Discussione:
[RECE] "The Exorcism of Emily Rose"
(troppo vecchio per rispondere)
Diddl
2006-04-19 11:42:50 UTC
Permalink
___________________________________________
"Quindi, miei cari, obbedendo come sempre, non solo
quando ero presente, ma molto più ora che sono
lontano, attendete alla vostra salvezza con timore e
tremore" recita l'iscrizione celebrativa posta sulla
tomba di Emily Rose (epitaffio scelto da padre Moore
dalla Lettera ai Filippesi, capitolo 2 versetto 12).

Emily Rose nella finzione, mentre nella realtà a
morire davvero è stata l'altrettanto bella (ho visto
una sua foto) Anneliese Michel, il primo giorno di
luglio del 1976; aveva solo 23 anni e pesava solo 32
chilogrammi, leggera come gli impalpabili passi della
morte e come la leggerezza che ha permesso che ciò
accadesse: genitori ed autori dei sessantasette (!)
esorcismi cui la poveretta fu sottoposta furono
condannati a sei mesi di carcere dalla Legge degli
uomini, invece la Legge di Dio si "limitò" a prederne
le distanze considerando la ragazza bavarese
effettivamente malata e non indemoniata.

"The Exorcism of Emily Rose", diretto da uno che con
"Hellraiser V - Inferno" (2000) aveva già dimostrato di
saperci fare con l'horror, smonta i fatti così
com'erano avvenuti per montare un qualcosa di
completamente diverso, consegnandoci un film non
tanto che neghi l'esistenza di Dio ma quanto ateo nei
confronti di chi, gli uomini chiamati a parlarci di
Lui, dovrebbero fare da tramite perché la nostra
anima trovi la salvezza eterna; infatti, Derrickson dà
la maschera del vero cattivo a due "entità" - i sei
demoni che consumano Emily (partendo dalla sua
dignità di essere umano) sono intesi più che altro
come una loro macabra e agghiacciante proiezione che
avviene nell'oscurità e nel silenzio colpevole tipici
della natura dell'uomo - Campbell Scott nelle vesti
di avvocato "misericordioso" dell'accusa che per il
"bene" della collettività che rappresenta vorrebbe
far condannare padre Moore a dodici mesi di carcere e
la stessa Chiesa (o meglio la parte "malata" di essa
che ci è sempre stata e sempre ci sarà) che preferisce
far condannare padre Moore purché i suoi uomini
ecclesiastici non siano insediati dall'imbarazzo
suscitato da quella tragedia impossibile da
scongiurare, così come lo è stata la morte di Cristo
necessaria perché le nostre colpe fossero azzerate
dal suo altissimo sacrificio (dandoci la possibilità di
costruire giorno vissuto dopo giorno vissuto la
salvezza dell'anima insediata dall'estrema
deteriorabilità della carne che la sorregge quando
siamo in vita).

In questo film non è tanto importante sapere se padre
Moore sarà o meno punito dalla giuria del processo
che lo vede come unico imputato della lunghissima e
anche per questo dolorosissima sofferenza che ha
portato la credente e dolce Emily Rose a una
terribile dipartita dalla vita terrena, neppure
conoscere la sua storia come ci dice lo stesso prete
per dare adito allo spettacolo dell'esorcismo di fare
il suo corso terrorizzandoci e angosciandoci come
neppure l'indemoniata Regan MacNeil di William
Friedkin ("L'esorcista", quando gli effetti speciali
del 1973 non erano paurosi come quelli di oggi)
riuscirebbe a fare a una nuova visione "moderna",
piuttosto l'interesse maggiore ha edificato la sua
residenza tra la pelle del personaggio meglio
definito di tutti (nulla togliendo alla notevole
performance recitativa della bella Jennifer
Carpenter), Erin Bruner: la sua sincera conversione,
dal difendere per poi far liberare gli assassini per
farsi pubblicità (e quindi un nome) al rifiuto
dell'avanzamento in carriera per non negare a un
uomo innocente il diritto alla libertà, rispecchia a
pieno il testamento spirituale di Emily, dove scorre
impetuoso il sangue santo del suo sacrificio ("L'uomo
saprà che il demonio esiste e che Dio non è morto. Il
bene trionferà sul male"); lo spettatore, ovviamente
se credente, è invitato a imparare il suo estremo
insegnamento.

