Discussione:
Richiesta titoli film (belli) italiani anni 40-50-60
(troppo vecchio per rispondere)
ilMusso
2021-12-17 10:46:04 UTC
Permalink
Non sono un grande conoscitore dei film italiani degli anni
Quaranta, Cinquanta e Sessanta, e mi piacerebbe "recuperare
terreno".

Mi potreste indicare dei buoni film di quei decenni?

Accetto tutto, però la mia preferenza va al genere drammatico.
cdc
2021-12-19 02:58:13 UTC
Permalink
Non sono un grande conoscitore dei film italiani degli anni Quaranta,
Cinquanta e Sessanta, e mi piacerebbe "recuperare terreno".
Mi potreste indicare dei buoni film di quei decenni?
Accetto tutto, però la mia preferenza va al genere drammatico.
Roma città aperta, R. Rossellini 1945

Anna, A. Lattuada 1951

Accattone, P.P.Pasolini 1961
ilMusso
2021-12-20 10:49:25 UTC
Permalink
Post by cdc
Roma città aperta, R. Rossellini 1945
Anna, A. Lattuada 1951
Accattone, P.P.Pasolini 1961
Grazie. Non conoscevo "Anna" ma lo guarderò quanto prima molto
volentieri, anche perché ho dato un'occhiata in rete e su questo
film ho trovato solo giudizi positivi.
1%
2021-12-20 12:51:40 UTC
Permalink
Post by ilMusso
Grazie. Non conoscevo "Anna" ma lo guarderò quanto prima molto
volentieri, anche perché ho dato un'occhiata in rete e su questo
film ho trovato solo giudizi positivi.
Di Alberto Lattuada suggerisco anche

"Il delitto di Giovanni Episcopo" (1947)


e se sei alla ricerca di film un po' meno conosciuti dei soliti classici
famosissimi che immagino tu abbia comunque già visto, per gli anni '40
aggiungerei

"Tragica notte" (Mario Soldati, 1942)


"Bengasi" (Augusto Genina, 1942)

1%
2021-12-26 14:44:39 UTC
Permalink
Aggiungo: sì, vanno benissimo anche film "un po' meno conosciuti dei
soliti classici famosissimi".
Credo che certi film degli anni '40 siano poco conosciuti perché
corrispondono all'epoca fascista e sono quindi intrisi di patriottismo e
propaganda che al giorno d'oggi ai più risulta stucchevole.

Avrai notato che ai titoli ho aggiunto i link a youtube. Vederli lì non
è il massimo ma youtube ha IMHO almeno il pregio di proporre anche altri
film, più o meno attinenti a quello che si sta guardando, che magari non
si conoscono ancora.

Ad esempio sempre di quell'epoca a me non è dispiaciuto

Giarabub - Goffredo Alessandrini (1942)


e tra quelli proposti da youtube non m'è sembrato male neppure

La città dolente - Mario Bonnard (1949)


Poi se invece vuoi alleggerire un po' te ne consiglio uno più recente
con Manfredi

Anni ruggenti - Luigi Zampa (1962)

noquarter
2021-12-22 13:50:28 UTC
Permalink
Post by ilMusso
Non sono un grande conoscitore dei film italiani degli anni
Quaranta, Cinquanta e Sessanta, e mi piacerebbe "recuperare
terreno".
Mi potreste indicare dei buoni film di quei decenni?
Accetto tutto, però la mia preferenza va al genere drammatico.
Domani è un altro giorno 1951
mi ha sorpreso per il tema drammatico inconsueto (il suicidio) e i temi che tratta in maniera molto diretta: prostituzione, aborto, madri-single
d.Martin
2021-12-28 16:31:01 UTC
Permalink
Purtroppo mori ancora giovane, a
soli 39 anni.
E il film interpretato giusto 20 anni prima non è stato sufficiente a
salvargli la vita (lo devo ancora guardare, ma il tema era attinente)
Continua a leggere su narkive:
Loading...