Discussione:
Batman Begins e il doppiaggio di SANTAMARIA
(troppo vecchio per rispondere)
Steve Young
2005-06-14 13:55:11 UTC
Permalink
So che è stato scelto il seguente attore (?) come doppiatore di Christian
Bale in Batman Begins
http://www.claudiosantamaria.it/index1.htm

Ma è l'orribile voce che si sente nel trailer italiano ? (ascoltare per
credere....)

Spero sia uno scherzo !


Qualcuno mi sa dire di +



Se è così credo che non andrò a vedere il film in sala
Antonello Blueberry
2005-06-14 14:12:12 UTC
Permalink
Post by Steve Young
So che è stato scelto il seguente attore (?) come doppiatore di Christian
Bale in Batman Begins
http://www.claudiosantamaria.it/index1.htm
Ma è l'orribile voce che si sente nel trailer italiano ? (ascoltare per
credere....)
sì.
Steve Young
2005-06-14 14:23:59 UTC
Permalink
Post by Steve Young
So che è stato scelto il seguente attore (?) come doppiatore di Christian
Bale in Batman Begins
http://www.claudiosantamaria.it/index1.htm
Ma è l'orribile voce che si sente nel trailer italiano ? (ascoltare per
credere....)
sì.
E nessuno parla di questo scempio ?

Sarò costretto a rivolgermi al Bittorrent ?
Antonello Blueberry
2005-06-14 14:34:23 UTC
Permalink
Post by Steve Young
E nessuno parla di questo scempio ?
Beh, gli altri doppiatori sono bravi. C'è Rossi che doppia Liam Neeson, per
esempio.
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/batmanbegins.htm
Post by Steve Young
Sarò costretto a rivolgermi al Bittorrent ?
ma fai un po' il cazzo che ti pare.
Steve Young
2005-06-14 14:40:40 UTC
Permalink
Post by Antonello Blueberry
Post by Steve Young
E nessuno parla di questo scempio ?
Beh, gli altri doppiatori sono bravi. C'è Rossi che doppia Liam Neeson, per
esempio.
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/batmanbegins.htm
Sì ma...indovina chi è il protagonista del film ?
LaBruna
2005-06-14 14:20:09 UTC
Permalink
Post by Steve Young
So che è stato scelto il seguente attore (?)
beh?
--
b.
Steve Young
2005-06-14 14:30:45 UTC
Permalink
Post by Steve Young
So che è stato scelto il seguente attore (?)
beh?
Beh...pigliamo uno che non hai mai doppiato in vita sua per un film atteso
come questo ?

Ti sembra normale ?


L'hai visto il trailer italiano lungo che proiettano al cinema ?

Non ti viene l'irrefrenabile voglia di sboccare al suono della sua voce ?
LaBruna
2005-06-14 14:35:39 UTC
Permalink
Post by Steve Young
Post by Steve Young
So che è stato scelto il seguente attore (?)
beh?
Beh...pigliamo uno che non hai mai doppiato in vita sua per un film atteso
come questo ?
Io t'ho contestato il punto di domanda dopo "attore"
Post by Steve Young
Ti sembra normale ?
In verità mi sembrerebbe normale sentire la voce vera di Bale
Post by Steve Young
L'hai visto il trailer italiano lungo che proiettano al cinema ?
No
Post by Steve Young
Non ti viene l'irrefrenabile voglia di sboccare al suono della sua voce ?
Non esattamente
--
b.
Steve Young
2005-06-14 14:45:41 UTC
Permalink
Post by LaBruna
Io t'ho contestato il punto di domanda dopo "attore"
Non l'avevo mai sentito nominare
Post by LaBruna
In verità mi sembrerebbe normale sentire la voce vera di Bale
Su questo son daccordo
Post by LaBruna
Post by Steve Young
L'hai visto il trailer italiano lungo che proiettano al cinema ?
No
Ti invidio
Butthole Spelunker
2005-06-15 14:49:14 UTC
Permalink
Post by Steve Young
Beh...pigliamo uno che non hai mai doppiato in vita sua per un film atteso
come questo ?
Ti sembra normale ?
Se consideri che il doppiatore storico di Harrison Ford e Kevin Costner,
Michele Gammino, una volta faceva l'insegnante di ginnastica nei film di
Pierino con Alvaro Vitali...


