Discussione:
Cosa vuol dire peplum?
(troppo vecchio per rispondere)
Davide,,,,
2005-01-19 08:03:38 UTC
Permalink
Grazie.
mAx
2005-01-19 08:36:12 UTC
Permalink
Post by Davide,,,,
Grazie.
Che derivi da questo?

Dal Garzanti On Line:

"Lemma peplo

Sillabazione/Fonetica [pè-plo]

Etimologia Dal lat. pe°plu(m), che è dal gr. péplon

Definizione s. m. veste di lana bianca che portavano le donne nell'antica
Grecia; consisteva in un rettangolo di stoffa ripiegato più volte e
ricadente fino ai piedi, fermato con due fibule sulle spalle e tenuto
aderente alla persona da una cintura. "

Ciao,
mAx

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Nicola de Angeli
2005-01-19 08:51:35 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jan 2005 09:03:38 +0100, "Davide,,,,"
Post by Davide,,,,
Grazie.
Credo "vestito tradizionale delle ancelle greche".

Ciao
Nicola

--

"Striving for mediocrity in a world of excellence."
il critico
2005-01-19 09:39:12 UTC
Permalink
Post by Davide,,,,
Grazie.
I "peplum" sono i film di genere storico. In particolar modo dell'antica
Roma, Grecia e simili.
"Il Gladiatore", per interderci, è un peplum.
Davide,,,,
2005-01-19 09:45:43 UTC
Permalink
"il critico"
Post by il critico
I "peplum" sono i film di genere storico. In particolar modo dell'antica
Roma, Grecia e simili.
"Il Gladiatore", per interderci, è un peplum.
Da cosa deriva questa parola?
mAx-ng
2005-01-19 09:47:11 UTC
Permalink
Post by Davide,,,,
Da cosa deriva questa parola?
T'ho gia' risposto io, tordo!

Ciao,
mAx
--
La mentalita' del branco solleva gli individui dal dover distinguere
fra giusto e sbagliato. Il branco e' la volontaria regressione
dell'uomo a livello della bestia.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il critico
2005-01-19 09:48:38 UTC
Permalink
Post by Davide,,,,
"il critico"
Post by il critico
I "peplum" sono i film di genere storico. In particolar modo dell'antica
Roma, Grecia e simili.
"Il Gladiatore", per interderci, è un peplum.
Da cosa deriva questa parola?
Forse dalle definizione già date sopra ma, in un NG di cinema, a domanda
"cosa vuol dire peplum" io rispondo di conseguenza...
Nicola de Angeli
2005-01-19 11:33:51 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jan 2005 09:48:38 GMT, "il critico"
Post by il critico
Post by Davide,,,,
"il critico"
Post by il critico
I "peplum" sono i film di genere storico. In particolar modo dell'antica
Roma, Grecia e simili.
"Il Gladiatore", per interderci, è un peplum.
Da cosa deriva questa parola?
Forse dalle definizione già date sopra ma, in un NG di cinema, a domanda
"cosa vuol dire peplum" io rispondo di conseguenza...
Forse ad una domanda tipo "cos'e' il peplum", non a quella fatta dal
Quattrovirgole.

Ciao
Nicola

--

"Striving for mediocrity in a world of excellence."
Davide,,,,
2005-01-19 14:12:20 UTC
Permalink
"il critico"
Post by il critico
Post by Davide,,,,
Da cosa deriva questa parola?
Forse dalle definizione già date sopra ma, in un NG di cinema, a domanda
"cosa vuol dire peplum" io rispondo di conseguenza...
Infatti ti ringrazio. E chiedevo in aggiunta da cosa derivasse. Le risposte
precedenti
non le ho cagate in quanto OT.
Cannes De Niro
2005-01-19 10:48:33 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jan 2005 09:39:12 GMT, "il critico"
Post by il critico
Post by Davide,,,,
Grazie.
I "peplum" sono i film di genere storico. In particolar modo dell'antica
I "pepla", bestiazza.
adamski
2005-01-19 10:52:30 UTC
Permalink
Post by Cannes De Niro
Post by il critico
I "peplum" sono i film di genere storico. In particolar modo dell'antica
I "pepla", bestiazza.
Ah, meno male. Saranno più di tre mesi che mancava un bel thread sul
plurale dei forestierismi.
--
adamski
Monica
2005-01-19 11:52:39 UTC
Permalink
Post by adamski
Post by Cannes De Niro
Post by il critico
I "peplum" sono i film di genere storico. In particolar modo dell'antica
I "pepla", bestiazza.
Ah, meno male. Saranno più di tre mesi che mancava un bel thread sul
plurale dei forestierismi.
e da quando il plurale neutro di una parola latina è un forestierismo?
capisco che standard in italiano non voglia la esse al plurale, ma qui
parliamo di declinazioni.
Un po' come quelli che mandano i curriculum in giro, invece dei curricula.

