cadute alla martinelli, tra cui i
ripetuti insert di documenti storici, laddove una semplice didascalia
con una data sarebbe bastata benissimo per inquadrare l'azione in un
contesto storico, e poi - ah quanto hai ragione - la stazione di
bologna, un effettino da 5 mila lire per descrivere quella
catastrofe... no, non rende, stona, ammazza ritmo e tensione.
E poi si, inizio e fine nella capannetta coi bambini che corrono, alla
fine persino in versione Keystone, con i 'gendarmi' alle spalle. La
scelta dei soprannomi. La stessa scelta di aprire e chiudere con
questa trovata (che, mi sembra di capire, è estranea al libro) ricorda
a tutti gli spettatori che siamo in italia, che questo è un film
italiano, che essendo sia catto che comunisti, dopo aver gridato tanta
verità abbiamo bisogno di un pizzico di poesia, giusto per fingere che
quella violenza a cui abbiamo assistito non sia altro che il veicolo
per giungere alla catarsi poetica. Questa sorta di pudore travestito
da scelta artistica è un limite merdoso di cui liberarsi al più
presto.
Questo film poteva tranquillamente concludersi in una pozza di sangue,
il tramonto coi bambini sarebbe dovuto morire in montaggio, se non in
sceneggiatura.
LaBruna
2005-10-03 14:21:52 UTC
Permalink
Post by Cannes De Niro
Cerca su internet la foto del vero 'barone' che
spedirono alla famiglia, è incredibile che abbiano ottenuto anche 200
lire per l'evidente ritratto di un morto (non ho sottomano testi che
mi aiutino a ricordare il vero nome del barone, mi viene Aldrovandi,
ma forse è il personaggio del film/libro).
Ho cercato, si tratta del duca Massimiliano Grazioli Lante della Rovere,
ma non trovo la foto in giro
Post by Cannes De Niro
Questo film poteva tranquillamente concludersi in una pozza di sangue,
il tramonto coi bambini sarebbe dovuto morire in montaggio, se non in
sceneggiatura.
pda
--
b.
Cannes De Niro
2005-10-03 17:40:18 UTC
Permalink
Post by LaBruna
Ho cercato, si tratta del duca Massimiliano Grazioli Lante della Rovere,
ma non trovo la foto in giro
L'ho scannerizzata (da l'Europeo), se vuoi/volete la spedisco a
richiesta.

Vostro
Dr. Necrophilus
emme
2005-10-03 19:36:43 UTC
Permalink
Magari, mi incuriosisce! Se puoi....
un fake di Alberto
2005-10-04 06:13:03 UTC
Permalink
Post by Cannes De Niro
Post by LaBruna
Ho cercato, si tratta del duca Massimiliano Grazioli Lante della Rovere,
ma non trovo la foto in giro
L'ho scannerizzata (da l'Europeo), se vuoi/volete la spedisco a
richiesta.
Eh, perche' non la metti online da qualche parte?

Senno' me la mandi a ***@gmail.com, che e' capiente, e la schiaffo
io sul mio sito appena ho un attimo di tempo e di connessione (giovedi',
probabilmente).
--
UFV:L'estate di Bobby Charlton(VHS)/Romanzo criminale/Charlie and the
Chocolate Factory/Fury(DVD)/Viva Zapatero!/I tempi che cambiano/Il
grande cocomero(VHS) - http://www.albertofarina.tk
AP
2005-10-04 17:32:10 UTC
Permalink
Piu di iaciners?
--
Boris: I cattivi, per inciso, sono gli uni e gli altri.
un fake di Alberto
2005-10-04 21:23:16 UTC
Permalink
Post by AP
Piu di iaciners?
Iaciners ha piu' di due giga?

Cerco di non sovraccaricarla, non si sa mai...
--
UFV:L'estate di Bobby Charlton(VHS)/Romanzo criminale/Charlie and the
Chocolate Factory/Fury(DVD)/Viva Zapatero!/I tempi che cambiano/Il
grande cocomero(VHS) - http://www.albertofarina.tk
AP
2005-10-05 06:06:13 UTC
Permalink
Post by un fake di Alberto
Iaciners ha piu' di due giga?
"Iaciners" are your dreams came true...
--
Boris: I cattivi, per inciso, sono gli uni e gli altri.
Antonello Blueberry
2005-10-05 10:03:29 UTC
Permalink
Post by AP
Post by un fake di Alberto
Iaciners ha piu' di due giga?
"Iaciners" are your dreams came true...
Come true, 'gnurant.
AP
2005-10-05 10:41:14 UTC
Permalink
Post by Antonello Blueberry
Post by AP
"Iaciners" are your dreams came true...
Come true, 'gnurant.
perche'?

