Discussione:
Ecco la Parentopoli di Bertolaso
(troppo vecchio per rispondere)
Kulin Remailer
15 anni fa
Permalink
L'INCHIESTA/ Il personale della Protezione civile triplicato in tre anni
Imbarcati familiari di generali e giudici di Consulta e Corte dei Conti
Figli di potenti assunti senza concorso
Ecco la Parentopoli di Bertolaso
di PAOLO BERIZZI

Figli di potenti assunti senza concorso Ecco la Parentopoli di Bertolaso

Guido Bertolaso
ROMA - Lo "Stato nello Stato" ha imbarcato proprio tutti. Tutti quelli che bisognava imbarcare. Figli e nipoti di: generali, colonnelli,
magistrati della Corte dei conti e della Corte costituzionale, cardinali, prefetti, direttori generali del Tesoro (gli stessi che devono
controllare le spese della Protezione civile), avvocati di Stato, 007 dei servizi segreti, dirigenti e segretari generali della Presidenza
del consiglio dei ministri, ex capi dei vigili del fuoco, dirigenti sindacali.

Tutti assunti per chiamata diretta. Senza concorso. Tutti catapultati nel dipartimento-carrozzone più generoso d'Italia. Quello della
"procedura straordinaria", della deroga continua a tutto. Anche all'articolo 97 della Costituzione che prevede il concorso per entrare
nella pubblica amministrazione. In Protezione civile i posti di lavoro si materializzano su indicazione di Guido Bertolaso. Che di
problemi, da questo punto di vista, non se n'è mai fatti. Avendo piazzato il cognato ed ex socio in affari, Francesco Piermarini -
ingegnere in stretti rapporti con uno dei pilastri della "cricca dei banditi", l'imprenditore Diego Anemone - a lavorare in evidente
"conflitto d'interessi" nei cantieri del G8 della Maddalena.

"L'anomalia istituzionale è mostruosa - dice il senatore Pd Mario Gasbarri - questo è l'unico settore della pubblica amministrazione dove
la parola concorso pubblico non esiste e dove si va avanti con assunzioni parentali e amicali in cui la grande assente è la competenza.
Alla faccia di Brunetta". Nel mare grande del pubblico impiego, in effetti, l'attuale Protezione civile è un isola del tesoro sciolta dagli
ordinamenti dello Stato.


Un coacervo istituzionale dove il nepotismo e il clientelismo sono elevati alla massima potenza grazie anche a un "congelamento" delle
norme che regolano le assunzioni statali. E dove un posto, una collaborazione, un salto di carriera, un trattamento economico extra moenia,
si materializzano sempre. Anche se sei un pensionato di 83 anni (è il caso di Domenico Rivelli, "collaboratore per le problematiche
amministrativo-contabili dell'emergenza rifiuti a Napoli"). Anche se di emergenze e calamità hai sentito parlare solo in televisione. Può
capitare di essere figli del capo del personale di palazzo Chigi (Giuseppina Perozzi). E così si aprono le porte dell'ufficio stampa del
dipartimento.

E' il caso di Eugenio D'Agata, già "collaboratore dell'emergenza eventi avversi" in Calabria, assunto a 24mila euro assieme ad altri 199
con la recente legge 26 che ha trasformato il decreto 195, quello della "Protezione civile spa". Del mazzo dei fortunati fa parte anche
Carola Angioni, figlia del generale Franco Angioni, capo della spedizione in Libano, oggi assunta dopo aver collaborato a tamponare nel
2007 "l'emergenza eventi atmosferici" nel Veneto. I rifiuti di Napoli sono stati il banco di prova di Marta Sica, figlia del vicesegretario
generale di palazzo Chigi: arruolata anche lei. Come la nipote del cardinale Achille Silvestrini, come la figlia di Carmen Iannacone,
funzionaria della Corte di conti addetta al controllo degli atti di palazzo Chigi.