Voto: 7.5 (in coscienza mi sento di sconsigliarne la
visione ai bambini).
___________________________________________
--
http://www.rinaldocannata.it/
Elf
2006-04-20 20:01:18 UTC
Permalink
bella rece! ciao
--
---------------------------------------------------------------

Hattrick Team - Almeyda84 (238727)
Serie: VI.741


-------------------------------------------------------------------------------
Post by Diddl
___________________________________________
"Quindi, miei cari, obbedendo come sempre, non solo
quando ero presente, ma molto più ora che sono
lontano, attendete alla vostra salvezza con timore e
tremore" recita l'iscrizione celebrativa posta sulla
tomba di Emily Rose (epitaffio scelto da padre Moore
dalla Lettera ai Filippesi, capitolo 2 versetto 12).
Emily Rose nella finzione, mentre nella realtà a
morire davvero è stata l'altrettanto bella (ho visto
una sua foto) Anneliese Michel, il primo giorno di
luglio del 1976; aveva solo 23 anni e pesava solo 32
chilogrammi, leggera come gli impalpabili passi della
morte e come la leggerezza che ha permesso che ciò
accadesse: genitori ed autori dei sessantasette (!)
esorcismi cui la poveretta fu sottoposta furono
condannati a sei mesi di carcere dalla Legge degli
uomini, invece la Legge di Dio si "limitò" a prederne
le distanze considerando la ragazza bavarese
effettivamente malata e non indemoniata.
"The Exorcism of Emily Rose", diretto da uno che con
"Hellraiser V - Inferno" (2000) aveva già dimostrato di
saperci fare con l'horror, smonta i fatti così
com'erano avvenuti per montare un qualcosa di
completamente diverso, consegnandoci un film non
tanto che neghi l'esistenza di Dio ma quanto ateo nei
confronti di chi, gli uomini chiamati a parlarci di
Lui, dovrebbero fare da tramite perché la nostra
anima trovi la salvezza eterna; infatti, Derrickson dà
la maschera del vero cattivo a due "entità" - i sei
demoni che consumano Emily (partendo dalla sua
dignità di essere umano) sono intesi più che altro
come una loro macabra e agghiacciante proiezione che
avviene nell'oscurità e nel silenzio colpevole tipici
della natura dell'uomo - Campbell Scott nelle vesti
di avvocato "misericordioso" dell'accusa che per il
"bene" della collettività che rappresenta vorrebbe
far condannare padre Moore a dodici mesi di carcere e
la stessa Chiesa (o meglio la parte "malata" di essa
che ci è sempre stata e sempre ci sarà) che preferisce
far condannare padre Moore purché i suoi uomini
ecclesiastici non siano insediati dall'imbarazzo
suscitato da quella tragedia impossibile da
scongiurare, così come lo è stata la morte di Cristo
necessaria perché le nostre colpe fossero azzerate
dal suo altissimo sacrificio (dandoci la possibilità di
costruire giorno vissuto dopo giorno vissuto la
salvezza dell'anima insediata dall'estrema
deteriorabilità della carne che la sorregge quando
siamo in vita).
In questo film non è tanto importante sapere se padre
Moore sarà o meno punito dalla giuria del processo
che lo vede come unico imputato della lunghissima e
anche per questo dolorosissima sofferenza che ha
portato la credente e dolce Emily Rose a una
terribile dipartita dalla vita terrena, neppure
conoscere la sua storia come ci dice lo stesso prete
per dare adito allo spettacolo dell'esorcismo di fare
il suo corso terrorizzandoci e angosciandoci come
neppure l'indemoniata Regan MacNeil di William
Friedkin ("L'esorcista", quando gli effetti speciali
del 1973 non erano paurosi come quelli di oggi)
riuscirebbe a fare a una nuova visione "moderna",
piuttosto l'interesse maggiore ha edificato la sua
residenza tra la pelle del personaggio meglio
definito di tutti (nulla togliendo alla notevole
performance recitativa della bella Jennifer
Carpenter), Erin Bruner: la sua sincera conversione,
dal difendere per poi far liberare gli assassini per
farsi pubblicità (e quindi un nome) al rifiuto
dell'avanzamento in carriera per non negare a un
uomo innocente il diritto alla libertà, rispecchia a
pieno il testamento spirituale di Emily, dove scorre
impetuoso il sangue santo del suo sacrificio ("L'uomo
saprà che il demonio esiste e che Dio non è morto. Il
bene trionferà sul male"); lo spettatore, ovviamente
se credente, è invitato a imparare il suo estremo
insegnamento.
Voto: 7.5 (in coscienza mi sento di sconsigliarne la
visione ai bambini).
___________________________________________
--
http://www.rinaldocannata.it/
Diddl
2006-04-21 11:24:43 UTC
Permalink
"Elf"
Post by Elf
bella rece! ciao
Grazie!

