Discussione:
Un Tranquillo Weekend di Paura
(troppo vecchio per rispondere)
Weiss
2005-05-06 10:01:48 UTC
Permalink
Un tranquillo weekend di paura

Ieri sera in tv.
Versione tagliata per il piccolo schermo e con scene mancanti non
marginali: la versione tv diventa quasi incomprensibile.
Da cercare in dvd.

E’ il film cult degli arcieri.
I redneck piu’ turpi e feroci della storia del cinema, i bifolchi piu’
credibili, assieme ai cajun de “I guerrieri della palude silenziosa”.

Burt Reynolds perfetto nella parte del fanatico che aspetta (e spera) il
crollo di megalopoli.
Jon Voigt angosciato e sconvolto.
Bellissime le scene sul fiume, disturbante la scena dello stupro (quella
intera, intendo).
E i dettagli: una protesi dentale vomitevole (il dubbio di Voigt e’ una
delle migliori scene del film), i ceffi terrificanti eppure realistici.

Un duetto di chitarra e banjo da leggenda.
Che e’ piu’ o meno l’unica musica del film , il resto e’ acqua.

La tensione sale progressivamente per tutto il film, fino all’incubo
finale.

Un film come se ne facevano una volta (1972).
Difficile pensarlo oggi: troppo realistica e contenuta la violenza, troppo
polemici i contenuti, poi,sarebbe considerato troppo lento, non prevedo
remake.

Weiss
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Zio_Gugo
2005-05-06 17:04:48 UTC
Permalink
Post by Weiss
Un tranquillo weekend di paura
Ieri sera in tv.
Versione tagliata per il piccolo schermo e con scene mancanti non
marginali: la versione tv diventa quasi incomprensibile.
Da cercare in dvd.
Ho una vecchia edizione, comprata usata... film stupendo.
Post by Weiss
I redneck piu' turpi e feroci della storia del cinema, i bifolchi
piu'
Post by Weiss
credibili, assieme ai cajun de "I guerrieri della palude
silenziosa".

Questo lo vidi tipo 20 anni fa, bella l'atmosfera che si incupisce man
mano che il film avanza... sai mica se esiste in dvd?
--
Zio_Gugo
Norbert de la Mole
2005-05-06 17:42:30 UTC
Permalink
Post by Zio_Gugo
Questo lo vidi tipo 20 anni fa, bella l'atmosfera che si incupisce man
mano che il film avanza... sai mica se esiste in dvd?
Sì, esiste. Ottima edizione, ancorché priva di contenuti extra.
Seth Brundle
2005-05-06 23:56:56 UTC
Permalink
Ok, Norbert de la Mole, io ti rispondo, ma tu entra in questa ***** di
Post by Norbert de la Mole
Post by Zio_Gugo
Questo lo vidi tipo 20 anni fa, bella l'atmosfera che si incupisce
man mano che il film avanza... sai mica se esiste in dvd?
Sì, esiste. Ottima edizione, ancorché priva di contenuti extra.
:-O
Esiste in dvd "I guerrieri della palude silenziosa"? In italiano intendo...


Seth Brundle
--
Nothing.
The same thing.
Not a fucking trace.
No bodies, blood, anything.
Norbert de la Mole
2005-05-08 09:26:38 UTC
Permalink
Post by Seth Brundle
Esiste in dvd "I guerrieri della palude silenziosa"? In italiano intendo...
Purtroppo no(n ancora).
Milton Pup
2005-05-09 08:47:46 UTC
Permalink
In [MESSAGGIO], Norbert de la Mole, [INDIRIZZO], il 6-05-2005 19:42 ha
Post by Norbert de la Mole
Post by Zio_Gugo
Questo lo vidi tipo 20 anni fa, bella l'atmosfera che si incupisce man
mano che il film avanza... sai mica se esiste in dvd?
Sì, esiste. Ottima edizione, ancorché priva di contenuti extra.
E nel Dvd è presente, chiara, esplicita la scena di sodomia?
No, perché io l'ho vista una volta sola. E devo dire che, senza, il film non
è più lo stesso.
Così come quella di Pulp Fiction - vista solo al cinema, nel 94.

Quelle scene sono paradossalmente l'acme del regista, le vette sotterranee
da cui guardare l'orizzonte ribaltato.

Perderle, è predere un pezzo di libertà.

IMHO

Milton
Norbert de la Mole
2005-05-09 11:38:35 UTC
Permalink
Post by Milton Pup
E nel Dvd è presente, chiara, esplicita la scena di sodomia?
È presente, anche se l'immagine, a tratti, è lievemente sfuocata.
Post by Milton Pup
No, perché io l'ho vista una volta sola. E devo dire che, senza, il film non
è più lo stesso.
Sono d'accordo.
Post by Milton Pup
Così come quella di Pulp Fiction - vista solo al cinema, nel 94.
Nel dvd di Pulp fiction è presente.
Post by Milton Pup
Quelle scene sono paradossalmente l'acme del regista, le vette sotterranee
da cui guardare l'orizzonte ribaltato.
Perderle, è predere un pezzo di libertà.
IMHO
Moretti Brothers
2005-05-06 20:45:35 UTC
Permalink
Post by Weiss
Un tranquillo weekend di paura
non prevedo
remake.
Prequel?