--
Antonello Blueberry
2005-10-05 11:42:06 UTC
Permalink
Post by AP
Post by Antonello Blueberry
Post by AP
"Iaciners" are your dreams came true...
Come true, 'gnurant.
perche'?
To come, came, come.
venni vidi vici.
A'Tuin® la bisciascuela
2005-10-05 11:01:54 UTC
Permalink
mentre continuavo a far finta di lavorare, ho sentito Antonello Blueberry
Post by Antonello Blueberry
Post by AP
Post by un fake di Alberto
Iaciners ha piu' di due giga?
"Iaciners" are your dreams came true...
Come true, 'gnurant.
costruzione un po' del cavolo...ma *are came* e' giusto...
--
2/12/72 - la tarta §Coven§

...io sono pazza...ma tu che scusa hai...?
Boris
2005-10-05 11:06:34 UTC
Permalink
On Wed, 5 Oct 2005 13:01:54 +0200, A'Tuin® la bisciascuela
Post by A'Tuin® la bisciascuela
mentre continuavo a far finta di lavorare, ho sentito Antonello Blueberry
Post by Antonello Blueberry
Post by AP
Post by un fake di Alberto
Iaciners ha piu' di due giga?
"Iaciners" are your dreams came true...
Come true, 'gnurant.
costruzione un po' del cavolo...ma *are came* e' giusto...
see came no.

Boris
--
"Cosa vendi?" - "Un giorno di libertà. Libertà vera."
"Quanto costa?" - "Un po' meno di una vita"
"La compro. Tenga il resto."
A'Tuin® la bisciascuela
2005-10-05 12:11:24 UTC
Permalink
Post by Boris
Post by A'Tuin® la bisciascuela
Post by Antonello Blueberry
Post by AP
Post by un fake di Alberto
Iaciners ha piu' di due giga?
"Iaciners" are your dreams came true...
Come true, 'gnurant.
costruzione un po' del cavolo...ma *are came* e' giusto...
see came no.
uh...?
--
2/12/72 - la tarta §Coven§

...io sono pazza...ma tu che scusa hai...?
Antonello Blueberry
2005-10-05 11:40:11 UTC
Permalink
Post by A'Tuin® la bisciascuela
costruzione un po' del cavolo...ma *are came* e' giusto...
Cave canem?
A'Tuin® la bisciascuela
2005-10-05 12:09:32 UTC
Permalink
mentre continuavo a far finta di lavorare, ho sentito Antonello Blueberry
Post by Antonello Blueberry
Post by A'Tuin® la bisciascuela
costruzione un po' del cavolo...ma *are came* e' giusto...
Cave canem?
pensa che pensavo fosse come came came...
ritiro tutto e vado a prendere il libro di grammatica inglese...
--
2/12/72 - la tarta §Coven§

...io sono pazza...ma tu che scusa hai...?
A'Tuin® la bisciascuela
2005-10-05 12:12:49 UTC
Permalink
Post by A'Tuin® la bisciascuela
Post by Antonello Blueberry
Post by A'Tuin® la bisciascuela
costruzione un po' del cavolo...ma *are came* e' giusto...
Cave canem?
pensa che pensavo fosse come came came...
ritiro tutto e vado a prendere il libro di grammatica inglese...
...e pure quello d'itaGliano va...
--
2/12/72 - la tarta §Coven§

...io sono pazza...ma tu che scusa hai...?
Boris
2005-10-05 13:23:31 UTC
Permalink
On Wed, 5 Oct 2005 14:09:32 +0200, A'Tuin® la bisciascuela
Post by A'Tuin® la bisciascuela
pensa che pensavo fosse come came came...
ritiro tutto e vado a prendere il libro di grammatica inglese...
ottima idea...