Ti debbo confessare una cosa: per un cattolico praticante (come il
sottoscritto) il vedere questo film è stato "insidioso".

Ho avuto veramente paura perché il diavolo mi fa veramente paura, esiste sul
serio (l'ho nuovamente visto nella ragazza di 25 anni che a Napoli ha prima
partorito e poi buttato nel water i *suoi* due gemellini).

Esiste e ci vuole gran male, nessuno escluso (non può sopportare che siamo
creature amate da Dio, essendo estramamente invidioso, facendoci fare di
tutto nel *vano* tentativo di metterci il Padre contro).

Ha 2000 anni che l'Immondo ci rompe le scatole confondendosi con noi
(l'abilità con cui si è sempre nascosto nelle nostre società ha
dell'incredibile), e l'odio nei nostri confronti è così forte che lo rende
cieco dinanzi a un'evidenza clamorosa: l'amore del Signore per gli uomini è
così profondo e radicato che qualunque cosa ci faccia fare per disonorarlo
lo porterà a continuare a perdonarci, come farebbe un saggio padre mortale
verso il proprio figlio suo malgrado soggiogato, ingannato, da una forza
infinitamente più forte e scaltra della sua (qual è purtroppo quella che
anima il demonio).

Non capisce, o fa finta di non capire, che una vittima (e il demonio
entrandoci dentro ci rende tali) non va mai punita ma aiutata, curata con un
processo che non può avere inzio senza che ci sia il perdono.

Purtroppo il maligno fa leva sul fatto che pure per la natura umana il
perdono, incondizionato, è un qualcosa che spesso sembra non appartenere a
questo mondo (la fisologica incapacitàè di fare nostro il perdono è alla
base di tutti i nostri mali, alla base di molte sue "vittorie", per fortuna
semplici battaglie: con un condottiero come Gesù non possiamo non vincere la
guerra).

Penso che in cuor suo sappia di aver perso in partenza, ma nonostante ciò
continua incessante ad insidiarci; pure i nazisti, nella seconda guerra
mondiale, nel ritirarsi avendo sentore dell'imminente sconfitta uccidevano e
bruciavano tutto quello che trovavano sul loro cammino.

Ciao,
Rinaldo
--
http://www.rinaldocannata.it/
Joe Silver
2006-04-21 11:40:32 UTC
Permalink
Post by Diddl
Esiste e ci vuole gran male, nessuno escluso (non può sopportare che siamo
creature amate da Dio, essendo estremamente invidioso, facendoci fare di
tutto nel *vano* tentativo di metterci il Padre contro).
(...)
Post by Diddl
Ha 2000 anni che l'Immondo ci rompe le scatole confondendosi con noi
(l'abilità con cui si è sempre nascosto nelle nostre società ha
dell'incredibile), e l'odio nei nostri confronti è così forte che lo rende
cieco dinanzi a un'evidenza clamorosa: l'amore del Signore per gli uomini è
così profondo e radicato che qualunque cosa ci faccia fare per disonorarlo
lo porterà a continuare a perdonarci
Prima di 2000 anni fa dov'era?
Post by Diddl
Penso che in cuor suo sappia di aver perso in partenza, ma nonostante ciò
continua incessante ad insidiarci; pure i nazisti, nella seconda guerra
mondiale, nel ritirarsi avendo sentore dell'imminente sconfitta uccidevano e
bruciavano tutto quello che trovavano sul loro cammino.
Che innocuo monellaccio. Se ha perso in partenza e ogni suo sforzo è
vano, non c'è niente di cui preoccuparsi, non ti pare?

