Discussione:
Domande su la bussola d'oro
(troppo vecchio per rispondere)
Gwilbor
2007-12-24 11:04:49 UTC
Permalink
Come già ho detto Roberto nella sua rece, quando si decide di adattare
un libro per il grande schermo bisogna avere il coraggio di tagliare, di
accorciare, sennò viene fuori un polpettone... per esempio chi mi spiega
(occhio agli spoiler):

Qual è il legame fra i daimon e la polvere? E qual è la versione che ne
dà il magisterium?
Perché il magisterium ci tiene tanto a separare i daimon dalle persone?
(Sì ho capito che sono cattivi, ma perché?)
Perché le streghe si alleano con i buoni, quando mezz'ora prima ci viene
detto che stanno al di sopra delle parti? Si sono fatte comprare come i
senatori con Berlusconi?
Chi sono i giziani? Una casta, un'etnia, una gilda? E le streghe? Una
razza a parte?
Come fa Lyra a leggere l'aletiometro (senza neanche sapere di poterlo
fare, all'inizio)? È una degli ultimi cavalieri Jedi?
A proposito, quando Lyra chiede alla signora Coulter chi è suo padre,
perchè non spunta fuori Darth Vader?
Com'è che Lyra appena arrivata al nord invece di essere circondata da
truffatori e ladri di bambini incontra subito l'unico benefattore della
città? (ok, per quanto riguarda le botte di culo ci sarebbe da aprire un
capitolo a parte, lascio perdere)

E poi soprattutto: subito dopo che Lyra salva Asriel dall'avvelenamento
rompendo il bicchiere, e la stanza si riempie di gente, com'è che
nessuno si accorge che il parquet è pieno di cocci di vetro?
--
Gwilbor
gwilbor(at)email.it - http://gwilbor.splinder.com/
"Strano gioco. L'unica mossa vincente è non giocare" - Wargames (John
Badham)
the_bellipotent
2007-12-24 12:17:20 UTC
Permalink
Post by Gwilbor
Come già ho detto Roberto nella sua rece, quando si decide di adattare
un libro per il grande schermo bisogna avere il coraggio di tagliare, di
accorciare, sennò viene fuori un polpettone... per esempio chi mi spiega
Qual è il legame fra i daimon e la polvere? E qual è la versione che ne
dà il magisterium?
Perché il magisterium ci tiene tanto a separare i daimon dalle persone?
(Sì ho capito che sono cattivi, ma perché?)
Perché le streghe si alleano con i buoni, quando mezz'ora prima ci viene
detto che stanno al di sopra delle parti? Si sono fatte comprare come i
senatori con Berlusconi?
tutte queste domande sono state espressamente lasciate in sospeso per il
sequel(che forse non ci sara' visto il mezzo fiasco di questo filmucolo)
Post by Gwilbor
Chi sono i giziani? Una casta, un'etnia, una gilda? E le streghe? Una
razza a parte?
Una delle tribu' perdute...fa' un po' l'anagramma di Asriel; e chi e' che
esercita il Magisterium (guarda caso in latino)?
Post by Gwilbor
Come fa Lyra a leggere l'aletiometro (senza neanche sapere di poterlo
fare, all'inizio)? È una degli ultimi cavalieri Jedi?
E' un "eletta"(vedi sopra)
Post by Gwilbor
A proposito, quando Lyra chiede alla signora Coulter chi è suo padre,
perchè non spunta fuori Darth Vader?
Com'è che Lyra appena arrivata al nord invece di essere circondata da
truffatori e ladri di bambini incontra subito l'unico benefattore della
città? (ok, per quanto riguarda le botte di culo ci sarebbe da aprire un
capitolo a parte, lascio perdere)
Peche' e' un film!
Post by Gwilbor
E poi soprattutto: subito dopo che Lyra salva Asriel dall'avvelenamento
rompendo il bicchiere, e la stanza si riempie di gente, com'è che
nessuno si accorge che il parquet è pieno di cocci di vetro?
Perche' e' un film del kaiser!

E' inutile porsi domande su un film stupido;chiediti piuttosto perche',in
Pulp Fiction, John Travolta salva la Thurmann mettendole un ago nel cuore;o
soprattutto,e questa e' grossa,davvero solo per pochi,perche' nelle
Iene Harvey Keitel dice il suo vero nome a Tim Roth???E soprattutto...in che
occasione glielo puo' aver detto?