Boris
--
"Cosa vendi?" - "Un giorno di libertà. Libertà vera."
"Quanto costa?" - "Un po' meno di una vita"
"La compro. Tenga il resto."
A'Tuin® la bisciascuela
2005-10-05 14:00:41 UTC
Permalink
Post by Boris
Post by A'Tuin® la bisciascuela
pensa che pensavo fosse come came came...
ritiro tutto e vado a prendere il libro di grammatica inglese...
ottima idea...
con amici cosi'...
--
2/12/72 - la tarta §Coven§

...io sono pazza...ma tu che scusa hai...?
Boris
2005-10-05 14:15:00 UTC
Permalink
On Wed, 5 Oct 2005 16:00:41 +0200, A'Tuin® la bisciascuela
Post by A'Tuin® la bisciascuela
Post by Boris
Post by A'Tuin® la bisciascuela
pensa che pensavo fosse come came came...
ritiro tutto e vado a prendere il libro di grammatica inglese...
ottima idea...
con amici cosi'...
Se infrangi la regola n. 2 le conseguenze sono queste.

Boris
--
"Cosa vendi?" - "Un giorno di libertà. Libertà vera."
"Quanto costa?" - "Un po' meno di una vita"
"La compro. Tenga il resto."
A'Tuin® la bisciascuela
2005-10-05 14:29:22 UTC
Permalink
Post by Boris
Post by A'Tuin® la bisciascuela
Post by Boris
Post by A'Tuin® la bisciascuela
pensa che pensavo fosse come came came...
ritiro tutto e vado a prendere il libro di grammatica inglese...
ottima idea...
con amici cosi'...
Se infrangi la regola n. 2 le conseguenze sono queste.
...non parlare del fight club...?
--
2/12/72 - la tarta §Coven§

...io sono pazza...ma tu che scusa hai...?
Boris
2005-10-05 15:14:52 UTC
Permalink
On Wed, 5 Oct 2005 16:29:22 +0200, A'Tuin® la bisciascuela
Post by A'Tuin® la bisciascuela
Post by Boris
Post by A'Tuin® la bisciascuela
Post by Boris
Post by A'Tuin® la bisciascuela
pensa che pensavo fosse come came came...
ritiro tutto e vado a prendere il libro di grammatica inglese...
ottima idea...
con amici cosi'...
Se infrangi la regola n. 2 le conseguenze sono queste.
...non parlare del fight club...?
:-)

Dovrò rielencartele...

Boris
--
"Cosa vendi?" - "Un giorno di libertà. Libertà vera."
"Quanto costa?" - "Un po' meno di una vita"
"La compro. Tenga il resto."
A'Tuin® la bisciascuela
2005-10-06 13:22:37 UTC
Permalink
mentre continuavo a far finta di lavorare, ho sentito Boris che diceva:

snip
Post by Boris
Post by A'Tuin® la bisciascuela
Post by Boris
Post by A'Tuin® la bisciascuela
Post by Boris
ottima idea...
con amici cosi'...
Se infrangi la regola n. 2 le conseguenze sono queste.
...non parlare del fight club...?
:-)
Dovrò rielencartele...
pero' ammetti che era carina ;o)
--
2/12/72 - la tarta §Coven§

...io sono pazza...ma tu che scusa hai...?
un fake di Alberto
2005-10-06 11:13:21 UTC
Permalink
Post by Cannes De Niro
L'ho scannerizzata (da l'Europeo), se vuoi/volete la spedisco a
richiesta.
Eccola:

Loading Image...
--
UFV:Dawn of the Dead(2004-DVD)/L'estate di Bobby Charlton(VHS)
Romanzo criminale/Charlie and the Chocolate Factory/Fury(DVD)
Viva Zapatero! - http://www.albertofarina.tk
Holden
2005-10-04 06:43:18 UTC
Permalink
Post by Cannes De Niro
Un film decisamente buono con alcune cadute alla martinelli, tra cui i
ripetuti insert di documenti storici, laddove una semplice didascalia
con una data sarebbe bastata benissimo per inquadrare l'azione in un
contesto storico, e poi - ah quanto hai ragione - la stazione di
bologna, un effettino da 5 mila lire per descrivere quella
catastrofe... no, non rende, stona, ammazza ritmo e tensione.
su questi 2 rilievi non sono d'accordo. oddio, il primo è questione di
gusti. ho gradito gli inserti storici che ben riassumono il rapporto tra
banda e storia. l'esplosione, se la rivedo ok... ma così mi ha fatto
saltare dalla sedia. non ce l'aspettavamo in questo modo. ci puo' stare.
--
Holden, "lo Stanley Kubrick dei tacchinatori" (copyright GAbriele)
http://www.iaciners.org (e holden è la mia email)