Sono molti i magistrati che hanno prole tra i protettori civili: almeno cinque della Corte di conti, e cioè quello che dovrebbe essere il
cane da guardia del dipartimento. Due sono Rocco Colicchio e Marco Conti. Un'altra è la segretaria generale, Gabriella Palmieri. Poi c'è la
Corte costituzionale. Giovanni De Siervo, figlio del vicepresidente della Corte, Ugo De Siervo, è in squadra. Si è occupato
dell'esondazione del Sarno e ora segue le "relazioni con gli organismi internazionali".

Fino al 2004 i dipendenti della Protezione civile erano 320. Oggi sono 800, di cui 150 "comandati" (provenienti già da altre
amministrazioni). Cinquecento assunti in cinque anni. Gli ultimi 200 Bertolaso li ha chiamati a corte a fine febbraio: da co. co. co. a
contratto a tempo determinato. In attesa di essere stabilizzati. Ovviamente senza concorso. Altri 16 dirigenti a contratto (con ordinanza)
diventeranno in questi giorni dirigenti dello Stato, stipendio da 3 mila euro netti.

L'elenco dei neo protettori è una specie di manuale Cencelli. Puoi trovare la figlia del prefetto Anna Maria D'Ascenzo, già capo del
dipartimento dei vigili del fuoco; quella del colonnello Roberto Babusci che dirigeva il centro operativo aereo della Protezione civile; la
nipote dell'ex presidente della Rai Ettore Bernabei e il figlio di Mario Ferrazzano, segretario generale del sindacato della presidenza del
consiglio Snaprecom. Un dipartimento fidelizzato. E la fede con Bertolaso paga. Nel "cerchio magico" ci sono Agostino Miozzo, Marcello
Fiori e Bernardo De Bernardinis. Tutti e tre sono stati nominati (da co. co. pro che erano) dirigenti generali della Presidenza del
consiglio con norme ad personam. Infilate nel decreto rifiuti del 2008. Guadagnano 170mila euro. Quando nel 2001 sono stati assunti, i
primi due erano estranei alla pubblica amministrazione. Facevano solo parte della squadra di Rutelli al Giubileo. Da oggi a vigilare
sull'operato della Protezione civile, "a difesa dell'equità di trattamento dei lavoratori", c'è una consulta permanente creata dalla Cgil.
Basterà?
(3. fine. Le altre puntate sono state pubblicate il 14 e il 20 marzo)

http://www.repubblica.it/cronaca/2010/03/27/news/parentopoli_bertolaso-2932413/

a
a
radicale 001
15 anni fa
Permalink
Post by Kulin Remailer
L'INCHIESTA/ Il personale della Protezione civile triplicato in tre anni
Imbarcati familiari di generali e giudici di Consulta e Corte dei Conti
Figli di potenti assunti senza concorso
E alla RAI ? E ai ministeri ? E nelle asl ? E nelle scuole ?
E su e giu' e a destra e a sinistra ? BUFFONE !
Post by Kulin Remailer
Ecco la Parentopoli di Bertolaso
E' colpa di Bertolaso, falso bugiardo propagandista mezza tacca ?
Sappi allora che Bertolaso c'era anche durante il vostro PRODI.
Barone Cicala
15 anni fa
Permalink
Post by radicale 001
E alla RAI ? E ai ministeri ? E nelle asl ? E nelle scuole ?
E su e giu' e a destra e a sinistra ? BUFFONE !
te se uno de quelli che ie piace magna' la merda perche' tutti l'altri
la magnano
Post by radicale 001
E' colpa di Bertolaso, falso bugiardo propagandista mezza tacca ?
Sappi allora che Bertolaso c'era anche durante il vostro PRODI.
embeh, quindi?
prodi de cazzate ne ha fatte a vagonate, non e' che c'e' problema a dirlo..
Sunboy
15 anni fa
Permalink
...
guarda che solo i fans di berlusca si identificano in lui, le persone
normali non hanno politici da deificare!
"vostro prodi" sei ridicolo!
Joe Supposta
15 anni fa
Permalink
Post by Kulin Remailer
Ecco la Parentopoli di Bertolaso
di PAOLO BERIZZI
L’elenco che pubblico è in rete da tempo.
E’ probabile che sia incompleto o in parte superato. E che tra
relazioni affettuose e accoppiamenti dei circa 11.000 dipendenti
del gruppo , all’interno e all’esterno della struttura, il numero
dei figli di, nipoti di, cognati di, sia proliferato. Un po’ come
avviene nelle conigliere.

