Discussione:
Gattaca,non ho capito una cosa
(troppo vecchio per rispondere)
davidde
2004-05-08 11:23:17 UTC
Permalink
SPOLIER





























perchè l'amico invalido di suicida?ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ered Luin
2004-05-08 12:56:05 UTC
Permalink
Post by davidde
SPOLIER
perchè l'amico invalido di suicida?ciao
Perchè aveva avuto tutto ma non un motivo per averlo.



Un po' di maniera e disperato, ma se non preso troppo alla lettera comunque
un messaggio.
Ered Luin
davidde
2004-05-08 15:38:55 UTC
Permalink
Post by Ered Luin
Perchè aveva avuto tutto ma non un motivo per averlo.
grazie,mi mancava quest'anello,un bel film,in cui mi è piaciuta sopratutto
l'interpretazione di quest'attore di cui stiamo parlando,e poi c'è la
mitica Uma,ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ered Luin
2004-05-08 16:47:17 UTC
Permalink
Post by davidde
Post by Ered Luin
Perchè aveva avuto tutto ma non un motivo per averlo.
grazie,mi mancava quest'anello,un bel film,in cui mi è piaciuta sopratutto
l'interpretazione di quest'attore di cui stiamo parlando,e poi c'è la
mitica Uma,ciao.
Anche secondo me, un ottimo film di fantascienza con soluzioni molto belle e
dimostrazione che si può fare della gran bella fantascienza senza ricorrere
ad effetti spettacolari.
Voto: 8/9.

L'unica cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca e il suicidio del tizio, un
po' inserito a forza l'elemento cos' drammaticamente tragico che stona nel
complesso direi: probabilmente si voleva rimarcare in maniera forte un gesto
importante in sè più per il suo simbolismo che per i fini della storia vera
e propria: non era necessario in sè penalizzare in quella maniera quella
figura.

Ciao.
Ered Luin
Gwilbor
2004-05-08 17:59:06 UTC
Permalink
"Ered Luin" <rapetraPLEASE DON'***@SPAM OVER MEtin.it> ha scritto in news:pa8nc.164172$***@news3.tin.it:

spoiler
Post by Ered Luin
non era
necessario in sè penalizzare in quella maniera quella figura.
Non sono del tutto d'accordo: il fatto è che nessonu lo costringe a
uccidersi, è lui stesso che decide di togliersi di torno per non
essere più d'ingombro al protagonista. E' una soluzione drastica, ma
per lui è anche un riscatto morale. E il fatto che il gesto sia solo
mostrato senza spiegazione, lasciando allo spettatore il compito di
capirne il perchè, rende il finale veramente memorabile.
--
Gwilbor

"Strano gioco. L'unica mossa vincente è non giocare"

gwilbor(at)email.it - http://lagoccia.splinder.it
pietri
2004-05-09 17:10:59 UTC
Permalink
Post by Gwilbor
Post by Ered Luin
non era
necessario in sè penalizzare in quella maniera quella figura.
Non sono del tutto d'accordo: il fatto è che nessonu lo costringe a
uccidersi, è lui stesso che decide di togliersi di torno per non
essere più d'ingombro al protagonista. E' una soluzione drastica, ma
per lui è anche un riscatto morale. E il fatto che il gesto sia solo
mostrato senza spiegazione, lasciando allo spettatore il compito di
capirne il perchè, rende il finale veramente memorabile.
Ciao, scusa ti chiedo una cosa: ma fai apposta a cercare risvolti
psicologici e morali cosi' complessi? Che spiegazione bisognava dare
secondo te?
Ovviamente non andiamo a paragonarlo ad una situazione di vita reale,
nota bene, ma a me e' parsa una cosa cosi' naturale per come viene
mostrato l'ambizioso personaggio interpretato da Jude Law, che non
aveva bisogno di spiegazioni, tanto semplice era.
Lui stesso disse a Ethan Hawk che, pur essendo una creatura dal
patrimonio genetico perfetto, arrivava sempre secondo. Quando vede che
una persona (che secondo la societa' non avrebbe mai potuto farcela)
riesce proprio grazie ad una cosa che a lui mancava e cioe' la
convizione, la perseveranza, il volercela fare a tutti i costi, allora
capisce di sentirsi inutile, capisce che anche se benedetto da Madre
Natura non avrebbe mai potuto ad arrivare dove avrebbe voluto.
Riscatto morale? Dov'e' che l'hai visto?

ciao Paolo
Nicola de Angeli
2004-05-09 23:52:36 UTC
Permalink
Post by pietri
convizione, la perseveranza, il volercela fare a tutti i costi, allora
capisce di sentirsi inutile, capisce che anche se benedetto da Madre
Natura non avrebbe mai potuto ad arrivare dove avrebbe voluto.
Beh, non proprio Madre Natura...
Post by pietri
Riscatto morale? Dov'e' che l'hai visto?
A me non sembra un'ipotesi cosi' peregrina.

Ciao
Nicola

--

"La felpa è quel capo d'abbigliamento che un bambino indossa quando sua madre ha freddo".
Leopold Fetchner
Ered Luin
2004-05-10 19:29:09 UTC
Permalink
Post by Gwilbor
E' una soluzione drastica, ma
per lui è anche un riscatto morale.
Capisco la tua interpretazione e della Eleonora e la condivido forse ma do
un giudizio diverso: alla fine nient'altro che un atto di egoismo: possibile
da tutta la storia alla fine non abbia tratto altro che un'ennesima
concentrazione su di sè e miopia su tutto il resto del mondo?

