Discussione:
oliver stone e baz luhrmann, due film su alessandro magno quasi contemporaneamente
(troppo vecchio per rispondere)
edoardo l'astorina
2003-10-02 19:14:26 UTC
Permalink
alexander, di oliver stone. con colin farrell, anthony hopkins, angelina
jolie, rosario dawson, jared leto.

"progetto senza titolo su alessandro magno", di baz luhrmann. con leonardo
di caprio, nicole kidman. prodotto da dino de laurentiis.

ragazzi, perché qui sopra non se ne parla mai? 'alexander' di stone ha
cominciato le riprese in marocco una settimana fa, dopo che baz e dino
erano scappati, per paure (forse fondate) di attentati terroristici contro
le loro star. come al solito, oliver ha i controcoglioni. non solo, il re
del marocco (rotfl) aveva offerto uomini e cavalli a migliaia per
interpretare l'esercito di magno a luhrmann, fuggito a girare in
australia, che sono poi andati a stone. forza stone.

il progetto senza titolo di baz luhrmann ha quindi perso la corsa a chi
avrebbe cominciato il film per primo (se mai ce n'è stata una), e non
solo: hopkins avrebbe dovuto interpretare aristotele nel film di luhrmann,
ma si è poi trasferito a stone, nel ruolo di, cito, 'ptolemy'.

il padre di alesandro magno sarà val kilmer nel film di oliver, mentre
dino spera vivamente di ingaggiare mel gibson per la versione di luhrmann.
dal momento in cui anthony hopkins ha cambiato sponda, e da quando si è
saputo quale dei due progetti è partito,e quale ancora ristagna, molti
danno il progetto di luhrmann per morto... sinceramente spero di no,
sarebbe davvero stupendo vedere due registi così diversi esplorare un
personaggio di portata colossale come magno...

si sa che lo script di oliver abbraccerà ogni aspetto della vita di
alesandro, compresa la sua bisessualità (grazie al cielo), affrontandola
in pieno. ho letto un'intervista a luhrmann su come stia molto studiando
i paesaggi, ora come ora (d'altra parte, dal marocco all'australia...)
il film di luhrmann sarà sceneggiato da david hare ('the hours'. citando
nicole 'david hare, i need your words.'), ted tally (sigh : )), e sarà
liberamente ispirato, pare, ai romanzi di valerio manfredi, mai letti. se
voi li avete letti... come sono?

stone, invece, si è fottutamente scritto la sceneggiatura da solo,
impiegando oltre un anno nella stesura, dopo pesantissime rierche
(ricordando il *capolavoro* 'jfk', direi che sì, come ricerca stone non
ricerca nessuno). sembra l'abbia poi aggiustato insieme a christopher kyle
('k-19: the widowmaker').

sinceramente, nonostante adori entrambi i registi, mi sia
simpatico dino e adori la kidman, fremo molto per il film di stone. ma
anche per quello di luhrmann. in realtà, adoro l'idea di poterli gustare
entrambi. ma 'jfk' mi ha colpito così tanto, e 'any given sunday'...
stone ha *troppo* impatto, è *stupendo*.

che dire, a me sembra una notiziona. forse in molti già lo sapevano,
ma... direi che non guasti.

ciao,

l'appena tornato, edo : ).

p.s. a venezia ho perso 'persona non grata', fil ne parla come di uno dei
miliori documentari che ha mai visto... è vero? così bello? ma lo davano
alle nove del mattino, io l'avevo perso al palagalileo il giorno prima
perché sono arrivato al lido quel giorno alle tre... uffa : ). ciao.
Axx83
2003-10-02 21:39:58 UTC
Permalink
Post by edoardo l'astorina
sinceramente, nonostante adori entrambi i registi, mi sia
simpatico dino e adori la kidman, fremo molto per il film di stone. ma
anche per quello di luhrmann.
Mah, Stone a me non piace proprio, è pesante e rappresenta anche le
cose più semplici con una seriosità un po' troppo Hollywoodiana, Ogni
maledetta domenica era un brutto film...almeno a quanto mi ricordi, e
no, non credo che si farà grande riferimento ai fatti più "scioccati"
della vita di Alessandro Magno...ci spendono troppi soldi.