Figli (f):
Tinni Andreatta, responsabile fiction di Raiuno, (f) dell’ex ministro
dc Beniamino.
Natalia Augias, Gr, (f) del giornalista e scrittore Corrado.
Gianfranco Agus, inviato, (f) dell’attore Gianni.
Roberto Averardi, Gr, (f) di Giuseppe, ex deputato Psdi.
Francesca Barzini, Tg3, (f) dello scrittore e giornalista Luigi junior.
Bianca Berlinguer, conduttrice del Tg3, (f) di Enrico, segretario del
Pci.
Barbara Boncompagni, autrice, (f) di Gianni.
Claudio Cappon, direttore generale, (f) di Giorgio, ex direttore
generale dell’Imi.
Antonio De Martino, Gr, (f) dell’ex ministro socialista Francesco.
Antonio Di Bella, direttore Tg3, (f) di Franco, ex direttore del
“Corriere della Sera”.
Claudio Donat-Cattin, capostruttura Raiuno, (f) dell’ex ministro
democristiano Carlo.
Jessica Japino, programmista regista delle edizioni di “Carramba”, (f)
di Sergio.
Giancarlo Leone, amministratore delegato di Rai Cinema e responsabile
della Divisione Uno, (f) dell’ex presidente della Repubblica Giovanni.
Marina Letta, contrattista a tempo determinato, (f) di Gianni,
sottosegretario alla Presidenza a Palazzo Chigi.
Pietro Mancini, Gr, (f) del socialista Giacomo.
Maurizio Martinelli,Tg2, (f) del giornalista Roberto.
Stefania Pennacchini, Relazioni istituzionali Rai, (f) di Erminio,
ex sottosegretario Dc.
Claudia Piga, Tg1, (f) dell’ex ministro dc, Franco.
Francesco Pionati, notista politico del Tg1, (f) dell’ex sindaco di
Avellino.
Alessandra Rauti, redattore del Gr, (f) di Pino, segretario del
Movimento
Sociale-Fiamma Tricolore.
Silvia Ronchey, autrice e conduttrice di programmi, (f) di Alberto,
ex ministro dell’Ulivo ed ex presidente di Rcs.
Paolo Ruffini, direttore Gr, nipote del cardinale e (f) di Attilio,
ex deputato e ministro dc.
Sara Scalia, capostruttura di Raidue, (f) della giornalista Miriam
Mafai.
Maurizio Scelba, Tg1, (f) di Tanino, ex portavoce del presidente della
Repubblica Oscar Luigi Scalfaro.
Mariano Squillante, ex corrispondente da Londra, poi a RaiNews 24, (f)
dell’ex giudice Renato.
Giovanna Tatò, Raitre, (f) di Tonino, consigliere di Enrico Berlinguer.
Carlotta Tedeschi, Gr, (f) di Mario, senatore Msi.
Daniel Toaff, capostruttura e autore della ‘Vita in diretta’, (f)
dell ‘ex rabbino di Roma, Elio.
Stefano Vicario, regista di Giorgio Panariello, (f) del regista
cinematografico Marco.
Stefano Ziantoni Tg1 (f) dell’ ex presidente dc della Provincia
di Roma Violenzio.
Rossella Alimenti, Tg1, (f) di Dante, ex vaticanista Rai.
Paola Bernabei, Ufficio stampa, (f) dell’ex direttore generale della
Rai, Ettore, proprietario della società di produzione Lux.
Giovanna Botteri, Tg3, (f) di Guido, ex direttore sede Trieste Rai.
Manuela De Luca, conduttrice Tg1, (f) di Willy, ex direttore generale
Rai.
Giampiero Di Schiena, Tg1, (f) di Luca, ex direttore dc del Tg3.
Annalisa Guglielmi, sede Rai di Milano, (f) di Angelo Guglielmi, ex
direttore di Raitre.
Piero Marrazzo, conduttore di ‘Mi manda Raitre’, (f) dello
scomparso giornalista Giò.
Simonetta Martellini, Raiuno, (f) di Nando, radiocronista sportivo.
Luca Milano, dell’ ufficio contratti, (f) di Emanuele, ex direttore Tg1
ed ex vice direttore generale.
Barbara Modesti, Tg1, (f) dell’annunciatrice Gabriella Farinon e del
regista Rai Dore.
Monica Petacco,Tg2, (f) di Arrigo, storico e consulente di programmi
Rai.
Andrea Rispoli, Raidue, (f) del conduttore Luciano, ex Rai.
Fiammetta Rossi, Tg3, (f) di Nerino, ex direttore del Gr2, e moglie
del ex segretario dell’Usigrai, Giorgio Balzoni, caporedattore al
politico del Tg1.
Cecilia Valmarana, (f) di Paolo, uno dei padri del cinema coprodotto
dalla Rai, nella struttura di RaiCinema.
Paolo Zefferi, (f) di Ezio, giornalista, è a Rainews 24.

