Marcos
2004-08-26 02:39:05 UTC
Chi mi spiega alcune cose?
Okey, nell'università avvendono esperimento eugenetici... i prof prima si
accoppiavano tra di loro ma i figli nascevano tarati quindi hanno pensato
bene di scambiare i propri figli con quelli dei montanari perché di
costituzione robusta, ma poi?
Non ho capito dei punti:
1- I figli dei montanari rubati e cresciuti dai professori diventano
intelligenti perché cresciuti in un ambiente universitario e colto? Ma
allora questo contrasta con la spiegazione dell'eugenetica perché
l'intelligenza deriva quindi dall'allevamento, non dai geni! O i professori
ad un certo punto fanno accoppiare i figli falsi con i figli veri (e
malaticci)? Ma di questo non mi pare ci sia traccia nel film... si parla di
matrimoni combinati come quello tra la gemella e il figlio del rettore...
però ai fini della trama il figlio del rettore non dovrebbe essere un
montanaro, ma un figlio vero. In pratica questi professori tengono una parte
di figli veri e una parte li sostituiscono con dei montanari. Li fanno
studiare e poi li fanno accoppiare cosi da far nascere il figlio perfetto
(intelligente e forte di costituzione). Se sia il figlio del rettore che la
gemella fossero entrambi in realtà dei montanari allora non ha senso farli
accoppiare tra di loro perché il "gene" dell'intelligenza dove sta?
2- La storia delle gemelle non mi è chiara per niente... Allora, la madre ha
partorito nell'ospedale 2 gemelle... I professori ne hanno preso una (la
buona) e hanno lasciato l'altra alla madre... Quindi la madre deve aver
partorito con cesareo altrimenti avrebbe saputo alla nascita delle due
gemelle, no? Eppure qui c'è un errore: la madre SENTE se ha una gravidanza
gemellare o meno! Il pancione è più grosso, ci sono 2 battiti fetali, due
feti che danno colpi nella pancia... possibile che in 9 mesi non si sia
accorta che aveva gemelli? O le hanno fatto credere che una gemella non ce
l'aveva fatta? Ma il corpo?
Quindi la madre, non si sa come, scopre di avere anche l'altra gemella, i
professori la braccano altrimenti va a spifferare la verità. La madre
inscena un piano e cioè per non far perseguitare la figlia, inscena la sua
morte, uccisa da un tir, e per far sembrare tutto vero le taglia un dito...
Poi si ritira in un convento e l'altra sorella scopre tutto (come non si sa)
e aiuta la sorella cattiva, che cova odio verso quegli universitari e
diventa una pazza omicida...
3- Perché quegli omicidi? La pazza prima uccide il bibliotecario... forse
perché nelle ricerche della tesi aveva scoperto il mistero? Poi uccide
l'altro bibliotecario e questo perché aveva scoperto la verità profanando la
tomba e poi uccide l'oftalmologo perché sa di quel piano dei professori e si
era sottratto ad esso... Però chi uccide l'oftalmologo... sembra la cattiva,
ma nella sua casa quella che spara viene beccata dall'ispettore è la buona
(la cattiva di sicuro l'avrebbe ucciso). Quindi c'era anche la cattiva nella
casa? E la buona quando re-incontra l'ispettore alla fermata dell'autobus
mente dicendo che è stata trattenuta per 4 ore dalla polizia o veramente è
stata trattenuta?
4- Ipotesi clone. Assumendo che quella che spara sia la buona... vengono
rilevate le sue impronte digitali e si scopre che erano quelle della bambina
morta nell'incidente... Ma il dito di quella dell'incidente era della
cattiva e i gemelli hanno impronte digitali diverse! Ora, o ha sparato la
cattiva e chissà perché nn ha ammazzato l'ispettore, o le impronte dei
gemelli sono cmq simili e soprattutto a distanza di anni (da bambini ad
adulti) è impossibile notare la differenza, o è un errore nella
sceneggiatura.