Baz Luhrmann è un direttore di circo, un mega allestitore di profumati
baracconi, per i musical è perfetto, per il libro di Manfredi un po'
di meno. Del resto disprezzo anche la scelta di di Caprio come
alessando Magno, Colin Farrel è decisamente meglio, ma la Kidman credo
che è una delle migliori scelte per la magnifica Olimpia

In fin dei conti non mi aspetto niente di che da nessuno dei due,
nemmeno da "troia" che uscirà con Brad Pitt nel ruolo di Achille (in
effetti non mi somiglia...ah...cmq mi chiamo Achille) e TANTOMENO da
Annibale con come protagonista Vin Diesel...

Volevi sapere del libro, Alèxandros, è un bel romanzo, lo leggi con
gusto nonostante è infinitamente lungo (sono 3 libri, grandi già da
soli) e V.M. Manfredi ci sa davvero fare non c'è che dire; però è una
visione decisamente meno storica di una biografia.

Ahh, ci voleva Luc Besson.
edoardo l'astorina
2003-10-02 22:19:17 UTC
Permalink
Post by Axx83
Post by edoardo l'astorina
sinceramente, nonostante adori entrambi i registi, mi sia
simpatico dino e adori la kidman, fremo molto per il film di stone. ma
anche per quello di luhrmann.
Mah, Stone a me non piace proprio, è pesante e rappresenta anche le
cose più semplici con una seriosità un po' troppo Hollywoodiana, Ogni
maledetta domenica era un brutto film...almeno a quanto mi ricordi, e
no, non credo che si farà grande riferimento ai fatti più "scioccati"
della vita di Alessandro Magno...ci spendono troppi soldi.
come già detto la sceneggiatura è di oliver, che ha dichiarato che la
bisessualità sarà un aspetto importante quanto ogni altra caratteristica
di alessandro, di cui cercherà di dare una visione più piena possibile.
inoltre la produzione è europea, al contrario di quello di luhrmann, che
è guidato da de laurentiis, ma fa appoggio su dreamworks e universal.
forse, la più allusiva sarà proprio quella. per non parlare del
riassunto del film di stone su imdb, che va tipo: "alessandro magno
conquista la quasi interezza del mondo conosciuto, a fianco del suo
amante". decidi tu...