"io parto da concetti gestibili" (il mio capo)
cla
2005-10-03 22:19:29 UTC
Permalink
Post by LaBruna
grossi SPOILER
Placido regista non m'ha mai entusiasmato, neppure come attore. Non ho
visto "Ovunque sei" e non lo rimpiango, né ho fatto in tempo a leggere
il romanzo di De Cataldo, di cui si parla tanto bene. Così sono andata
al cinema fidandomi solo degli attori e degli sceneggiatori, che mi
davano un qualche affidamento.
la scelta dei nomi dei ragazzini, non so se ci fosse sul libro ma è
proprio finta, io mi chiamerò così e io colà, quando di solito i
nomignoli ti crescono addosso col tempo, non ci si autoproclama.
Poi la scena della bomba a Bologna, finta pure quella, avrei preferito
un'esposione fuoricampo, tra l'altro già sufficientemente anticipata
dall'orologio della stazione. Avrei preferito più "pudore", magari
passando direttamente alla scena del sottopassaggio col Freddo che
arriva. Poi il doppiaggio di Patrizia, che stride col resto (ma mettere
lì un'attrice italiana no?) e infine Accorsi, che ha sempre stati
d'animo caricatissimi, con occhi sgranati e urla che si alzano appena
possibile (come succede altrove con la Mezzogiorno, dev'essere stato
quel tale dell'ultimo bacio a segnarli per sempre).
Smucino ha fatto parecchi danni ma insomma stavolta per me accorsi non era
poi così male, anche perchè il personaggio non era dei piu facili da
interpretare: doveva essere una figura importante nella storia ma non
troppo per non togliere spazio ai veri protagonisti cioè i componenti della
banda e allo stesso tempo doveva mostrare il lato istituzionale dell'
investigatore contro il male e il lato umano dell' infatuamento per
patrizia, insomma se l' è cavata abbastanza bene dai.
Aggiungo una nota di demerito invece per la triglia, trinca come si chiama,
un po' piatta nella recitazione sempre lo stesso tono bo (sarà stato Smucino
jr?)
non m' è piaciuta
Post by LaBruna
Per il resto il cast è ottimo, non sto a sottolineare per l'ennesima
volta il fatto che Pierfrancesco Favino sia ENORME. Anzi no,
sottolineiamolo pure, è il miglior attore italiano in circolazione,
almeno tra quelli sotto i cinquanta.
Ma anche gli altri, lasciamo stare Santamaria per il quale ho un debole,
anche Kim Rossi Stuart, che non ho mai trovato esaltante, qui si
dimostra all'altezza di un ruolo non facile. Negli interrogatori con
Accorsi, è lui che spicca, con la strafottente naturalezza di un
criminale consumato, al contrario di un commissario che, seppur baffuto,
somiglia fisicamente a un ragazzino che reagisce agli sfottò con stesso
tono isterico di uno a cui rubano il pallone.
a me ha impressionato a parte Favino(che mi aspettavo grande) Rossi Stuart
veramente bravo bravo bravo in questa parte!
Post by LaBruna
L'ambientazione è perfetta, la luce bellissima, il ritmo cala un po'
dopo la (notevole) uccisione del Libanese, ma la cosa non disturba
molto.
La mattanza è resa bene, ottima la figura dell'impiegato criminale
(Tognazzi) mentre un po' stereotipata è quella del potente misterioso
(Bertorelli).
Purtroppo ho perso la scena del rapimento e uccisione del barone
(l'immagine in sala era sfocata, l'unica cretina che s'è alzata per
avvertire era ovviamente la sottoscritta) e non ho capito il perché sia
stato ammazzato.
Mi resta comunque un'idea d'insieme molto positiva, probabilmente grazie
alla storia (leggerò al più presto il libro), non sarei troppo severa
con Placido per tutti i difetti del film, che è sicuramente ambizioso ma
grazie al cielo non si perde in sperimentazioni d'autore, non ha
l'incedere magnoliesco e conserva quasi sempre un buon livello di
recitazione e dialoghi.
se posso vorrei aggiungere che la forza del film sta proprio nella fluidità:
la durata di dueoreemezza circa non si fa sentire, tutto fila liscio, c' è
sempre qualcosa che non permette al racconto di fermarsi, ma di proseguire
spedita anche lasciando sospesi temi importanti come lo sfruttamento della
banda da parte dei poteri occulti(manco troppo) come la mafia p2 servizi
segreti ecc ecc concentrandosi più sulle vicende della banda in quanto
persone in un dato periodo storico che non della banda in rapporto stretto
con la storia.
emme
2005-10-06 18:27:17 UTC
Permalink
Aggiungo una nota di demerito invece per la triglia, trinca come si
chiama,
un po' piatta nella recitazione sempre lo stesso tono bo (sar� stato
Smucino
jr?)
non m' � piaciuta