Fratelli (fr) e sorelle (s):
Angela Buttiglione, direttore dei Servizi Parlamentari, (s) di
Rocco, segretario del Cdu.
Nicola Cariglia, sede Rai di Firenze, (fr) di Antonio, ex segretario
del Psdi.
Silvio Giulietti, telecineoperatore nella sede Rai di Venezia, (fr) di
Giuseppe, uomo Rai e Usigrai, ex responsabile dell’informazione dei Ds.
Max Gusberti, vice di Stefano Munafò a Raifiction, (fr) di Simona,
capostruttura di Raidue.
Sandro Marini, Tg3, (fr) di Franco, ex segretario del Ppi.
Giampiero Raveggi, capostruttura di Raiuno, (fr) dell’ideatore del
programma “Odeon” Emilio Ravel (nome d’arte).
Antonio Sottile, programmista regista di “Linea Verde”, (fr) di Salvo,
portavoce di Gianfranco Fini.
Maria Zanda, capo della segreteria di Roberto Zaccaria, (s) di Luigi,
ex responsabile dell’Agenzia del Giubileo.

Mogli e mariti (m):
Milva Andriolli, sede Rai di Venezia, è l’ex (m) di Silvio Giulietti,
fratello di Giuseppe.
Anna Maria Callini, dirigente alla segreteria di Raidue, (m) di
Gianfranco Comanducci, vice direttore della Divisione Uno.
Roberta Carlotto, direttore Radiotre, (m) dell’ex esponente Pci Alfredo
Reichlin.
Sandra Cimarelli, Palinsesto Raidue, (m) di Franco Modugno, direttore
dei Servizi immobiliari Rai.
Antonella Del Prino, collaboratrice a “La vita in diretta”, (m) del
giornalista Oscar Orefice.
Simona Ercolani, autrice di programmi Rai, (m) del giornalista Fabrizio
Rondolino, ex portavoce di Massimo D’Alema.
Paola Ferrari, conduttrice, (m) di Marco De Benedetti.
Anna Fraschetti, vice del capo ufficio stampa Bepi Nava, (m) di Mario
Colangeli, vice direttore Tg3 e sorella di Luciano, quirinalista Tg3.
Giovanna Genovese, compagna di Sergio Silva, padre della ‘Piovra’ è
delegata alla produzione.
Ginevra Giannetti, consulente Rai International, (m) di Altero
Matteoli,ministro dell’Ambiente, An.
Giuseppe Grandinetti, Gr, (m) della senatrice verde Loredana De Petris.
Francesca Manuti, produttrice di “Sereno variabile” di Raidue, (m) di
Paolo Carmignani, vicedirettore Raidue.
Lucia Restivo, capo struttura Raidue, (m) di Sergio Valzania, direttore
Radiodue.
Anna Scalfati, Tg1, conduttrice di programmi, (m) di Giuseppe
Sangiorgi, membro dell’Authority ed ex portavoce di De Mita.
Cristina Tarantelli, Servizi Parlamentari, (m) di Carlo Brienza,
RaiSport.
Daniela Vergara, anchorwoman del Tg2, (m) del conduttore Luca Giurato.