Alla fine di questa bella storia (oggettivamente bella) costui non sa
trovare altro riscatto morale che il suicidio: per questo lo apprezzo solo
come gesto nel suo simbolismo. Se dovessi giudicarlo come essere umano,
direi che avrebbe buttato via per l'unica occasione veramente grande mai
capitatagli nella vita.
Di lui non so se tutto sommato potrei arrivare a dirla come per il Maestro
alla fine de "Il Maestro e Margherita": costui "no, non si è meritato la
Luce: comunque si è meritato la Pace".
Ciao.

Ered Luin
Gwilbor
2004-05-11 15:36:57 UTC
Permalink
Post by Ered Luin
Capisco la tua interpretazione e della Eleonora e la condivido
forse ma do un giudizio diverso: alla fine nient'altro che un atto
di egoismo: possibile da tutta la storia alla fine non abbia
tratto altro che un'ennesima concentrazione su di sè e miopia su
tutto il resto del mondo?
Non saprei, in fondo lo fa anche per non essere più di peso...
Post by Ered Luin
Alla fine di questa bella storia (oggettivamente bella) costui non
sa trovare altro riscatto morale che il suicidio: per questo lo
apprezzo solo come gesto nel suo simbolismo. Se dovessi giudicarlo
come essere umano, direi che avrebbe buttato via per l'unica
occasione veramente grande mai capitatagli nella vita.
Certo, il gesto è apprezzabile solo in quanto stiamo parlando di un
film, cioè di personaggi fittizi.
Post by Ered Luin
Di lui non so se tutto sommato potrei arrivare a dirla come per il
Maestro alla fine de "Il Maestro e Margherita": costui "no, non si
è meritato la Luce: comunque si è meritato la Pace".
Ciao.
Non conosco il libro, ma complimenti per la citazione
--
Gwilbor

"Strano gioco. L'unica mossa vincente è non giocare"

gwilbor(at)email.it - http://lagoccia.splinder.it
fedro
2004-05-08 17:07:03 UTC
Permalink
Post by Ered Luin
Post by davidde
SPOLIER
.
.
.
Post by Ered Luin
Post by davidde
perchè l'amico invalido di suicida?ciao
Perchè aveva avuto tutto ma non un motivo per averlo.
io avrei detto perche' alla fine senza il suo 'doppio'
si sarebbe ritrovato da solo.

ma la lettere che consegna e che viene aperta sull'astronave che cosa
contiene?



f.
Ered Luin
2004-05-08 19:19:27 UTC
Permalink
Post by fedro
ma la lettere che consegna e che viene aperta sull'astronave che cosa
contiene?
Alcuni suoi capelli se ricordo bene e la cosa può sottoporsdi a varie
interpretazioni tutte molto belle a ennesima dimostrazione che si tratta i
un vero bel film.

Ma poi avete notato la moda di quel futuro prossimo che assomiglia a un
passato prossimo? Paradosalmente la macchina in cui fanni l'amore i genitori
a inizio film è più vicino a noi nel suo ricoerdare i '50 di quell'elegante
futuro modellato sugli anni '30-'40, quasi come appena direi da un quadro di
Tamara De Lempizka e solo con quel filtro giallo che sfaòsa tutti i colori
in modo da renderlo *un altro* mondo.

E le architetture scelte: così familiati e al tempo stesso così aliene, da
ricordarci che negli anni '30 facevano cose che sarebbero all'avanguardia
ancora oggi.

E la capacità di saper rendere in menira estramamente poetica un ato così
semplice come la rotazione di tanti pannelli solari all'alba.

A me è parso che abbia saputo rendere perfettamente un mondo tecnologico con
un cuore che nonostante tutto batte, come ovunque ci siano degli esseri
umani: il nostro mondo.


Ripeto: ottimo film; forse non "perfetto", ma ottimo film.
Ciao.

E.L.
Antonio Fanelli
2004-05-09 10:44:51 UTC
Permalink
On Sat, 08 May 2004 12:56:05 GMT, "Ered Luin" <rapetraPLEASE
Post by Ered Luin
Post by davidde
SPOLIER
perchè l'amico invalido di suicida?ciao
Perchè aveva avuto tutto ma non un motivo per averlo.
Vero, ma anche perché, pur avendo avuto tutto il necessario per
riuscire aveva fallito.
Mentre il protagonista, pur essendo nettamente svantaggiato stava
riuscendo.

Solitamente non è c'è un solo morivo per uccidersi, penso.
--
WILLOW: Is there anything you don't know everything about?
GILES: Synchronized swimming. Complete mystery to me.

per scrivere sostituire toto63.net a nelbuio.net
www.toto63.net
Eleonora Cavallini
2004-05-09 23:03:13 UTC
Permalink
Post by Antonio Fanelli
Post by davidde
SPOLIER
Solitamente non è c'è un solo morivo per uccidersi, penso.
In questo caso si tratta di un sacrificio. I due personaggio, grazie
al trucco del dnam condividono una stessa identità, e se rimanessero
in circolazione entrambi, prima o poi verrebbero scoperti.
Il personaggio interpretato da Jude Law si rende conto che l'altro
(Ethan Hawke) ha maggiori possibilità di conseguire gli obiettivi cui
entrambi aspirano. Si autoelimina per non intralciare la strada
all'amico.
Il 'riscatto morale' consiste in questo: Jude Law è stato favorito
dalla natura ma ha sprecato i propri talenti a causa della sua
spericolatezza. Questo ha fatto di lui un perdente. Ethan Hawke, nato
debole e malato, è tuttavia un vincente grazie alla sua forza di
carattere.
Il sacrificio del personaggio Jude Law consente a questo di tornare ad
essere un vincente, in quanto degno di essere ricordato con
ammirazione e gratitudine.
Eleonora
Loading...