His Majesty's Bellipotent augura a tutti un Buon Natale


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gwilbor
2007-12-24 13:55:40 UTC
Permalink
Post by the_bellipotent
E' inutile porsi domande su un film stupido;
No, e per due motivi. Primo perché sono curioso di sapere se certe cose
sono spiegate meglio nel libro. Ed infatti alle prime domande, che erano
di questo tipo, hai dato anche una risposta. Il secondo motivo è che...
è divertente! Specialmente se il film non è entusiasmante, ci si
accontenta di andare a vedere le cose che non tornano. Ed infatti le
ultime domande erano fortemente ironiche (almeno questo era lo spirito,
forse non l'ho fatto capire bene).
Post by the_bellipotent
chiediti piuttosto perche',in
Pulp Fiction, John Travolta salva la Thurmann mettendole un ago nel cuore;o
soprattutto,e questa e' grossa,davvero solo per pochi,perche' nelle
Iene Harvey Keitel dice il suo vero nome a Tim Roth???E soprattutto...in che
occasione glielo puo' aver detto?
Ma infatti ci si può benissimo anche interrogare su questi aneddoti. E
infatti è proprio così che ti accorgi che ci sono film che la
sospensione dell'incredulità se la sono guadagnata, altri invece che non
se la meritano, o che magari fai fatica a concedergliela.
Post by the_bellipotent
Post by Gwilbor
Qual è il legame fra i daimon e la polvere? E qual è la versione che ne
dà il magisterium?
Perché il magisterium ci tiene tanto a separare i daimon dalle persone?
(Sì ho capito che sono cattivi, ma perché?)
Perché le streghe si alleano con i buoni, quando mezz'ora prima ci viene
detto che stanno al di sopra delle parti? Si sono fatte comprare come i
senatori con Berlusconi?
tutte queste domande sono state espressamente lasciate in sospeso per il
sequel(che forse non ci sara' visto il mezzo fiasco di questo filmucolo)
Non tutte... è che ci sono tante cose che si danno per scontate o quasi
già all'inizio. Ed è questo il difetto preincipale del film. Per
esempio, quando la Coulter spiega cosa sia la polvere a Lyra, non si
capisce quasi per niente di che cosa stia parlando, dice che i bambini
ne sono immuni, ma non si capisce allora qual è l'effetto che dovrebbe
avere. Infatti su imdb chi ha scritto la sinossi suggerisce che secondo
il magisterium la polvere è una specie di peccato originale.
Post by the_bellipotent
Post by Gwilbor
Chi sono i giziani? Una casta, un'etnia, una gilda? E le streghe? Una
razza a parte?
Una delle tribu' perdute...
Le streghe o i giziani? :-)
Post by the_bellipotent
fa' un po' l'anagramma di Asriel; e chi e' che
esercita il Magisterium (guarda caso in latino)?
Dell'anagramma non mi ero accorto, del magisterium invece sì. Sempre su
imdb c'è una nota che spiega che infatti nel film tutti (o quasi) i
riferimenti alla religione sono stati eliminati, e in effetti a
ripensarci è evidente... non si capisce un corno!
Post by the_bellipotent
E' un "eletta"(vedi sopra)
Esatto, e il momento in cui legge l'aletiometro è il momento in cui
dimostra di esserlo... ma nessuno dei suoi compagni di ventura sembra
meravigliarsene più di tanto.
Post by the_bellipotent
Post by Gwilbor
A proposito, quando Lyra chiede alla signora Coulter chi è suo padre,
perchè non spunta fuori Darth Vader?
Com'è che Lyra appena arrivata al nord invece di essere circondata da
truffatori e ladri di bambini incontra subito l'unico benefattore della
città? (ok, per quanto riguarda le botte di culo ci sarebbe da aprire un
capitolo a parte, lascio perdere)
Peche' e' un film!
Ma nel libro è uguale? Perchè questo sembra il tipico difetto dei
"film-tratti-da-libri-ma-male-adattati".
Post by the_bellipotent
Post by Gwilbor
E poi soprattutto: subito dopo che Lyra salva Asriel dall'avvelenamento
rompendo il bicchiere, e la stanza si riempie di gente, com'è che
nessuno si accorge che il parquet è pieno di cocci di vetro?
Perche' e' un film del kaiser!
E infatti la domanda era retorica! :-)
--
Gwilbor
gwilbor(at)email.it - http://gwilbor.splinder.com/
"Strano gioco. L'unica mossa vincente è non giocare" - Wargames (John
Badham)
Roberto
2007-12-24 15:18:49 UTC
Permalink
al di là di tutti i problemi "strutturali" connaturati al solito,
discutibile progetto della trilogia, "La bussola d'oro", sia pure
inteso come primo capitolo, mi sembra il classico film *devastato* in
sala di montaggio. Succede spesso con progetti così ambiziosi, e mi
pare che questa volta un eventuale director's cut (forse nel dvd
prossimo venturo?) avrebbe davvero senso, e potrebbe mostrarci un
altro film, un film migliore. Anche così, cmq, con me ha funzionato,
la sospensione dell'incredulità gliel'ho concessa senza fatica, la
magia e la fantasia ci sono, e le braccia mi son cadute davvero solo
nel finale affrettatissimo, anzi mondo.