Cmq, il film pur essendo lungo non spiega la trama ed è un peccato.
Okey, nell'università avvendono esperimento eugenetici... i prof prima si
accoppiavano tra di loro ma i figli nascevano tarati quindi hanno pensato
bene di scambiare i propri figli con quelli dei montanari perché di
costituzione robusta, ma poi?
Non ho capito dei punti:
1- I figli dei montanari rubati e cresciuti dai professori diventano
intelligenti perché cresciuti in un ambiente universitario e colto? Ma
allora questo contrasta con la spiegazione dell'eugenetica perché
l'intelligenza deriva quindi dall'allevamento, non dai geni! O i professori
ad un certo punto fanno accoppiare i figli falsi con i figli veri (e
malaticci)? Ma di questo non mi pare ci sia traccia nel film... si parla di
matrimoni combinati come quello tra la gemella e il figlio del rettore...
però ai fini della trama il figlio del rettore non dovrebbe essere un
montanaro, ma un figlio vero. In pratica questi professori tengono una parte
di figli veri e una parte li sostituiscono con dei montanari. Li fanno
studiare e poi li fanno accoppiare cosi da far nascere il figlio perfetto
(intelligente e forte di costituzione). Se sia il figlio del rettore che la
gemella fossero entrambi in realtà dei montanari allora non ha senso farli
accoppiare tra di loro perché il "gene" dell'intelligenza dove sta?
2- La storia delle gemelle non mi è chiara per niente... Allora, la madre ha
partorito nell'ospedale 2 gemelle... I professori ne hanno preso una (la
buona) e hanno lasciato l'altra alla madre... Quindi la madre deve aver
partorito con cesareo altrimenti avrebbe saputo alla nascita delle due
gemelle, no? Eppure qui c'è un errore: la madre SENTE se ha una gravidanza
gemellare o meno! Il pancione è più grosso, ci sono 2 battiti fetali, due
feti che danno colpi nella pancia... possibile che in 9 mesi non si sia
accorta che aveva gemelli? O le hanno fatto credere che una gemella non ce
l'aveva fatta? Ma il corpo?
Quindi la madre, non si sa come, scopre di avere anche l'altra gemella, i
professori la braccano altrimenti va a spifferare la verità. La madre
inscena un piano e cioè per non far perseguitare la figlia, inscena la sua
morte, uccisa da un tir, e per far sembrare tutto vero le taglia un dito...
Poi si ritira in un convento e l'altra sorella scopre tutto (come non si sa)
e aiuta la sorella cattiva, che cova odio verso quegli universitari e
diventa una pazza omicida...
3- Perché quegli omicidi? La pazza prima uccide il bibliotecario... forse
perché nelle ricerche della tesi aveva scoperto il mistero? Poi uccide
l'altro bibliotecario e questo perché aveva scoperto la verità profanando la
tomba e poi uccide l'oftalmologo perché sa di quel piano dei professori e si
era sottratto ad esso... Però chi uccide l'oftalmologo... sembra la cattiva,
ma nella sua casa quella che spara viene beccata dall'ispettore è la buona
(la cattiva di sicuro l'avrebbe ucciso). Quindi c'era anche la cattiva nella
casa? E la buona quando re-incontra l'ispettore alla fermata dell'autobus
mente dicendo che è stata trattenuta per 4 ore dalla polizia o veramente è
stata trattenuta?
4- Ipotesi clone. Assumendo che quella che spara sia la buona... vengono
rilevate le sue impronte digitali e si scopre che erano quelle della bambina
morta nell'incidente... Ma il dito di quella dell'incidente era della
cattiva e i gemelli hanno impronte digitali diverse! Ora, o ha sparato la
cattiva e chissà perché nn ha ammazzato l'ispettore, o le impronte dei
gemelli sono cmq simili e soprattutto a distanza di anni (da bambini ad
adulti) è impossibile notare la differenza, o è un errore nella
sceneggiatura.
Cmq, il film pur essendo lungo non spiega la trama ed è un peccato.