stone affronta le cose con petto, grinta e ampio respiro. per me, è un
genio. ed è scomodo. tant'è che le squadre di 'any given sunday' sono
tutte inventate, perché *nessuno* all'interno dell'nfl voleva avere
niente a che fare con un film così duro, vero, potente e iconoclasta nei
confronti di uno sport/azienda/religione di portata nazionale, ed hanno
negato i permessi ad ogni riferimento a persone o istituzioni reali.
nemmeno i *telecronisti* hanno voluto partecipare, e forse avrai notato
che a interpretare uno di loro, nel film, c'è proprio stone. inoltre,
pacino è *immenso*.
Post by Axx83
Baz Luhrmann è un direttore di circo, un mega allestitore di profumati
baracconi, per i musical è perfetto, per il libro di Manfredi un po'
di meno. Del resto disprezzo anche la scelta di di Caprio come
alessando Magno, Colin Farrel è decisamente meglio, ma la Kidman credo
che è una delle migliori scelte per la magnifica Olimpia
qui sei troppo presuntuoso, e se 83 è l'anno di nascita, allora sgasati,
e tanto (in realtà, sgasati anche se non lo è. sgasati punto ;)). la
verità è che baz ha dichiarato che, fin dall'inizio della carriera,
aveva in mente di fare tre musical, e tre film storici epici. ora che ha
concluso la trilogia dei musical (la sua 'red curtain trilogy', come l'ha
definita), è pronto a cominciare gli epici. non sai cos'ha in serbo, non
puoi, né posso io, ma non mi stupirebbe se gli ottimi musical fossero una
premessa per altrettanto ottimi storici/epici. che ne sai? forse riesce a
calarsi in ogni genere. forse finora il suo è stato uno studio 'del
genere', ed ora è pronto ad affrontarne un altro, calandosi nei suoi
meccanismi, per poi impossessarsene e forzarli. secondo me, ha dato ampia
dimostrazione di esserne in grado. la gente ha cose in serbo, ricorda. non
tutti si giocano subito tutte le cartucce, nella vita. tu aspetta.
Post by Axx83
In fin dei conti non mi aspetto niente di che da nessuno dei due,
nemmeno da "troia" che uscirà con Brad Pitt nel ruolo di Achille (in
effetti non mi somiglia...ah...cmq mi chiamo Achille) e TANTOMENO da
Annibale con come protagonista Vin Diesel...
troia di wolfgang petersen, sai, io ho le speranze sempre alte... ma forse
il meno interessante sarà proprio quello :). eppura 'the perfect storm'
era magnifica, magnifica. classica, precisa, perfetta. non si può mai
dire.
Post by Axx83
Volevi sapere del libro, Alèxandros, è un bel romanzo, lo leggi con
gusto nonostante è infinitamente lungo (sono 3 libri, grandi già da
soli) e V.M. Manfredi ci sa davvero fare non c'è che dire; però è una
visione decisamente meno storica di una biografia.
grazie... mi ha sempre ispirato poca fiducia, sugli scaffali delle
librerie, e non credo lo leggerò mai, ma fa piacere avere qualche vaga
idea.
Post by Axx83
Ahh, ci voleva Luc Besson.
no no, stone e luhrmann sono ideali. davvero. due visioni storiche così
diverse, allo stesso tempo tanto godibili... li vedo entrambi epici,
potenti e sensibili, ma se dovessi fare previsioni... direi più grintoso,
d'impatto, intellettuale e intelligente stone, più ammiccante al
classico, pur reinventato, estetico (forse da far male) e
godereccio dell'immagine luhrmann. spero.

ciao,

.edo ;)
Axx83
2003-10-03 09:02:28 UTC
Permalink
Post by edoardo l'astorina
stone affronta le cose con petto, grinta e ampio respiro. per me, è un
genio. ed è scomodo. tant'è che le squadre di 'any given sunday' sono
tutte inventate, perché *nessuno* all'interno dell'nfl voleva avere
niente a che fare con un film così duro, vero, potente e iconoclasta nei
confronti di uno sport/azienda/religione di portata nazionale
Non mi sembrava così realista in fin dei conti, il doping era
un'aspetto marginale, così come la cocaina, i giocatori che si sparano
a vicenda (come i rapper) e lo strapotere delle squadre nei confronti
dei giocatori, veniva data grande importanza al gioco in se con
inquadrature molto ravvicinate, nevrotiche, con totale assenza di
musica e suoni centuplicati per creare un effetto guerra micidiale...
alla fine stanca, se non ha stancato all'inizio, la storia di fondo è
banalotta con un giocatore che si ritrova improvvisamente il più
quotato del campionato e lo trova frustrante perchè si sente
impotente, un'allenatore vecchio che ha dedicato la vita al gioco e si
scopre solo; con un lieto fine scontato, furbastro ma poco realista.
Insomma, dopo 50 bung bang scrash, grandangoli, respiri affannati ecc
con occhi che escono da fuori, può capitare che ti si gonfino le
palle.
Post by edoardo l'astorina
qui sei troppo presuntuoso, e se 83 è l'anno di nascita, allora sgasati,
e tanto (in realtà, sgasati anche se non lo è. sgasati punto ;)).
Mmm ? Mi sembra che tu sia un po' gasato, ho criticato due registi che
ti piacciono e ti senti offeso ? Mah...calmati un po' non è la fine
del mondo.
Post by edoardo l'astorina
puoi, né posso io, ma non mi stupirebbe se gli ottimi musical fossero una
premessa per altrettanto ottimi storici/epici. che ne sai?
Purtroppo è proprio un genere che non mi piace. Però non dico che non
potrebbe realizzare un grande film, anzi, basta pensare a Ridley
Scott, uno dei registi che amo e venero, ha tirato fuori un film men
che perfetto, evitanto di dire che i dialoghi fanno schifo; quindi non
si sa mai.
Post by edoardo l'astorina
troia di wolfgang petersen, sai, io ho le speranze sempre alte... ma forse
il meno interessante sarà proprio quello :). eppura 'the perfect storm'
era magnifica, magnifica. classica, precisa, perfetta. non si può mai
dire.
Io l'ho visto in tedesco, quando ancora non capivo molto, però anche
senza dialoghi sai benissimo quello che succede, e le scene più
"attive" sono perfette.
Post by edoardo l'astorina
grazie... mi ha sempre ispirato poca fiducia, sugli scaffali delle
librerie, e non credo lo leggerò mai, ma fa piacere avere qualche vaga
idea.
In effetti data la lunghezza forse non ne vale la pena.
Post by edoardo l'astorina
no no, stone e luhrmann sono ideali. davvero.
A ognuno il suo, io con un Alessandro di Luc besson sarei andato a
vedere la prima pure a parigi.
Roberto76
2003-10-03 17:39:33 UTC
Permalink
Post by edoardo l'astorina
no no, stone e luhrmann sono ideali. davvero. due visioni storiche così
diverse, allo stesso tempo tanto godibili... li vedo entrambi epici,
potenti e sensibili, ma se dovessi fare previsioni... direi più grintoso,
d'impatto, intellettuale e intelligente stone, più ammiccante al
classico, pur reinventato, estetico (forse da far male) e
godereccio dell'immagine luhrmann. spero.
assolutamente pd'a.
E' davvero un peccato che ti piaccia Nolan.

