Discussione:
Come si fa una giunzione permanente?
(troppo vecchio per rispondere)
TSM
2004-12-23 11:10:43 UTC
Permalink
Salve

Ho una domanda tecnica che riguarda le pellicole Super 8: qual e` il modo
piu` indicato per fare una giunzione "a vita" di due spezzoni?

Mi spiego. Mi sono procurato 3 bobine (da 20 mt, credo) che insieme formano
un episodio di Goldrake e, siccome non sono molto esperto, nelle manovre di
"prova" fatte sulla seconda bobina mi si e` spappolata buona parte della
"coda" iniziale. Allora ho avuto l'idea di procurarmi una giuntatrice e
unirmi tutte le 3 bobine in una sola per poter proiettare l'episodio senza
doverlo interrompere.

Ho letto un po' di articoli sulle giunzioni ma non ho ancora del tutto le
idee chiare. Quali sono i pro e i contro di una giunzione a nastro adesivo?
E di una fatta con l'acetone? Perche` bisogna usare una giuntatrice se alla
fine si tratta di attaccare due pezzi di pellicola col nastro adesivo?

--
TSM
rIO
2004-12-23 11:22:22 UTC
Permalink
Post by TSM
E di una fatta con l'acetone? Perche` bisogna usare una giuntatrice se alla
fine si tratta di attaccare due pezzi di pellicola col nastro adesivo?
Posso dirti che le prime dei film di hollywood le giuntano col nastro
adesivo comprato in cartoleria (o quasi). :D

Devi usare la giuntatrice perche' se la giunti inclinandola di mezzo
grado, dopo 3 metri di pellicola dovresti spostare la ruota dentata nella
stanza di fianco per non tirarla...

Ti consiglio di contattare andrea chiocciola officineitalia punto it, il
nostro proiezionista, lui dovrebbe riuscire a darti tutte le risposte che
cerchi.
--
--
rIO.sK
www.OfiCineItalia.it

Inviato da www.mynewsgate.net
TSM
2004-12-23 13:18:14 UTC
Permalink
Post by rIO
Posso dirti che le prime dei film di hollywood le giuntano col nastro
adesivo comprato in cartoleria (o quasi). :D
Devi usare la giuntatrice perche' se la giunti inclinandola di mezzo
grado, dopo 3 metri di pellicola dovresti spostare la ruota dentata nella
stanza di fianco per non tirarla...
Ti consiglio di contattare andrea chiocciola officineitalia punto it, il
nostro proiezionista, lui dovrebbe riuscire a darti tutte le risposte che
cerchi.
Grazie, mon ami.

--
TSM
Antonello Blueberry
2004-12-23 14:34:07 UTC
Permalink
Post by rIO
--
rIO.sK
www.OfiCineItalia.it
Aggiusta il link: ci manca una f
Dr.Acula
2004-12-23 15:18:16 UTC
Permalink
Post by rIO
Posso dirti che le prime dei film di hollywood le giuntano col nastro
adesivo comprato in cartoleria (o quasi). :D
spero proprio di no! al festiva di venezia proiettano per parti con due
macchine a cambio automatico (o con due operatori). Giuntare la
pellicola per quanto si faccia attenzione comporta sempre ad un
danneggiamento.
Nei cinema/multisala viene giuntata per comodità in quanto l'operatore
non può essere sempre in cabina a cambiare le parti. Li usano la
giuntatrice e del nastro adesivo. Più di qualcuno usa nastro adesivo
preso in cartoleria e questa è una pessima cosa: si strappa facilmente
(proprio l'altra sera una giunta è saltata mentre il film veniva
proiettato nell'altra sala dovre presto servizio) anche se capita
rare volte, lascia la colla sulla pellicola e non sempre è facile
da togliere. La cir fa del nastro apposito che è molto resistente.

ciao.
Elisir
2004-12-23 15:22:47 UTC
Permalink
Post by rIO
Ti consiglio di contattare andrea chiocciola officineitalia punto it, il
nostro proiezionista, lui dovrebbe riuscire a darti tutte le risposte che
cerchi.
ma, officine italia, è la stessa organizzazione che organizzava
(appunto) il festival del cortometraggio di ferentino?
O non c'entra niente?
--
Elisir
un fake di Alberto
2004-12-23 14:49:52 UTC
Permalink
Post by TSM
Ho una domanda tecnica che riguarda le pellicole Super 8: qual e` il modo
piu` indicato per fare una giunzione "a vita" di due spezzoni?
Ad acetone, senza dubbio.
Post by TSM
Ho letto un po' di articoli sulle giunzioni ma non ho ancora del tutto le
idee chiare. Quali sono i pro e i contro di una giunzione a nastro adesivo?
E di una fatta con l'acetone? Perche` bisogna usare una giuntatrice se alla
fine si tratta di attaccare due pezzi di pellicola col nastro adesivo?
La giuntatrice serve perche' e' fatta in modo da permetterti di giuntare
i due pezzi di pellicola in modo preciso (tagliando esattamente fra un
fotogramma e l'altro, ed evitando eventuali eccedenze e conseguenti
sovrapposizioni di lembi diversi di pellicola) e di replicare la
perforazione della pellicola sulla parte di nastro adesivo che andrebbe
a coprirla.

Il problema delle giunte con nastro adesivo e' che, dopo qualche anno,
tendono a mollare. La giunta si allenta, e poi spesso salta, lasciando
la pellicola tutta imbrattata di strati di adesivo che raccattano
polvere, sporcano il proiettore e favoriscono il formarsi di righe sulla
pellicola.

La giunta ad acetone, se ben fatta, praticamente non salta piu' perche'
la pellicola viene quasi saldata. Lo svantaggio e' che il fotogramma
giuntato di solito si impastrocchia, per cui in proiezione vedi un
ventiquattresimo (o sedicesimo, dipende da come proietti: ma immagino
che il tuo film sia un super8 sonoro, quindi 24 fps) di immagine
deformata. E' una giunta piu' difficile da fare perche' devi sovrapporre
due lembi di pellicola raschiando da una delle due l'emulsione...
insomma, ci vuole una cura maggiore che con lo scotch.

Scrivi che hai comprato una giuntatrice, quindi suppongo che tu abbia
gia' fatto la tua scelta, cmq.
--
UFV:L'ultimo spettacolo(DVD)/...E alla fine arriva Polly(DVD)/Christmas
in love/Dummy(DVD)/Tu la conosci Claudia?/Closer/Top Secret(VHS)
http://www.albertofarina.tk
Continua a leggere su narkive:
Loading...