Discussione:
Full Metal Jacket: la marcetta di Topolino
(troppo vecchio per rispondere)
mAx
2003-09-05 11:55:02 UTC
Permalink
Sul dvd in mio possesso i soldati la cantano in inglese anche con la colonna
sonora in italiano.

Ricordo male o ne esiste una versione italiana cantata in italiano?

Ciao,
mAx
Magus
2003-09-05 12:14:05 UTC
Permalink
Post by mAx
Sul dvd in mio possesso i soldati la cantano in inglese anche con la colonna
sonora in italiano.
Ricordo male o ne esiste una versione italiana cantata in italiano?
____________________

Topolin! Topolin! Viva Topolin!!!
Non sono ancora in possesso
del DVD di "Full Metal Jacket"
...ti riferisci a quello della Stanley
Kubrick Collection della Warner?
Per quanto riguarda il tuo quesito,
ti posso dire che nelle versioni che
ho in vhs, la canzoncina di Mickey
Mouse è doppiata in italiano!!

Bye!
Magus
____________________
mAx
2003-09-05 12:18:59 UTC
Permalink
Post by Magus
Topolin! Topolin! Viva Topolin!!!
Non sono ancora in possesso
del DVD di "Full Metal Jacket"
...ti riferisci a quello della Stanley
Kubrick Collection della Warner?
Yes.
Post by Magus
Per quanto riguarda il tuo quesito,
ti posso dire che nelle versioni che
ho in vhs, la canzoncina di Mickey
Mouse è doppiata in italiano!!
Ricordavo bene, quindi!
Allora credo che in questa versione la canzone faccia parte della colonna
sonora per il multicanale e che abbiano solo sostituito il centrale con le
voci, perche' Modine ci parla pure sopra con il voice over in quel pezzo, ma
sotto la canzoncina si sente sempre in inglese: "M-I-C-K-E-Y M-O-U-S-E!"

Grazie,
mAx
Gwilbor
2003-09-05 12:17:37 UTC
Permalink
Post by mAx
Ricordo male o ne esiste una versione italiana cantata in italiano?
Quella trasmessa in tv aveva la canzone in italiano. Di più non so.
--
"Strano gioco. L'unica mossa vincente è non giocare"

Gwilbor
gwilbor(at)email.it
mAx
2003-09-05 15:50:16 UTC
Permalink
Quella trasmessa in tv aveva la canzone in italiano. Di più non so.
Grazie per la conferma!

Ciao,
mAx


Inviato da www.mynewsgate.net
Vincenzo Beretta
2003-09-05 16:48:29 UTC
Permalink
Post by Gwilbor
Quella trasmessa in tv aveva la canzone in italiano. Di più non so.
Versione italiana METICOLOSAMENTE approvata da Stanley Kubrick, che si era
fatto mandare il testo della traduzione ritradotto in inglese. Tra l'altro
Stan dedicava questo genere di cura solo ai doppiaggi italiani, da quando
era rimasto colpito da quello di "2001: Odissea nello Spazio".
Maranga
2003-09-05 17:35:29 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Beretta
Post by Gwilbor
Quella trasmessa in tv aveva la canzone in italiano. Di più non so.
Versione italiana METICOLOSAMENTE approvata da Stanley Kubrick, che si era
fatto mandare il testo della traduzione ritradotto in inglese. Tra l'altro
Stan dedicava questo genere di cura solo ai doppiaggi italiani, da quando
era rimasto colpito da quello di "2001: Odissea nello Spazio".
E se non ricordo male disse di Shining che la versione italiana era la
migliore dopo quella originale.
In effetti la sua maniacalità nei particolari lo portava a curare pure i
doppiaggi (segno di voler bene al proprio film).
Coltrane
2003-09-05 17:36:06 UTC
Permalink
Post by Maranga
In effetti la sua maniacalità nei particolari lo portava a curare pure i
doppiaggi (segno di voler bene al proprio film).
E proprio per questo non ho mai capito perche' in AM il "REAL people"
(non ricordo il resto della battuta in inglese) della signora della
casa dei gatti sia stato tradotto "ti insegno io ad (intrufolarti?)
nelle case della VERA gente".
--
Coltrane
(scrivimi senza cappello, grazie)
Magus
2003-09-05 20:32:21 UTC
Permalink
E a proposito di Shining... nella versione DVD la frase "il mattino ha
l'oro in bocca" non c'è, ma è rimasta quella originale in inglese
(all work and no play make jack a dull boy)...
____________________