M.
--
Raindrops on roses and whiskers on kittens
Bright copper kettles and warm woolen mittens
Brown paper packages tied up with string
These are a few of my favourite things!



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Nicola de Angeli
2005-01-19 11:55:39 UTC
Permalink
Post by Monica
Post by adamski
Ah, meno male. Saranno più di tre mesi che mancava un bel thread sul
plurale dei forestierismi.
e da quando il plurale neutro di una parola latina è un forestierismo?
Da sempre!
Post by Monica
capisco che standard in italiano non voglia la esse al plurale, ma qui
parliamo di declinazioni.
Che differenza c'e'?
Post by Monica
Un po' come quelli che mandano i curriculum in giro, invece dei curricula.
Io invece vedo male frasi tipo "Vendesi appartamenti"...

Ciao
Nicola

--

"Striving for mediocrity in a world of excellence."
Monica
2005-01-19 12:05:18 UTC
Permalink
Post by Nicola de Angeli
Post by Monica
Post by adamski
Ah, meno male. Saranno più di tre mesi che mancava un bel thread sul
plurale dei forestierismi.
e da quando il plurale neutro di una parola latina è un forestierismo?
Da sempre!
Ma scusa, noi parlavamo latino.
non parlavamo inglese.

M.
--
Raindrops on roses and whiskers on kittens
Bright copper kettles and warm woolen mittens
Brown paper packages tied up with string
These are a few of my favourite things!



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Boris
2005-01-19 12:17:01 UTC
Permalink
Post by Monica
Post by Nicola de Angeli
Post by Monica
Post by adamski
Ah, meno male. Saranno più di tre mesi che mancava un bel thread sul
plurale dei forestierismi.
e da quando il plurale neutro di una parola latina è un forestierismo?
Da sempre!
Ma scusa, noi parlavamo latino.
Voi parlavate osco!

Boris
--
UFRV: Pranzo alle otto - G. Cukor (8,5)
Alberto Casini
2005-01-19 12:24:32 UTC
Permalink
Post by Boris
Voi parlavate osco!
zitto che voi Galli suonavate ancora i tamburi nelle capanne, quando siamo
arrivati a portarvi la civiltà
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
Alberto Casini
2005-01-19 12:48:56 UTC
Permalink
Tsk solo perchè l'avete rubata ad Etruschi e Greci.
Acquisita prego, noi si discende da Enea
E poi che Galli,
Celti
Il Piemonte era Gallia Cisalpina, ovvio che i Galli poi sono di stirpe
celtica
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
Boris
2005-01-19 13:08:18 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jan 2005 13:48:56 +0100, Alberto Casini
Post by Alberto Casini
Tsk solo perchè l'avete rubata ad Etruschi e Greci.
Acquisita prego, noi si discende da Enea
mica crederai veramente a quella panzana?
Post by Alberto Casini
Il Piemonte era Gallia Cisalpina, ovvio che i Galli poi sono di stirpe
celtica
Precisavo perchè stavo ragionando sui ceppi.