Saluti
BS
Massimo B.
2005-06-14 20:52:16 UTC
Permalink
Post by Steve Young
So che è stato scelto il seguente attore (?) come doppiatore di Christian
Bale in Batman Begins
http://www.claudiosantamaria.it/index1.htm
Ma è l'orribile voce che si sente nel trailer italiano ? (ascoltare per
credere....)
dove per il trailer italiano?
sul sito italiano del film i trailer sono ... in inglese:-)
Antonello Blueberry
2005-06-14 21:31:32 UTC
Permalink
Post by Massimo B.
dove per il trailer italiano?
sul sito italiano del film i trailer sono ... in inglese:-)
Tipo qui:
http://www.cnrt.nokia.it/cinema/anteprima_batman_begins/clubnokiarealtime.php
Dave
2005-06-15 12:16:19 UTC
Permalink
Post by Antonello Blueberry
Post by Massimo B.
dove per il trailer italiano?
sul sito italiano del film i trailer sono ... in inglese:-)
http://www.cnrt.nokia.it/cinema/anteprima_batman_begins/clubnokiarealtime.php
La qualita' audio e' bassina, come si fa a giudicare il doppiaggio da un
paio di frasi riprodotte cosi'?
Non se ne trovano di versioni migliori?

Dave
BArrYZ
2005-06-15 09:59:46 UTC
Permalink
Post by Steve Young
http://www.claudiosantamaria.it/index1.htm
Non c'entra nulla con il film, ma Santamaria lo ritengo il piu' grosso
bluff delle giovani promesse italiane. Come attore per me e' stato
assolutamente incapace in qualsiasi film l'abbia visto, mentre invece ne ho
sempre sentito parlare gran bene da tutti, incomprensibilmente.

Che ora si sia messo a fare pure il doppiatore...Vabbe' siamo in Italia.
--
BArrYZ

"Sempre la pratica deve essere edificata sopra la bona teorica"
[Leonardo da Vinci]
Joe Gillis
2005-06-15 10:37:13 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Non c'entra nulla con il film, ma Santamaria lo ritengo il piu' grosso
bluff delle giovani promesse italiane. Come attore per me e' stato
assolutamente incapace in qualsiasi film l'abbia visto, mentre invece ne ho
sempre sentito parlare gran bene da tutti, incomprensibilmente.
Dimentichi la sua apprezzabile interpretazione di "fattorino dell'incubo"
in "The building" di Nicola Barnaba :-)

Uhm, nell'Assedio di Bertolucci, secondo te come se l'era cavata?

In ogni caso, aspetta di vederlo in "Romanzo criminale": se la cava
egregiamente, grazie anche ad un ruolo un po' piu' interessante dello
sfigato mucciniano...
BArrYZ
2005-06-15 11:31:12 UTC
Permalink
Post by Joe Gillis
Dimentichi la sua apprezzabile interpretazione di "fattorino dell'incubo"
in "The building" di Nicola Barnaba :-)
No no, lo ricordo bene. Pero' confermo l'impressione pessima (ma Nicola non
c'entra niente). Bada bene che io in un attore non cerco le solite e banali
doti di caratterista o quello che la gente di solito riassume con "non e'
espressivo", ma semplicemente Santamaria e' un volto e un tipo che non buca
lo schermo quando lo inquadri. Non ha la presenza e la forza emotiva di un
primo attore, specialmente nei primi piani, per non parlare del pathos,
della dizione e tutto il resto che c'e' di tecnico in un attore capace.
Post by Joe Gillis
Uhm, nell'Assedio di Bertolucci, secondo te come se l'era cavata?
Lasciamo perdere va'...
(sia lui, sia film e' una dura lotta)
Post by Joe Gillis
In ogni caso, aspetta di vederlo in "Romanzo criminale": se la cava
egregiamente, grazie anche ad un ruolo un po' piu' interessante dello
sfigato mucciniano...
Speriamo bene, ma non mi aspetto granche'. Paradossalmente pero', a mio
avviso, lo sfigato Mucciniano e' il personaggio che gli e' meglio riuscito.