R.
the_bellipotent
2007-12-24 15:50:09 UTC
Permalink
Post by Gwilbor
Post by the_bellipotent
E' inutile porsi domande su un film stupido;
No, e per due motivi. Primo perché sono curioso di sapere se certe cose
sono spiegate meglio nel libro. Ed infatti alle prime domande, che erano
di questo tipo, hai dato anche una risposta. Il secondo motivo è che...
è divertente! Specialmente se il film non è entusiasmante, ci si
accontenta di andare a vedere le cose che non tornano. Ed infatti le
ultime domande erano fortemente ironiche (almeno questo era lo spirito,
forse non l'ho fatto capire bene).
Si capiva benissimo;il punto e' che e' un polpettone
esoterico-junghiano-religioso etc etc e quindi e' pieno di allusioni e
forzature che a mio modesto avviso non valgono la pena di una esegesi troppo
approfondita.
In altre parole e' molto piu' semplice di quello che appare.
Post by Gwilbor
Non tutte... è che ci sono tante cose che si danno per scontate o quasi
già all'inizio. Ed è questo il difetto preincipale del film. Per
esempio, quando la Coulter spiega cosa sia la polvere a Lyra, non si
capisce quasi per niente di che cosa stia parlando, dice che i bambini
ne sono immuni, ma non si capisce allora qual è l'effetto che dovrebbe
avere. Infatti su imdb chi ha scritto la sinossi suggerisce che secondo
il magisterium la polvere è una specie di peccato originale.
Invece secondo me e' un libero rapporto con l'inconscio.Ma dovrei andare a
leggere il libro o vedere il sequel e non credo che lo faro'.
Post by Gwilbor
Post by the_bellipotent
Post by Gwilbor
Chi sono i giziani? Una casta, un'etnia, una gilda? E le streghe? Una
razza a parte?
Una delle tribu' perdute...
Le streghe o i giziani? :-)
Pensa che le tribu' perdute sono 12;qui ne presentano due.Vedrai che ci
saranno delle rivelazioni a proposito delle appartenenze incrociate dei
protagonisti nell'eventuale seguito.
Post by Gwilbor
Post by the_bellipotent
fa' un po' l'anagramma di Asriel; e chi e' che
esercita il Magisterium (guarda caso in latino)?
Dell'anagramma non mi ero accorto, del magisterium invece sì. Sempre su
imdb c'è una nota che spiega che infatti nel film tutti (o quasi) i
riferimenti alla religione sono stati eliminati, e in effetti a
ripensarci è evidente... non si capisce un corno!
Post by the_bellipotent
E' un "eletta"(vedi sopra)
Esatto, e il momento in cui legge l'aletiometro è il momento in cui
dimostra di esserlo... ma nessuno dei suoi compagni di ventura sembra
meravigliarsene più di tanto.
Perche' c'e' una profezia su di lei e coloro che "sanno" non si stupiscono
troppo.Profezie ed eletti sono gli ingredienti caratteristici di tutto cio'
che appartiene alla stirpe degli Asriel.
Poi,naturalmente,sono mie personali deduzioni.Diciamo che e' molto ma molto
piu' profondo un film come Ratatouille che ha quella scena della
degustazione finale che secondo me e' un vero straordinario capolavoro di
introspezione.

The Bellipotent


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...