Discussione:
minuti censurati di salò o le 120 giornate di sodoma
(troppo vecchio per rispondere)
nicola
2006-01-15 22:27:46 UTC
Permalink
ho letto sulla morandini che il film è stato censurato, che mancano dei
minuti (tipo 20 minuti).
a me il film non è piaciuto però sarei curioso di vederli oppure di
sapere cosa è che manca

sul mulo non si trovano, voi potete aiutarmi ?

grazie


nicola
swelzer
2006-01-15 23:09:33 UTC
Permalink
21 minuti e oltre 500 metri di pellicola per la precisione...

Credo siano irreperibili le sequenze comunque..
Forse mi sbaglio.
Ma non c'entra con le sequenze scartate in fase di montaggio, però..
Noquarter
2006-01-15 23:19:57 UTC
Permalink
Post by swelzer
21 minuti e oltre 500 metri di pellicola per la precisione...
Credo siano irreperibili le sequenze comunque..
Forse mi sbaglio.
Ma non c'entra con le sequenze scartate in fase di montaggio, però..
Sono per caso quelle bobine rubate prima della sua morte (e che lui poi
disse che poco importava...) ?

A:
--
www.no4er.it - ICQ#: 32168396
"...over the hills and far away!"
PS: se despammed non va stesso nick su libero
swelzer
2006-01-16 02:54:18 UTC
Permalink
Dunque, questo è quanto so io.

Il film è della durata di (quasi) 117 minuti. Tuttavia, nel 1975
venne dichiarato alla Commisione compentente della durata di (poco più
di) 120 minuti.
Non si sa perchè, ma c'è un "taglio" di 3' 51''. Non si sa se sia un
taglio censorio vero e proprio, o autocensorio, o comunque accomodante.

I famosi 20 minuti e quant'altro sono una serie di scene girate e mai
montate. Va detto che Pasolini morì dirante la fase di montaggio,
quindi non gli spetta la paternità totale della supervisione al
montaggio e quindi della scelta del materiale da montare. Le scene non
incluse e che costituiscono materiale extra sono attribuite a torture
(si dice altre 16 sequenze di torture... sarà vero?). Leggendaria la
sequenza con un ratto cucito in una vagina.
Molte altre sequenze invece hanno poca attendibilità e costituiscono
l'aura del fantastico.

Poi c'è una curiosa sequenza di 40'' non presente nella versione
italiana, ma invece presente nella versione tedesca e nel DVD inglese
(che ormai pare fuori catalogo). La sequenza in questione è la
declamazione da parte di uno dei "malvagi" personaggi di alcuni versi
Gottfried Benn.

Riguardo il furto delle bobine, si tratte di negativi sottratti dai
depositi della Technicolor. Ora non so a quale punto della lavorazione
del film e del suo montaggio sia avvenuto il furto. Ma se Pasolini
aveva detto che a lui importava poco (vero?) probabilmente si trattava
di materiale scartato da egli stesso.

La vera censura portata al film fu il suo sequestro per intero.
E l'oscurantismo che tuttora regna attorno a questo film da parte dei
critici e filologi che tentano un revisionismo costruttivo dell'opera.
nicola
2006-01-19 22:49:01 UTC
Permalink
swelzer ha scritto:

[...]
Post by swelzer
La vera censura portata al film fu il suo sequestro per intero.
E l'oscurantismo che tuttora regna attorno a questo film da parte dei
critici e filologi che tentano un revisionismo costruttivo dell'opera.
grazie, il tuo contributo è stato utilissimo


nicola

Loading...