Resta il fatto che Santamaria come primo doppiatore, IMHO, fa abbastanza
ridere (e incazzare). Con questo mi voglio pure ricollegare al discorso dei
doppiatori in Italia di cui tanto si e' parlato qui: se proprio un film va
doppiato (se proprio, perche' in realta', come dicono molti e come e' nel
resto del mondo, sarebbe bello poter scegliere anche da noi se vedere i
film in VO), che almeno lo facciano dei bravi e navigati professionisti
come era una volta. E' impensabile che, tanto per dirne una, DjFrancesco si
metta a doppiare (sono rimasto disgustato da Robots, che era gia' pessimo
come film ma che con quel doppiaggio diventa qualcosa di veramente
raccapricciante), perche' cosi' si ammazza ancora di piu' l'industria, gia'
inesistente, nel nostro paese, in nome di un mercato dei vip televisivo che
sta sempre piu' pesantemente condizionando il mondo del cinema nostrano a
tutti i livelli. Basta guardare il 90% delle produzioni qui da noi, che in
pratica sono degli ibridi fiction/cinema, cioe' produzioni girate quasi
come dei film (quindi in pellicola, con una tempistica e una sistema
produttivo piu' *da cinema*), ma col target televisivo di fondo che
condiziona tutto (dal budget, alla cura dei dettagli passando per i
contenuti stessi). E il risultato e', 99 volte su 100, immondizia vera e
propria.

In tal senso, rianalizzando tutti questi anni di crisi sempre piu' nera e
di miltanza personale in questo mondo, sono arrivato alla conclusione che
il vero grande problema in italia e' soprattutto a livello produttivo. Da
noi mancano i capitali e delle persone che vogliano scommettere, che
investano soldi propri come si dovrebbe e come e' nel resto del mondo.
Gente che rischi qualcosa, insomma. Da noi invece c'e' una serie di
clientele a vari livelli, dal piu' poveretto e sfigato che viene
accontentato nel fare i suoi filmetti minimalisti magari lowbudget, al piu'
ricco produttore che in pratica e' una sorta di mafioso politico che grazie
ai suoi agganci incassa dieci dallo stato e spende due per fare gli
squallidi film che tutti noi vediamo ogni anno. Se poi si ci sono progetti
lowbudget realizzabili e buoni, questi o vengono boicottati oppure non
vengono distribuiti(che e' come se non fossero mai stati fatti). Non e'
disfattismo il mio, solo l'analisi e l'augurio che le cose comincino prima
di tutto a cambiare a livello produttivo. E' li' che bisogna innovare,
prima ancora che ogni altro campo (registi, sceneggiatore e via dicendo),
perche' di gente capace in Italia ce ne sta, ma se non ci sono produttori e
un sistema capace di valorizzarli e farli crescere (e questo sistema lo
possono cambiare i produttori stessi), il tutto rimarra' sempre nella
mediocrita' come e' stato fino ad oggi.
--
BArrYZ

"Sempre la pratica deve essere edificata sopra la bona teorica"
[Leonardo da Vinci]
Joe Gillis
2005-06-16 11:35:40 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Da
noi mancano i capitali e delle persone che vogliano scommettere, che
investano soldi propri come si dovrebbe e come e' nel resto del mondo.
Mah, a me sembra che anche all'estero i produttori siano per lo piu' degli
"editori" che recuperano fondi per i progetti da loro sviluppati. Quanti
esempi trovi, nell'industria cinematografica mainstream, di produttori che
investano davvero soldi propri?