--
Jerr (no, Joe!)
Diddl
2006-04-24 22:27:24 UTC
Permalink
"Joe Silver"
Post by Joe Silver
Post by Diddl
Ha 2000 anni che l'Immondo ci rompe le scatole
Prima di 2000 anni fa dov'era?
Lo spirito del male c'è sempre stato, ma "fa cassetta" da Cristo in poi.
Post by Joe Silver
Post by Diddl
Penso che in cuor suo sappia di aver perso in partenza, ma nonostante ciò
continua incessante ad insidiarci
Se ha perso in partenza e ogni suo sforzo è
vano, non c'è niente di cui preoccuparsi, non ti pare?
Non è da sottovalutare: anche se alla fine sarà sconfitto, nel frattempo
continuerà a fare danno all'umanità; solo con la fede possiamo limitare
questi danni.

Se non lo sei già, convertiti!

Ciao,
Rinaldo
--
http://www.rinaldocannata.it/
Joe Silver
2006-04-26 14:13:39 UTC
Permalink
Post by Diddl
Post by Joe Silver
Post by Diddl
Penso che in cuor suo sappia di aver perso in partenza, ma nonostante ciò
continua incessante ad insidiarci
Se ha perso in partenza e ogni suo sforzo è
vano, non c'è niente di cui preoccuparsi, non ti pare?
Non è da sottovalutare: anche se alla fine sarà sconfitto, nel
frattempo continuerà a fare danno all'umanità; solo con la fede
possiamo limitare questi danni.
Ma che ci frega dei danni che ci può fare in questa vita, se dopo la
morte ci aspetta la vita eterna?
Post by Diddl
Se non lo sei già, convertiti!
Ma se non mi converto vado lo stesso in Paradiso? In tal caso a che
servirebbe?
--
Joe
'All right, but apart from sanitation, medicine, education, wine, public
order, irrigation, roads, the fresh-water system and public health...
what have the Romans ever done for us ?'
vt75ge
2006-04-26 16:40:36 UTC
Permalink
Post by Joe Silver
Ma se non mi converto vado lo stesso in Paradiso?
Tranquillo che tanto Loro ti perdonano lo stesso.
Post by Joe Silver
In tal caso a che servirebbe?
Servirai lo champagne ai Santi, dovresti essere onorato.
Personalmente credo nel: "meglio comandare all'Inferno che servire in
Paradiso.
Fortunatamente non credo nè in uno nè nell'altro.
--
Mercatini/petizioni:
http://xoomer.virgilio.it/vt75ge/
Diddl
2006-04-27 11:36:21 UTC
Permalink
"vt75ge"
Post by vt75ge
Personalmente credo nel: "meglio comandare all'Inferno che servire in
Paradiso.
Fortunatamente non credo nè in uno nè nell'altro.
Perché non vedi non credi, ti capisco.

Pure l'anima non si vede, ma almeno sulla sua esistenza spero (per te) che
tu non abbia dubbi.

E anima e spiritualità vanno a braccetto.

La mia "predica" finisce qui.

Ciao,
Rinaldo
--
http://www.rinaldocannata.it/
vt75ge
2006-04-27 12:45:10 UTC
Permalink
Post by Diddl
Perché non vedi non credi, ti capisco.
Pure l'anima non si vede, ma almeno sulla sua esistenza spero (per te) che
tu non abbia dubbi.
No assolutamente, l'anima non esiste e la vita è solo una reazione
biochimica del cervello.
--
Mercatini/petizioni:
http://xoomer.virgilio.it/vt75ge/
Diddl
2006-04-29 18:09:12 UTC
Permalink
"vt75ge"
Post by vt75ge
No assolutamente, l'anima non esiste e la vita è solo una reazione
biochimica del cervello.
Se fosse vero sarebbe di una tristezza...