Che so...."Un venerdì un po' sbatticoglioni"?
edoardopr
2005-05-06 20:49:26 UTC
Permalink
Post by Moretti Brothers
Post by Weiss
Un tranquillo weekend di paura
non prevedo
remake.
Prequel?
Che so...."Un venerdì un po' sbatticoglioni"?
Deliverance (titolo originale) e mo ti voglio vedere a fare la battutona sul
titolo originale :-)
Garby
2005-05-07 04:02:38 UTC
Permalink
Post by Weiss
Un tranquillo weekend di paura
Ieri sera in tv.
Versione tagliata per il piccolo schermo e con scene mancanti non
marginali: la versione tv diventa quasi incomprensibile.
Da cercare in dvd.
ciao ma cos ahanno tagliato precisamente? l'avro' visto 3 volte e mi becco
sempre quello tagliato uff
Corrado Farina
2005-05-09 07:08:29 UTC
Permalink
Post by Weiss
Un duetto di chitarra e banjo da leggenda.
Soprattutto. Però d'accordo su tutto il resto, è un film straordinario.
Peccato che Boorman si sia sostanzialmente fermato lì.

cf
--
http://web.tiscalinet.it/corradofarina
Cannes De Niro
2005-05-09 11:58:17 UTC
Permalink
On Mon, 9 May 2005 09:08:29 +0200,
Post by Corrado Farina
Post by Weiss
Un duetto di chitarra e banjo da leggenda.
Soprattutto. Però d'accordo su tutto il resto, è un film straordinario.
Peccato che Boorman si sia sostanzialmente fermato lì.
Non ricordo se Zardoz sia precedente o successivo, ma io AMO quel
delirio fricchettone. E pure Excalibur ha un angolino nel mio cuore.
G u y
2005-05-09 12:53:55 UTC
Permalink
Post by Cannes De Niro
On Mon, 9 May 2005 09:08:29 +0200,
Post by Corrado Farina
Post by Weiss
Un duetto di chitarra e banjo da leggenda.
Soprattutto. Però d'accordo su tutto il resto, è un film straordinario.
Peccato che Boorman si sia sostanzialmente fermato lì.
Sulla falsariga, non è male Wrong Turn, dell'anno scorso.
Le solite due o tre esagerazioni all'americana, ma è la prima cosa che mi abbia
fatto davvero venire un po' di strizza in molti, molti anni.



-------------
"I know you think that you're safe, Sister
Harmless affection,that keeps things this way
It's the ones who persist for the sake of a kiss
Who will pay
Cowboys and angels,they all take a shine to you
Why should I imagine that I was designed for you?
Why should I believe that you would stay?"
Weiss
2005-05-09 13:08:50 UTC
Permalink
Post by Cannes De Niro
Post by Corrado Farina
Soprattutto. Però d'accordo su tutto il resto, è un film straordinario.
Peccato che Boorman si sia sostanzialmente fermato lì.
Non ricordo se Zardoz sia precedente o successivo, ma io AMO quel
delirio fricchettone. E pure Excalibur ha un angolino nel mio cuore.
Boorman non ha piu' fatto nulla all'altezza.
E' ben vero che comunque sono i suoi tre film migliori (peraltro non ne ha
fatti moltissimi).

Zardoz e' del 1974: fantascienza - sostanzialmente un dopo-bomba - con un
Sean Connery baffuto e pelato, dopo i vari James Bond.
Molto particolare.

Excalibur del 1981: Boorman fotografa benissimo la natura.
Duelli feroci, danze sensuali (la regina Igrayne dai lunghi capelli che
riscatena, comprensibilmente, la guerra), spade stainless steel.

Weiss
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Norbert de la Mole
2005-05-09 14:31:38 UTC
Permalink
Post by Weiss
Zardoz e' del 1974: fantascienza - sostanzialmente un dopo-bomba - con un
Sean Connery baffuto e pelato, dopo i vari James Bond.
Molto particolare.
E molto del cazzo.
Post by Weiss
Excalibur del 1981: Boorman fotografa benissimo la natura.
Già...
Post by Weiss
Duelli feroci, danze sensuali (la regina Igrayne dai lunghi capelli che
riscatena, comprensibilmente, la guerra), spade stainless steel.
E cinema spazzatura...
Corrado Farina
2005-05-10 07:50:28 UTC
Permalink
Post by Cannes De Niro
Post by Corrado Farina
Soprattutto. Però d'accordo su tutto il resto, è un film straordinario.
Peccato che Boorman si sia sostanzialmente fermato lì.
Non ricordo se Zardoz sia precedente o successivo, ma io AMO quel
delirio fricchettone.
"Delirio fricchettone" mi sta bene: un film curiosissimo, che certo non
ha la compattezza e la perfezione di UTWDP.
Post by Cannes De Niro
E pure Excalibur ha un angolino nel mio cuore.
Mah. A memoria, direi che era soprattutto bello da vedere e non molto di
più. Meno compiuto ma più interessante, piuttosto, il poco noto "La
foresta di smeraldo".

cf
--
http://web.tiscalinet.it/corradofarina
Boris
2005-05-10 10:53:09 UTC
Permalink
On Tue, 10 May 2005 09:50:28 +0200,
Post by Corrado Farina
Post by Cannes De Niro
E pure Excalibur ha un angolino nel mio cuore.
Mah. A memoria, direi che era soprattutto bello da vedere e non molto di
più.
Bellissimo, da vedere.

Boris
--
UFV: Io non ho paura - G. Salvatores (7,75)
Continua a leggere su narkive:
Loading...