Senza un accordo di distribuzione, una prevendita TV o altre forme di
cessione di qualche diritto di sfruttamento, e' difficile che un produttore
abbia i fondi per realizzare un film ai costi standard dell'industria
cinematografica (non valgono gli esempi di film autoprodotti per
decine/centinaia di migliaia di euro: parliamo di milioni, e ormai un film
ne costa almeno un paio).
Post by BArrYZ
Gente che rischi qualcosa, insomma. Da noi invece c'e' una serie di
clientele a vari livelli, dal piu' poveretto e sfigato che viene
accontentato nel fare i suoi filmetti minimalisti magari lowbudget, al piu'
ricco produttore che in pratica e' una sorta di mafioso politico che grazie
ai suoi agganci incassa dieci dallo stato e spende due per fare gli
squallidi film che tutti noi vediamo ogni anno.
Di chi parliamo? Nel sistema produttivo italiano, non mi viene in mente
nessuno che corrisponda a tale ritratto. Guardiamo quelli che negli ultimi
cinque anni hanno avuto una produzione abbastanza sistematica:

- AURELIO DE LAURENTIIS, il piu'potente produttore italiano, non e' certo
uno che attinga abitualmente a fondi di garanzia o simili

- FANDANGO produce film a medio budget, beneficiando raramente dei
contributi statali. Tolti i successi di Muccino, produce i film che
piacciono a Procacci, rischiando piu' volte su progetti che non sono
proprio mass-market (vedi il film di Vicari, apprezzato da molti critici ma
clamoroso flop al botteghino nonostante la notorieta' di Mastandrea, la
distribuzione di una major come Medusa, e la selezione in una sezione di
Cannes 2005). A parte il nuovo film di Rubini, ha in cantiere anche il
nuovo film di Sorrentino, in coproduzione con Indigo, e prima o poi anche
il nuovo Garrone: autori rispettabili, che hanno avuto un discreto
riscontro anche da parte del pubblico.

- CATTLEYA produce film a medio/alto budget, beneficiando raramente dei
soldi pubblici, e recuperando gli investimenti grazie a vendite TV,
botteghino, distribuzione internazionale.

- COLORADO non produce tutti gli anni, e conta soprattutto sull'ampio
pubblico di Salvatores. Vedremo come andra' il progetto non-Salvatores
tratto da "La cura del Gorilla" di Dazieri, attualmente in fase di riprese
e gia' acquistato per la distribuzione da una major come Warner.

- R + C punta soprattutto su Ozpetek (che incassa bene anche quando fa un
film "sbagliato" come Cuore Sacro), per il resto produce progetti di
piccolo cabotaggio.

- RODEO DRIVE lavora di piu' con i personaggi televisivi ("La terza
stella", "Troppo belli"), ma ha prodotto anche progetti piu' autenticamente
"cinematografici", come "La Febbre" e un paio di Mazzacurati

-POETICHE CINEMATOGRAFICHE, del giovane Andrea De Liberato: produce
progetti autoriali (Capuano, Gaudino, De Bernardi), non so con quanto
rischio di investimento individuale
Post by BArrYZ
perche' di gente capace in Italia ce ne sta, ma se non ci sono produttori e
un sistema capace di valorizzarli e farli crescere (e questo sistema lo
possono cambiare i produttori stessi), il tutto rimarra' sempre nella
mediocrita' come e' stato fino ad oggi.
Sono d'accordo, ma gia' negli ultimi dieci anni il panorama produttivo e'
nettamente migliorato.
Tra le nuove leve prendi un esempio come la OFFSIDE di Mario Gianani, che
ha azzeccato la scommessa di un film produttivamente "piccolo" ma di
successo internazionale come "Private".

Insomma, la situazione secondo me non e' terribile come la dipingi tu. Cio'
premesso, e'essenziale che si affacci una nuova generazione di produttori,
anche per variare l'offerta editoriale, che anche nelle sue migliori e piu'
redditizie espressioni rimane articolata soprattutto sui due binari:
- Cinema d'autore
- Commedie mass market e progetti para-televisivi

Antonello Blueberry
2005-06-15 20:11:29 UTC
Permalink
Post by Joe Gillis
In ogni caso, aspetta di vederlo in "Romanzo criminale": se la cava
egregiamente, grazie anche ad un ruolo un po' piu' interessante dello
sfigato mucciniano...
Giusto per continuare a fare il name dropper, ho incontrato Santamaria e
Chiambretti oggi pomeriggio in spiaggia a Fregene.
Continua a leggere su narkive:
Loading...