Anche questo è dannatamente vero!!! "The Shining"
me lo sono comprato in DVD perché volevo per forza
averlo in buone condizioni e in una buona versione!
La cosa della frase sui fogli di carta è una grave pecca
e me ne ero accorto anch'io! Dispiace perché dovevano
esserci oltre che le tracce audio anche le tracce video ben
distinte!! Invece purtroppo non è così! O almeno bisognava
riportare nei contenuti speciali quella parte del film in cui
si vedono le battiture di "Il mattino ha l'oro in bocca" magari
nelle diverse edizioni in cui era stato tradotto!
Nella versione originale la frase è "All work and no play
make Jack a dull boy" che significa "Solo lavoro e niente
gioco fanno di Jack un ragazzo ottuso". Kubrick si occupò
personalmente della traduzione di questa frase per tutte le
versioni per i paesi stranieri (ed addirittura si dice che abbia
dattiloscritto lui stesso ogni singolo foglio che vediamo
leggere da Shelley Duvall): nella versione tedesca ad
esempio compare la frase "Was Du heute kannst besorgen,
das verschiebe nicht auf Morgen" che sta per "Non fare
domani quello che puoi fare oggi"; in quella spagnola invece
"No por mucho madrugar amanece màs temprano" più o
meno corrispondente al nostro "Chi ha tempo non aspetti
tempo".
Io per il momento non posso far altro che tenermi stretta la
mia versione italiana di "Shining" in vhs che seppur in non
ottime condizioni video, probabilmente col tempo diventerà
un'edizione per collezionisti!!!! ;-)



Bye!!
Magus
____________________
Magus
2003-09-05 20:35:02 UTC
Permalink
Post by Maranga
E se non ricordo male disse di Shining che la versione italiana era la
migliore dopo quella originale.
____________________

A Kubrick piacque soprattutto
la voce di Giancarlo Giannini,
tanto che per "The Shining" lo
utilizzava per la seconda volta
dopo "Barry Lyndon"!
Gli piaceva quando Giannini
esclamava: "Wendy!?!?!"


Bye!
Magus
____________________
Vincenzo Beretta
2003-09-06 05:56:15 UTC
Permalink
Post by Magus
A Kubrick piacque soprattutto
la voce di Giancarlo Giannini,
tanto che per "The Shining" lo
utilizzava per la seconda volta
dopo "Barry Lyndon"!
Giannini in Barry Lyndon?? E chi doppia? (di BL ricordo solo Romolo Valli
come voce del narratore).
Magus
2003-09-06 09:41:14 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Beretta
Giannini in Barry Lyndon?? E chi doppia? (di BL ricordo solo Romolo Valli
come voce del narratore).
____________________

Giannini in "Barry Lyndon" fa il doppiaggio
di Ryan O'Neal! Il personaggio Redmond
Barry ha sempre una impostazione vocale
molto tranquilla, quindi sovente non si
riconosce Giannini perché non ci sono
picchi di ira, vocine eccentriche o quant'altro!
Ascoltando bene si percepisce comunque
chiaramente il suo timbro di voce!


Bye!
Magus
____________________
Magus
2003-09-06 19:08:59 UTC
Permalink
Azz, dopo avere letto il tuo messaggio avevo rimesso su Barry Lyndon, e
devo dire che lo avevo sospettato, ma non ne sarei stato certo. E' un
Giannini completamente diverso da qualunque altro doppiaggio gli abbia
sentito fare.
_______________

Ciao Vincenzo,
sicuramente come dici tu, è diverso da tutto quello che
ha fatto nella sua filmograifa... La voce è molto tranquilla,
pulita, veramente giovanile, e in una parola "perfetta" per
il personaggio! Se non l'avessi saputo anche per me
sarebbe stato proprio difficile da riconoscere!!!
_______________
Ti ringrazio per la dritta con un altro trivia: pare che quando Kubrick,
verso gli ultimi anni, scopri' che Sordi era stato anche doppiatore, si
incazzo' moltissimo, perche' "Saperlo prima gli avrei dato delle parti".
K. conosceva Sordi (come attore) dai tempi dei "Vitelloni", che
considerava tra i dieci film piu' belli che avesse mai visto (la lista
completa credo che sia nel volume di Ciment).
_______________

Figuriamoci!!! Non ringraziarmi!
Sapevo naturalmente che "I vitelloni" fosse uno dei film,
anzi, "il" film preferito da Kubrick... Guardo direttamente
nel libro di Ciment, ecco i suoi film preferiti:

1 - "I vitelloni" di Fellini
2 - "Il posto delle fragole" di Bergman
3 - "Citizen Kane" di Welles
4 - "The Treasure of Sierra Madre" di Huston
5 - "City Lights" di Chaplin
6 - "Henry V" di Olivier
7 - "La notte" di Antonioni
8 - "The Bank Dick" di W.C.Fields
9 - "Roxie Hart" di Wellman
10 - "Gli angeli dell'inferno" di Hughes

L'8 e il 9 proprio non li ho mai visti!!!!! Questa lista comunque
era stata riferita da Kubrick nel 1963 nel corso di un intervista
per la rivista americana "Cinema"!
Immaginavo che a Kubrick potesse interessare Sordi come
attore, ma non sapevo che fosse interessato a lui anche come
doppiatore!
_______________
Sarei proprio curioso di sapere cosa avrebbe potuto doppiare Sordi...
Secondo me di sicuro qualcuno in "Il Dottor Stranamore" e in "Arancia
Meccanica".
_______________