Non esiste perché non l'hai mai cercata; prova a farlo, scommetto che
cambierai idea e vivrai più contento grazie alla consapevolezza che qualcosa
di te, la più importante, sopravvivrà al resto.

E poi ho le prove: io ce l'ho, pure tu quindi (siamo tutti fatti allo stesso
modo, "rassegnati")...

Ciao,
Rinaldo
--
http://www.rinaldocannata.it/
Diddl
2006-04-27 11:29:55 UTC
Permalink
"Joe Silver"
Post by Joe Silver
Post by Diddl
Se non lo sei già, convertiti!
Ma se non mi converto vado lo stesso in Paradiso? In tal caso a che
servirebbe?
Questa discussione sta prendendo una brutta piega: un credente che cerca di
"raddrizzare" un non credente (o che si finge tale per farmi incazzare).

Ieri, in ufficio, mi sono visto arrivare un padre che voleva informarsi (per
conto del figlio 40enne ancora disoccupato) sulle offerte di lavoro che
attualmente abbiamo; bene, odiava tanto il penultimo papa (per via delle
ricchezze accumulate dalla Chiesa nel corso dei secoli) che non se la
sentiva neppure di guardare la sua foto che io mi sono appeso alla parete di
fronte a dove ho la scrivania.

Lì per lì stentavo a crederci (quale uomo, al di là dell'essere credente o
meno, può arrivare a tanto?).

Ho evitato di cadere nella sua "trappola", fornirgli i mattoni per
edificarsi la salvezza (perlomeno) dell'anima, riportandolo sui binari
giusti, quelli attinenti al motivo che l'hanno spinto a citofonarmi.

Certo, non è facile rispondere alla domanda: se Dio esiste davvero, perché
permette di essere afflitti dalla tragedia della disoccupazione?

Non essendo io un prete, poni le tue domande (certamente lecite) a chi ti ha
battezzato (e mentre che ci sei ponigli anche quella qui sopra).

Ciao,
Rinaldo
--
http://www.rinaldocannata.it/
Joe Silver
2006-04-27 14:05:46 UTC
Permalink
Post by Diddl
Post by Joe Silver
Ma se non mi converto vado lo stesso in Paradiso? In tal caso a che
servirebbe?
Questa discussione sta prendendo una brutta piega: un credente che
cerca di "raddrizzare" un non credente (o che si finge tale per farmi
incazzare).
Se sapessi come pormi in maniera non provocatoria lo farei.
Post by Diddl
Certo, non è facile rispondere alla domanda: se Dio esiste davvero,
perché permette di essere afflitti dalla tragedia della
disoccupazione?
Non essendo io un prete, poni le tue domande (certamente lecite) a chi
ti ha battezzato (e mentre che ci sei ponigli anche quella qui sopra).
Chi mi ha battezzato si è spretato e poi sposato (non sto scherzando) e
non so dove viva. Eventualmente gli chiederei: "se Dio esiste davvero,
perché ci costringe a lavorare per vivere?"
--
Joe
'All right, but apart from sanitation, medicine, education, wine, public
order, irrigation, roads, the fresh-water system and public health...
what have the Romans ever done for us ?'
vt75ge
2006-04-27 15:13:27 UTC
Permalink
Post by Joe Silver
Chi mi ha battezzato si è spretato e poi sposato (non sto scherzando) e
non so dove viva. Eventualmente gli chiederei: "se Dio esiste davvero,
perché ci costringe a lavorare per vivere?"
E' la società a costringerci a lavorare per vivere.
Tu saresti disposto a coltivare la terra per vivere?
Anche se lo fossi non potresti, la terra è dello Stato e non te la
darà mai, altrimenti non potresti pagare le tasse.
Scusate per l'OT, lo chiudo qua.
--
Mercatini/petizioni:
http://xoomer.virgilio.it/vt75ge/
Joe Silver
2006-04-27 15:32:29 UTC
Permalink
Post by vt75ge
Eventualmente gli chiederei: "se Dio esiste davvero, perché ci
costringe a lavorare per vivere?"
E' la società a costringerci a lavorare per vivere.
Tu saresti disposto a coltivare la terra per vivere?
Anche se lo fossi non potresti, la terra è dello Stato e non te la
darà mai, altrimenti non potresti pagare le tasse.
Non ho mica capito.
Post by vt75ge
Scusate per l'OT, lo chiudo qua.
"maledetto sia il suolo per causa tua! Con dolore ne trarrai il cibo
per tutti i giorni della tua vita. Spine e cardi produrrà per te e
mangerai l'erba campestre. Con il sudore del tuo volto mangerai il
pane; finché tornerai alla terra, perché da essa sei stato tratto:
polvere tu sei e in polvere tornerai!"

