Post by Augustus HillE' un idiozia che non potrei valutare bene perchè non conosco la lingua
in questione, come hai risposto a Monica.
Ti ha risposto benissimo Dolorous (assai meglio di me): se non conosci a
menadito la lingua in questione (ma proprio a menadito) qualsiasi
doppiaggio diverso da quello italiano ti apparira' brutto e falso. come
agli altri appare brutto e falso il nostro. Ecco perche' fare un
confronto e' del tutto improponibile.
In Francia c'e' un'industria di doppiaggio che non ha nulla da invidiare
alla nostra. Mi e' capitato di vedere per caso 5 minuti di La meglio
gioventu' doppiati e stavo per mettermi a urlare. E il francese lo
capisco anche abbastanza bene, ora.
Il mio fidanzato, francese, e pure perfettamente bilingue, ha vissuto la
mia stessa esperienza, non mi ricordo piu' con quale film francese
doppiato in italiano e quasi mi collassava.
Capito cosa intendo?
Post by Augustus HillE oltre che un'idiozia è anche un paradosso scriverlo proprio in questo
thread, nel quale si invita a vedere il film "La caduta" in lingua
tedesca, quando invece, seguendo la tua logica, sarebbe impossibile
valutare l'interpretazione di Bruno Ganz.
E' completamente diverso, parliamo di un attore che usa la sua voce, non
che si fa coprire la voce da un altro che parla in un'altra lingua
creando un senso di falso e ridicolo patetici. Per dire, lo stesso Ganz
che recita in italiano in Pane e tulipani e' meraviglioso. Perche' _e'_
la sua voce. poi ci sono casi in cui non si perde troppo perche' magari
quel tale attore non ha nella voce il suo punto di forza, ma in questo
caso si perderebbe moltissimo.
non e' un mero problema di lingua: se in questo film Ganz si doppiasse
da solo, per esempio, sarebbe eccellente (e magari e' pure cosi', non ne
ho idea, non ho visto il trailer).
f
--
per sostenere la vita, la ricerca, la libertà di cura,
la libertà di dono: il 12 giugno 2005, io voterò sì.