Al di là del fatto che non mi immagino la voce di Sordi in un film di
Kubrick, posso darti ragione: gli unici due film che avrebbe potuto
doppiare sono questi... Ma non so quali personaggi avrebbe potuto
"interpretare" con la sua pur magnifica voce! Forse Mandrake in
"Dr. Strangelove" e il cappellano della prigione di "A Clockwork
Orange"... Non me lo sento proprio in un protagonista!! Ma magari
Kubrick lo metteva a doppiare il sergente Hartman di "Full Metal
Jacket"... ;-D
_______________
Ultimo quesito: dopo aver visto per la prma volta 2001 in DVD (dove il
sonoro e' piu' pulito) ho avuto l'impressione che il doppiatore di Keir
Dulleia potesse essere un giovanissimo Michele Kalamera (il Capitano
Koenig di Spazio 1999, per non girarci intorno ^_^ Ma anche Stevie
Martin, l'ultimo Heston ecc...) Ti risulta?
_______________

Ricordo molto bene la voce di Michele Kalamera perché sono
cresciuto con "Spazio 1999", e in generale Martin Landau, che
è un attore che apprezzo molto, quando è doppiato da lui, mi
piace di più!! Io ricordo che doppiava Landau anche negli
episodi "Mission: Impossible", e anche nel bellissimo "Ed Wood"
di Tim Burton... Ad ogni modo, a me risulta che la voce di
Bowman in "2001" non fosse la sua, ma di Gianni Marzocchi!


Bye!
Magus
_______________

un fake di Alberto
2003-09-05 14:43:46 UTC
Permalink
Post by mAx
Sul dvd in mio possesso i soldati la cantano in inglese anche con la colonna
sonora in italiano.
Ricordo male o ne esiste una versione italiana cantata in italiano?
Ricordi bene. Al cinema era doppiata.
Ricordo perfettamente la frase "Suveni-teafarbaldo-riainsiemeaTopolin".
Bello, un altro DVD da non comprare.
--
http://www.albertofarina.tk
un fake di Alberto
2003-09-05 19:42:20 UTC
Permalink
[SNIP]
Post by un fake di Alberto
Bello, un altro DVD da non comprare.
Ma no, dai... Il dvd e' stato rimasterizzato in modo eccellente,
merita. E poi e' la traccia originale che conta, no? ;)
Non quando il regista si occupa personalmente del doppiaggio, facendo il
casting personalmente alle voci. Un film come quello voglio poterlo
vedere in italiano e in inglese a seconda dell'umore (lo vidi in
italiano E in inglese quando usci': tre volte complessive in un mese).
--
http://www.albertofarina.tk
Magus
2003-09-05 20:34:58 UTC
Permalink
Post by un fake di Alberto
Non quando il regista si occupa personalmente del doppiaggio, facendo il
casting personalmente alle voci. Un film come quello voglio poterlo
vedere in italiano e in inglese a seconda dell'umore (lo vidi in
italiano E in inglese quando usci': tre volte complessive in un mese).
____________________

Ben detto! Quando guardo un film
di Kubrick in italiano, sono sempre
lì che penso a lui che dall'Inghilterra
telefonava in Italia per sapere da
Riccardo Aragno come andavano
i doppiaggi per i suoi film, e se gli
attori italiani corrispondessero o
meno ai suoi personaggi!
Una cosa mai successa nella storia
del cinema, ma che dimostra quanto
Kubrick fosse un artista e quanto
volesse presentare al meglio il suo
lavoro nel mondo!

In questo caso il DVD è veramente
da non comprare! Peccato sia l'unica
edizione reperibile in Italia!

Bye!
Magus
____________________
Coltrane
2003-09-05 16:56:00 UTC
Permalink
Post by mAx
Sul dvd in mio possesso i soldati la cantano in inglese anche con la colonna
sonora in italiano.
Sulla videocassetta WB ricordo *perfettamente* Topolin, Topolin.

Ergo, e' una modifica fatta per il dvd, sic simpliciter.
--
Coltrane
(scrivimi senza cappello, grazie)
nico pisanelli
2003-09-05 20:50:50 UTC
Permalink
Post by mAx
Sul dvd in mio possesso i soldati la cantano in inglese anche con la colonna
sonora in italiano.
Ricordo male o ne esiste una versione italiana cantata in italiano?
Ciao,
mAx
ricordo bene che al cinema (1987) era doppiata in italiano

N.
fedro
2003-09-06 10:17:53 UTC
Permalink
Post by nico pisanelli
Post by mAx
Sul dvd in mio possesso i soldati la cantano in inglese anche con la
colonna sonora in italiano.
Ricordo male o ne esiste una versione italiana cantata in italiano?
ricordo bene che al cinema (1987) era doppiata in italiano
anche nella videocassetta uscita con l'unita' qualche anno addietro era in
lingua italiaca.

fedro
Continua a leggere su narkive:
Loading...