Nipoti (n), cognati (c) e vari:
Ferdinando Andreatta, dirigente di Rai- Way, (n) di Nino.
Guido Barendson, conduttore Tg2, (n) di Maurizio.
Aldo Mancino, dirigente RaiWay (n) dell’ex presidente del Senato,
Nicola.
Giuseppe Saccà, (n) di Agostino, direttore di Raiuno, nell’orchestra
del programma di Raiuno ‘Torno sabato-La lotteria’.
Adriana Giannuzzi, ufficio Diritti d’autore, (c) dell’ex senatore ed ex
membro del Csm Ernesto Stajano e moglie del vicedirettore della
Divisione Due Luigi Ferrari.
Alfonso Marrazzo, Tg2, cugino di Piero. Marco Ravaglioli, Tg1, marito
di Serena Andreotti, figlia di Giulio. Tommaso Ricci, Tg2, (c) di
Angela e Rocco Buttiglione. Carlotta Riccio, regista, (c) di Claudio
Cappon direttore generale Rai. Luigi Rocchi, dirigente area
Business&development, genero di Biagio Agnes. Laura Terzani,Tg3, nuora
di Antonio Ghirelli.

Tutti insieme appassionatamente….
--
26/8/99 Mi sono avventurato nel mondo delle superstringhe

(Cit- Ernesto Ciancialesto)
Massimo Galli
15 anni fa
Permalink
...
MARCIUME GENERALIZZATO.
non vedo parenti di Di Pietro o sbaglio?
Joe Supposta
15 anni fa
Permalink
Post by Massimo Galli
MARCIUME GENERALIZZATO.
non vedo parenti di Di Pietro o sbaglio?
il figliuolo non lavora ancora alla RAI ;-)))
calma e gesso!
--
26/8/99 Mi sono avventurato nel mondo delle superstringhe

(Cit- Ernesto Ciancialesto)
Massimo Galli
15 anni fa
Permalink
Post by Joe Supposta
Post by Massimo Galli
MARCIUME GENERALIZZATO.
non vedo parenti di Di Pietro o sbaglio?
il figliuolo non lavora ancora alla RAI ;-)))
calma e gesso!
nell'elenco non c'è.
ingessati il culo visto che parli con quello.
Post by Joe Supposta
--
26/8/99 Mi sono avventurato nel mondo delle superstringhe
(Cit- Ernesto Ciancialesto)
(__TheScyther__)
15 anni fa
Permalink
Post by Massimo Galli
Post by Joe Supposta
Post by Massimo Galli
MARCIUME GENERALIZZATO.
non vedo parenti di Di Pietro o sbaglio?
il figliuolo non lavora ancora alla RAI ;-)))
calma e gesso!
nell'elenco non c'è.
ingessati il culo visto che parli con quello.
Però in quello dei personaggi politici inquisiti si.
A torto o a ragione si vedrà ma certo non ne è immune fino ad ora.
Joe Supposta
15 anni fa
Permalink
Post by Massimo Galli
ingessati il culo visto che parli con quello.
Socmel!

--



26/8/99 Mi sono avventurato nel mondo delle superstringhe

(Cit- Ernesto Ciancialesto)

shmooze
15 anni fa
Permalink
Post by Kulin Remailer
L'INCHIESTA/ Il personale della Protezione civile triplicato in tre anni
Imbarcati familiari di generali e giudici di Consulta e Corte dei Conti
Figli di potenti assunti senza concorso
Ecco la Parentopoli di Bertolaso
W il partito dell'amore
Continua a leggere su narkive:
Loading...