La Bibbia (1966), John Houston (ecco che siamo tornati IT)
--
Joe
'All right, but apart from sanitation, medicine, education, wine, public
order, irrigation, roads, the fresh-water system and public health...
what have the Romans ever done for us ?'
Diddl
2006-04-29 18:15:50 UTC
Permalink
"Joe Silver"
Post by Joe Silver
Chi mi ha battezzato si è spretato e poi sposato (non sto scherzando) e
non so dove viva. Eventualmente gli chiederei: "se Dio esiste davvero,
perché ci costringe a lavorare per vivere?"
Quella mela però era buona, no?

Fosse stata di cattivo sapore la Sua mela...

E' giusto che continui a farsela pagare, apparteneva a Lui e sapevamo che
era così; "piangere" ora sul morso dato è inutile (continuiamo a
gustarcela).

Ciao,
Rinaldo
--
http://www.rinaldocannata.it/
Joe Silver
2006-04-30 19:32:44 UTC
Permalink
Post by Diddl
"Joe Silver"
Post by Joe Silver
Chi mi ha battezzato si è spretato e poi sposato (non sto scherzando) e
non so dove viva. Eventualmente gli chiederei: "se Dio esiste davvero,
perché ci costringe a lavorare per vivere?"
Quella mela però era buona, no?
Quale mela? Io non ho mangiato nessuna mela. A parte il fatto che se Uno
se la prende tanto per una mela, ha una bella faccia tosta poi, a fare il
moralista e a romperci i coglioni per millenni.
Post by Diddl
E' giusto che continui a farsela pagare, apparteneva a Lui e sapevamo che
era così; "piangere" ora sul morso dato è inutile (continuiamo a
gustarcela).
a rina', basta cazzate su.. torna a postare foto porno che è meglio
--
Joe
"Vado a risolvere il teorema del grande Fermat. Mi ci vorranno dagli
8 ai 17 minuti"
Diddl
2006-05-01 08:19:17 UTC
Permalink
"Joe Silver"
Post by Joe Silver
a rina', basta cazzate su.. torna a postare foto porno che è meglio
Quella sorta di "sperimentazione" (il personaggio chiamato Lorko mi è
servito a testare la reazione dell'utente medio di questo NG di fronte al
suo continuo provocare) è morta e sepolta con esito parecchio positivo.

Oggi non lo potrei più rifare perché invecchiando ho perso quella (in)sana
spregiudicatezza (adesso mi vergognerei da morire!).
Post by Joe Silver
Post by Diddl
Quella mela però era buona, no?
A parte il fatto che se Uno
se la prende tanto per una mela
Joe, il tuo vedere le cose fermandoti all'apparenza delle stesse mi fa quasi
tenerezza: la mela è soltanto un simbolo, Adamo tentato da Eva che a sua
volta cede al Serpente ha tradito la fiducia che Dio poneva su di noi; se
qualcuno ti tradisse, e per te quel qualcuno rappresentava la cosa più cara
al mondo, non penso proprio che reagiresti tanto bene.

Impara a guardare oltre, non ti fermare mai all'apparenza delle cose.

Poi ovviamente fai come meglio credi...

Ciao,
Rinaldo
--
http://www.rinaldocannata.it/
Joe Silver
2006-05-03 09:56:06 UTC
Permalink
Post by Diddl
Impara a guardare oltre, non ti fermare mai all'apparenza delle cose.
Dici che non devo giudicarti un imbecille? Sì, forse hai ragione.
--
Joe
'All right, but apart from sanitation, medicine, education, wine, public
order, irrigation, roads, the fresh-water system and public health...
what have the Romans ever done for us ?'
Loading...