Ma dai!!! Jasmine � deliziosa!! Forse non vincer� un premio per questo
film, ma il ruolo della studentessa sofisticata non poteva che essere
il suo..
cla
2005-10-06 21:58:14 UTC
Permalink
"emme" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@g49g2000cwa.googlegroups.com...
Aggiungo una nota di demerito invece per la triglia, trinca come si
chiama,
un po' piatta nella recitazione sempre lo stesso tono bo (sar stato
Smucino
jr?)
non m' piaciuta


Ma dai!!! Jasmine deliziosa!! Forse non vincer un premio per questo
film, ma il ruolo della studentessa sofisticata non poteva che essere
il suo..


assolutamente d' accordo per il "deliziosa"
non d'accordo sul ruolo che non mi sembra proprio quello di una studentessa
sofisticata ,anzi, una persona piuttosto semplice che poveraccia s'
innamora di uno dei maggiori criminali della sua città e non solo....cmq a
parte le sfumature non mi sembra molto espressiva ,è sempre uguale, che
faccia la ragazza semplice, la malata di mente, o la pischella de smucinino!
o almeno mi sembra....gli darò un altra possibilità...... me la studio
benino tanto è caruccia:))
Corrado Farina
2005-10-04 16:40:48 UTC
Permalink
Post by LaBruna
Purtroppo ho perso la scena del rapimento e uccisione del barone
(l'immagine in sala era sfocata, l'unica cretina che s'è alzata per
avvertire era ovviamente la sottoscritta) e non ho capito il perché sia
stato ammazzato.
ROTFL. Ovviamente non eri a Roma, al Gulliver allo spettacolo di mezzo
del primo giorno, perchè in quel caso l'unico cretino che s'è alzato per
avvertire era ovviamente il sottoscritto... :-)
Comunque sono d'accordo con quello che dici, l'ho già scritto in un
altro 3d.

cf
Jerr Bruckheimer
2005-10-11 09:24:19 UTC
Permalink
Post by LaBruna
la scelta dei nomi dei ragazzini, non so se ci fosse sul libro ma è
proprio finta, io mi chiamerò così e io colà, quando di solito i
nomignoli ti crescono addosso col tempo, non ci si autoproclama.
Devo essere uno spettatore distrattissimo, mi ero appuntato mentalmente
tutti i difetti letti nelle vostre rece, ma questo proprio me lo son
perso. In quale parte del film si assegnano i nomi?

