Hello, Giacomo!
You wrote on 15 Jan 2004 07:16:04 -0800:
G> ma stai scherzando? il 99% di quelli che partecipano alle trasmissioni
G> tv sono mestieranti, o paraculi, o parenti... è tutto già deciso
G> prima, ti faccio un esempio: gli attori di Passaparola sanno già che
G> vincerà, perchè sanno benissimo che in alcune ruote ci sono domande a
G> cui è impossibile rispondere. Per non parlare poi di trasmissioni tipo
G> quella di papi... in ogni caso ricorda che in tv è sempre tutto
G> scritto, non succede mai niente per caso. E comunque, alla fine della
G> fiera, mi sai dire perchè un attore non può partecipare ad un quiz
G> mentre una casalinga si?
Un attimo, c'è trasmissione e trasmissione. Anche uno IACiner è andato a
Passaparola e ci può testimoniare che non sapeva se avrebbe vinto o perso in
partenza. Insomma, non è *completamente* pilotato, e che le domande le
faccinao più difficili o più facili volutamente è una cosa tutta da
dimostrare, anche perché è capitato spessissimo che concorrenti molto
divertenti e attira-audience fossero eliminati subito per schiacciante
bravura dell'avversario. Certo ci sono i testi, gli autori, va benissimo, lo
so, la TV è finzione. Ma un cittadino qualunque può fare regolare domanda,
spendere del suo tempo per prepararsi, andare in trasmissione eccetera, come
è capitato a tanti amici e persino parenti. Un mio caro amico ai suoi tempi
vinse moltissimo a "Doppio Slalom", per esmepio.
Se io fossi uno a cui piace partecipare ai quiz e scoprissi che il quiz per
cui ho fatto 6000 domande e per cui ho speso fior di quattrini in
telefonate, in realtà non dà soldi a nessuno ed è solo un teatrino di attori
che se la raccontano fra di loro, compresi i sedicenti concorrenti, allora
mi incazzerei di brutto e le associazioni dei consumatori hanno tutto il
diritto di infuriarsi e gridare allo scandalo.
Semmai il punto è: è proprio vero che la trasmissione di Bonolis sia
completamente una finzione come vuol far credere Striscia? Il primo giorno
Striscia non ha fornito alcuna prova eclatante, ieri invece ha fornito
qualche sospetto un po' più forte, ma certo non abbastanza per convincermi
della truffa. Vedremo nei prossimi giorni, poi ne riparleremo.
Ha ragione Holden certo a dire "da che pulpito", ma si sa che quando due
cretini si prendono a sassate c'è solo da goderne: fra Del Noce e Ricci non
so chi mi stia più sul cazzo. Credo Del Noce: almeno a Ricci stanno sugli
zebedei i maghi e i medium. E poi da una siffatta guerra, finché le vittime
sono i fenomeni paranormali d'Italia, non c'è che trarre solo piacere.
Ovviamente l'auspicio è che adesso la Rai per vendetta scovi i taroccamenti
di Merdaset e sputtani i medium di Costanzo e le santone di "Miracoli"...
--
Stefano
aka Senbee Norimaki
ICQ# 4243376