Discussione:
I fiumi di porpora: non ho capito la trama!
(troppo vecchio per rispondere)
Marcos
2004-08-26 02:39:05 UTC
Permalink
Chi mi spiega alcune cose?
Okey, nell'università avvendono esperimento eugenetici... i prof prima si
accoppiavano tra di loro ma i figli nascevano tarati quindi hanno pensato
bene di scambiare i propri figli con quelli dei montanari perché di
costituzione robusta, ma poi?
Non ho capito dei punti:

1- I figli dei montanari rubati e cresciuti dai professori diventano
intelligenti perché cresciuti in un ambiente universitario e colto? Ma
allora questo contrasta con la spiegazione dell'eugenetica perché
l'intelligenza deriva quindi dall'allevamento, non dai geni! O i professori
ad un certo punto fanno accoppiare i figli falsi con i figli veri (e
malaticci)? Ma di questo non mi pare ci sia traccia nel film... si parla di
matrimoni combinati come quello tra la gemella e il figlio del rettore...
però ai fini della trama il figlio del rettore non dovrebbe essere un
montanaro, ma un figlio vero. In pratica questi professori tengono una parte
di figli veri e una parte li sostituiscono con dei montanari. Li fanno
studiare e poi li fanno accoppiare cosi da far nascere il figlio perfetto
(intelligente e forte di costituzione). Se sia il figlio del rettore che la
gemella fossero entrambi in realtà dei montanari allora non ha senso farli
accoppiare tra di loro perché il "gene" dell'intelligenza dove sta?

2- La storia delle gemelle non mi è chiara per niente... Allora, la madre ha
partorito nell'ospedale 2 gemelle... I professori ne hanno preso una (la
buona) e hanno lasciato l'altra alla madre... Quindi la madre deve aver
partorito con cesareo altrimenti avrebbe saputo alla nascita delle due
gemelle, no? Eppure qui c'è un errore: la madre SENTE se ha una gravidanza
gemellare o meno! Il pancione è più grosso, ci sono 2 battiti fetali, due
feti che danno colpi nella pancia... possibile che in 9 mesi non si sia
accorta che aveva gemelli? O le hanno fatto credere che una gemella non ce
l'aveva fatta? Ma il corpo?
Quindi la madre, non si sa come, scopre di avere anche l'altra gemella, i
professori la braccano altrimenti va a spifferare la verità. La madre
inscena un piano e cioè per non far perseguitare la figlia, inscena la sua
morte, uccisa da un tir, e per far sembrare tutto vero le taglia un dito...
Poi si ritira in un convento e l'altra sorella scopre tutto (come non si sa)
e aiuta la sorella cattiva, che cova odio verso quegli universitari e
diventa una pazza omicida...

3- Perché quegli omicidi? La pazza prima uccide il bibliotecario... forse
perché nelle ricerche della tesi aveva scoperto il mistero? Poi uccide
l'altro bibliotecario e questo perché aveva scoperto la verità profanando la
tomba e poi uccide l'oftalmologo perché sa di quel piano dei professori e si
era sottratto ad esso... Però chi uccide l'oftalmologo... sembra la cattiva,
ma nella sua casa quella che spara viene beccata dall'ispettore è la buona
(la cattiva di sicuro l'avrebbe ucciso). Quindi c'era anche la cattiva nella
casa? E la buona quando re-incontra l'ispettore alla fermata dell'autobus
mente dicendo che è stata trattenuta per 4 ore dalla polizia o veramente è
stata trattenuta?

4- Ipotesi clone. Assumendo che quella che spara sia la buona... vengono
rilevate le sue impronte digitali e si scopre che erano quelle della bambina
morta nell'incidente... Ma il dito di quella dell'incidente era della
cattiva e i gemelli hanno impronte digitali diverse! Ora, o ha sparato la
cattiva e chissà perché nn ha ammazzato l'ispettore, o le impronte dei
gemelli sono cmq simili e soprattutto a distanza di anni (da bambini ad
adulti) è impossibile notare la differenza, o è un errore nella
sceneggiatura.

Cmq, il film pur essendo lungo non spiega la trama ed è un peccato.
Riccardo Caiazzo
2004-08-26 10:01:59 UTC
Permalink
Post by Marcos
Chi mi spiega alcune cose?
La prima: scrivi SPOILER.
--
Riccardo Caiazzo "I'm afraid,
***@libero.it Dave."
Marcos
2004-08-26 12:44:48 UTC
Permalink
Post by Riccardo Caiazzo
La prima: scrivi SPOILER.
PLONK!
Riccardo Caiazzo
2004-08-26 13:24:13 UTC
Permalink
Post by Marcos
Post by Riccardo Caiazzo
La prima: scrivi SPOILER.
PLONK!
Ecco, a me manca, questa facilità di plonkare gli altri.
Dovrei davvero metterci più cattiveria.
--
Riccardo Caiazzo "I'm afraid,
***@libero.it Dave."
muybr
2004-08-26 14:30:34 UTC
Permalink
Post by Riccardo Caiazzo
Post by Marcos
Post by Riccardo Caiazzo
La prima: scrivi SPOILER.
PLONK!
Ecco, a me manca, questa facilità di plonkare gli altri.
Dovrei davvero metterci più cattiveria.
naaaa... :)
ci si vede a io d'oppio?
Riccardo Caiazzo
2004-08-26 21:16:12 UTC
Permalink
Post by muybr
ci si vede a io d'oppio?
hope so
--
Riccardo Caiazzo "I'm afraid,
***@libero.it Dave."
Compare Sodo
2004-08-26 19:59:27 UTC
Permalink
Post by Marcos
Chi mi spiega alcune cose?
A parte lo spoiler, che c'è poco da plonkà, hai spoilerato....
Comunque non ti preoccupare, tanto la prima parte di questo film è
avvincente e convincente, tanto la seconda parte è affrettata, affettata e
non vuol dire una minchia se non "dai dai sbrigati che ci sono i titoli di
coda". Un vero peccato.
Non è che non hai capito, è che non è capibile. Forse il libro spiega
meglio, mi dicevano di si, ma non l'ho letto.