Per il resto, abbastanza d'accordo su tutto. Sto cercando di farmi
venire in mente qualcosa di originale che non sia già stato detto da
qualcun altro, dubito che ci riuscirò.
--
Jerr
[UFV: aboliti perché non servono a nulla e ci inciampo continuamente
quando faccio le ricerche su Google. Ci metterò bella una citazione, un
giorno ]
un fake di Alberto
2005-10-11 10:37:19 UTC
Permalink
Post by Jerr Bruckheimer
Post by LaBruna
la scelta dei nomi dei ragazzini, non so se ci fosse sul libro ma è
proprio finta, io mi chiamerò così e io colà, quando di solito i
nomignoli ti crescono addosso col tempo, non ci si autoproclama.
Devo essere uno spettatore distrattissimo, mi ero appuntato mentalmente
tutti i difetti letti nelle vostre rece, ma questo proprio me lo son
perso. In quale parte del film si assegnano i nomi?
Quando, dopo il fugone dai pula all'inizio, si sono rifugiati nella
roulotte e uno di loro e' rimasto ferito abbastanza gravemente. Tipo che
il libanese dice che si chiamera' cosi' per il fumo che si sta facendo.
--
UFV:Il Dottor Stranamore ovvero; come imparai a non
preoccuparmi e ad amare la bomba(DVD)/les amants réguliers
Dawn of the Dead(2004-DVD) - http://www.albertofarina.tk
Jerr Bruckheimer
2005-10-11 10:48:06 UTC
Permalink
Post by un fake di Alberto
Post by Jerr Bruckheimer
Devo essere uno spettatore distrattissimo, mi ero appuntato
mentalmente tutti i difetti letti nelle vostre rece, ma questo
proprio me lo son perso. In quale parte del film si assegnano i nomi?
Quando, dopo il fugone dai pula all'inizio, si sono rifugiati nella
roulotte e uno di loro e' rimasto ferito abbastanza gravemente. Tipo
che il libanese dice che si chiamera' cosi' per il fumo che si sta
facendo.
Ah, forse stavo ancora tarando il babelfish nel mio orecchio.


P.S.: Figata skype però il resume del trasferimento file è una feature
assolutamente necessaria. Mi stupisco che non ce l'abbiano ancora messa.
--
Jerr
[UFV: aboliti perché non servono a nulla e ci inciampo continuamente
quando faccio le ricerche su Google. Ci metterò bella una citazione, un
giorno ]
un fake di Alberto
2005-10-11 11:18:55 UTC
Permalink
Post by Jerr Bruckheimer
P.S.: Figata skype però il resume del trasferimento file è una feature
assolutamente necessaria. Mi stupisco che non ce l'abbiano ancora messa.
Vero. Ti ho mandato su ICQ il link alla versione leggera, comunque -
anche se in uno schermo-francobollo anche un rubamatic perde un sacco.
--
UFV:Il Dottor Stranamore ovvero; come imparai a non
preoccuparmi e ad amare la bomba(DVD)/les amants réguliers
Dawn of the Dead(2004-DVD) - http://www.albertofarina.tk
Jerr Bruckheimer
2005-10-11 11:27:14 UTC
Permalink
Post by un fake di Alberto
Post by Jerr Bruckheimer
P.S.: Figata skype però il resume del trasferimento file è una feature
assolutamente necessaria. Mi stupisco che non ce l'abbiano ancora messa.
Vero. Ti ho mandato su ICQ il link alla versione leggera, comunque -
anche se in uno schermo-francobollo anche un rubamatic perde un sacco.
Scaricato. Devo ancora vederlo. Sarò petulante, ma resto dell'avviso che
un bel ftp per trasferire da persona a persona sia molto meglio di
skype, perché usando un client adeguato non sei costretto a riscaricarti
l'intero file perché il download si è interrotto al 99%.

Ieri ci sono rimasto malissimo.
--
Jerr
[UFV: aboliti perché non servono a nulla e ci inciampo continuamente
quando faccio le ricerche su Google. Ci metterò bella una citazione, un
giorno ]
un fake di Alberto
2005-10-11 12:15:57 UTC
Permalink
Post by Jerr Bruckheimer
Scaricato. Devo ancora vederlo. Sarò petulante, ma resto dell'avviso che
un bel ftp per trasferire da persona a persona sia molto meglio di
skype, perché usando un client adeguato non sei costretto a riscaricarti
l'intero file perché il download si è interrotto al 99%.
Ieri ci sono rimasto malissimo.
Anche io. Ma non sono sufficientemente alfabetizzato telematicamente
(oddio che pioggia di avverbi) per ftpare direttamente. Sorry.
--
UFV:Il Dottor Stranamore ovvero; come imparai a non
preoccuparmi e ad amare la bomba(DVD)/les amants réguliers
Dawn of the Dead(2004-DVD) - http://www.albertofarina.tk
Loading...