R.
Russell Coutts
2003-10-02 22:41:43 UTC
Permalink
Post by Axx83
cose più semplici con una seriosità un po' troppo Hollywoodiana, Ogni
maledetta domenica era un brutto film...almeno a quanto mi ricordi,
Ti ricordi male.

Bye,
Red
--
"30 orizzontale, 2 lettere: lo e' la domenica
di Rai 1."
"Opel."
"Eh?"
"Il 30 orizzontale e': costruisce l'Astra. Ed
e' di 4 lettere."
"Tu bari."
Riccardo Caiazzo
2003-10-03 14:27:20 UTC
Permalink
Post by edoardo l'astorina
"progetto senza titolo su alessandro magno", di baz luhrmann.
con leonardo di caprio,
Passi Colin Farrell, ma Di Caprio proprio no, Alessandro Magno era
un nano scuro di pelle e moro, mica uno stenterello biondo.
Chiaro che aspetto comunque entrambi i film con la bava alla bocca.



_

Riccardo Caiazzo "I'm afraid,
***@libero.it Dave."
Axx83
2003-10-03 18:02:43 UTC
Permalink
Post by Riccardo Caiazzo
Passi Colin Farrell, ma Di Caprio proprio no, Alessandro Magno era
un nano scuro di pelle e moro, mica uno stenterello biondo.
Chiaro che aspetto comunque entrambi i film con la bava alla bocca.
Bruno era bruno, ma come altezza era esattamente nella media di
allora, che è più bassa di oggi per vari motivi (alimentazione e
multigeni), certo...quella faccia ciocciottina e imbronciata di Di
Caprio non ce lo vedo proprio.
Ered Luin
2003-10-03 19:31:13 UTC
Permalink
Post by Axx83
Post by Riccardo Caiazzo
Passi Colin Farrell, ma Di Caprio proprio no, Alessandro Magno era
un nano scuro di pelle e moro, mica uno stenterello biondo.
Chiaro che aspetto comunque entrambi i film con la bava alla bocca.
Bruno era bruno, ma come altezza era esattamente nella media di
allora, che è più bassa di oggi per vari motivi (alimentazione e
multigeni)
No, no, era proprio basso, su questo non c'è ombra di dubbio storico.
Ered Luin

Loading...