Kassowitz torna in te, "Assassins" sarà stato un fiasco ma era molto bello,
altro che i "successi" di "Fiumi di Porpora" e "Gothika"!!! Saluta e bacia
la tua voglia di Hollywood e torna a girare film come è ovvio che sai
fare!!!!!!

Terribile vedere registi in gamba buttarsi via in nome del ca$h o farsi
sposare da Madonna.
--
Ch R
FLU!
H C
R M

"Is your will about to quake and melt?
Let me help!"
Bad Brains
"La tua ambizione della strada/
e' fottere qualcosa che appartiene a me/
come a Miuccia ..Prada!!"
(Dalla tua ambizione della strada........killa kalief)

Hobbit Name: Grigory Frumblefoot of Scary, married with Rosie-Posie
Sackville-Baggins
Post by Marcos
Okey, nell'università avvendono esperimento eugenetici... i prof prima si
accoppiavano tra di loro ma i figli nascevano tarati quindi hanno pensato
bene di scambiare i propri figli con quelli dei montanari perché di
costituzione robusta, ma poi?
1- I figli dei montanari rubati e cresciuti dai professori diventano
intelligenti perché cresciuti in un ambiente universitario e colto? Ma
allora questo contrasta con la spiegazione dell'eugenetica perché
l'intelligenza deriva quindi dall'allevamento, non dai geni! O i professori
ad un certo punto fanno accoppiare i figli falsi con i figli veri (e
malaticci)? Ma di questo non mi pare ci sia traccia nel film... si parla di
matrimoni combinati come quello tra la gemella e il figlio del rettore...
però ai fini della trama il figlio del rettore non dovrebbe essere un
montanaro, ma un figlio vero. In pratica questi professori tengono una parte
di figli veri e una parte li sostituiscono con dei montanari. Li fanno
studiare e poi li fanno accoppiare cosi da far nascere il figlio perfetto
(intelligente e forte di costituzione). Se sia il figlio del rettore che la
gemella fossero entrambi in realtà dei montanari allora non ha senso farli
accoppiare tra di loro perché il "gene" dell'intelligenza dove sta?
2- La storia delle gemelle non mi è chiara per niente... Allora, la madre ha
partorito nell'ospedale 2 gemelle... I professori ne hanno preso una (la
buona) e hanno lasciato l'altra alla madre... Quindi la madre deve aver
partorito con cesareo altrimenti avrebbe saputo alla nascita delle due
gemelle, no? Eppure qui c'è un errore: la madre SENTE se ha una gravidanza
gemellare o meno! Il pancione è più grosso, ci sono 2 battiti fetali, due
feti che danno colpi nella pancia... possibile che in 9 mesi non si sia
accorta che aveva gemelli? O le hanno fatto credere che una gemella non ce
l'aveva fatta? Ma il corpo?
Quindi la madre, non si sa come, scopre di avere anche l'altra gemella, i
professori la braccano altrimenti va a spifferare la verità. La madre
inscena un piano e cioè per non far perseguitare la figlia, inscena la sua
morte, uccisa da un tir, e per far sembrare tutto vero le taglia un dito...
Poi si ritira in un convento e l'altra sorella scopre tutto (come non si sa)
e aiuta la sorella cattiva, che cova odio verso quegli universitari e
diventa una pazza omicida...
3- Perché quegli omicidi? La pazza prima uccide il bibliotecario... forse
perché nelle ricerche della tesi aveva scoperto il mistero? Poi uccide
l'altro bibliotecario e questo perché aveva scoperto la verità profanando la
tomba e poi uccide l'oftalmologo perché sa di quel piano dei professori e si
era sottratto ad esso... Però chi uccide l'oftalmologo... sembra la cattiva,
ma nella sua casa quella che spara viene beccata dall'ispettore è la buona
(la cattiva di sicuro l'avrebbe ucciso). Quindi c'era anche la cattiva nella
casa? E la buona quando re-incontra l'ispettore alla fermata dell'autobus
mente dicendo che è stata trattenuta per 4 ore dalla polizia o veramente è
stata trattenuta?
4- Ipotesi clone. Assumendo che quella che spara sia la buona... vengono
rilevate le sue impronte digitali e si scopre che erano quelle della bambina
morta nell'incidente... Ma il dito di quella dell'incidente era della
cattiva e i gemelli hanno impronte digitali diverse! Ora, o ha sparato la
cattiva e chissà perché nn ha ammazzato l'ispettore, o le impronte dei
gemelli sono cmq simili e soprattutto a distanza di anni (da bambini ad
adulti) è impossibile notare la differenza, o è un errore nella
sceneggiatura.
Cmq, il film pur essendo lungo non spiega la trama ed è un peccato.
Marcos
2004-08-26 23:20:55 UTC
Permalink
Post by Compare Sodo
A parte lo spoiler, che c'è poco da plonkà, hai spoilerato....
Beh, visto che ho detto nel titolo di non aver capito la trama, si capiva,
non ti pare?
Post by Compare Sodo
Non è che non hai capito, è che non è capibile. Forse il libro spiega
meglio, mi dicevano di si, ma non l'ho letto.
Neanche io e non ne ho intenzione. Ok, rimarrò con questi dubbi e archivierò
quest'altro film.

Continua a leggere su narkive:
Loading...