Boris
--
UFRV: Pranzo alle otto - G. Cukor (8,5)
Alberto Casini
2005-01-19 13:10:32 UTC
Permalink
Post by Boris
mica crederai veramente a quella panzana?
è tutto scritto, lo dice anche la tivvì
Post by Boris
Precisavo perchè stavo ragionando sui ceppi.
secondo me tutto 'sto thread è una ceppa
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
Nicola de Angeli
2005-01-19 13:59:01 UTC
Permalink
Post by Boris
Post by Monica
Post by Nicola de Angeli
Post by Monica
Post by adamski
Ah, meno male. Saranno più di tre mesi che mancava un bel thread sul
plurale dei forestierismi.
e da quando il plurale neutro di una parola latina è un forestierismo?
Da sempre!
Ma scusa, noi parlavamo latino.
Voi parlavate osco!
Il ristorante "Don Alfonso 1890" di Sant'Agata sui due golfi ha una
MAGNIFICA cantina di vini in una incredibile grotta osca che collega
la collina al mare, assicurando il ricambio d'aria e condizioni
ottimali.
Che cultura, eh? ;-)

Ciao
Nicola

--

"Striving for mediocrity in a world of excellence."
Antonello Blueberry
2005-01-19 12:41:49 UTC
Permalink
Post by Nicola de Angeli
Io invece vedo male frasi tipo "Vendesi appartamenti"...
Hai mai letto un "vendonsi appartamenti"?
Alberto Casini
2005-01-19 13:08:52 UTC
Permalink
Post by Antonello Blueberry
Post by Nicola de Angeli
Io invece vedo male frasi tipo "Vendesi appartamenti"...
Hai mai letto un "vendonsi appartamenti"?
e se lo cerco in affitto, che mi devo aspettare? affitansi?
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
mAx-ng
2005-01-19 13:26:37 UTC
Permalink
Post by Antonello Blueberry
Hai mai letto un "vendonsi appartamenti"?
Io una volta ho letto: "Vendonsi capannoni".
Vale lo stesso?

Ciao,
mAx
--
La mentalita' del branco solleva gli individui dal dover distinguere
fra giusto e sbagliato. Il branco e' la volontaria regressione
dell'uomo a livello della bestia.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Antonello Blueberry
2005-01-19 13:27:37 UTC
Permalink
Post by mAx-ng
Post by Antonello Blueberry
Hai mai letto un "vendonsi appartamenti"?
Io una volta ho letto: "Vendonsi capannoni".
Vale lo stesso?
Un capannonaro letterato.
mAx-ng
2005-01-19 13:28:31 UTC
Permalink
Post by Antonello Blueberry
Un capannonaro letterato.
Saran stati capannoni per la crusca.

Ciao,
mAx
--
La mentalita' del branco solleva gli individui dal dover distinguere
fra giusto e sbagliato. Il branco e' la volontaria regressione
dell'uomo a livello della bestia.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Nicola de Angeli
2005-01-19 14:05:55 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jan 2005 12:41:49 GMT, "Antonello Blueberry"
Post by Antonello Blueberry
Post by Nicola de Angeli
Io invece vedo male frasi tipo "Vendesi appartamenti"...
Hai mai letto un "vendonsi appartamenti"?
Raramente. Se mai dovessi venderne scriverei cosi'.

Ciao
Nicola

--

"Striving for mediocrity in a world of excellence."
Kazuma
2005-01-19 11:57:38 UTC
Permalink
Post by Monica
Un po' come quelli che mandano i curriculum in giro, invece dei curricula.
Guarda che c'è gente che "non ne può più di ricevere tanti 'curriculums'".
... e non sto scherzando, purtroppo...



Regards,
Kazuma (DPP tra 174 giorni)

IMDB Quote
Stanley T. Banks: Who giveth this woman? "This woman." But she's not a
woman. She's still a child. And she's leaving us. What's it going to be
like to come home and not find her? Not to hear her voice calling "Hi,
Pops" as I come in? I suddenly realized what I was doing. I was giving up
Kay. Something inside me began to hurt. [Father of the Bride (1950)]
--
Go away or I will replace you with a very small shell script [thinkgeek]
Questo è un appendicavi, non un attaccapanni [ex-collega]
adamski
2005-01-19 11:59:56 UTC
Permalink
Post by Monica
Post by adamski
Ah, meno male. Saranno più di tre mesi che mancava un bel thread sul
plurale dei forestierismi.
e da quando il plurale neutro di una parola latina è un forestierismo?
Eccolo che parte, il sottothread OT linguistico, con un'osservazione
particolarmente sballata che da il la e De Angeli a seguire...
--
adamski



"I want to smell your titties for a while, and you can pull my nutsack up
over my dick so it looks like a bullfrog."

(Jay)

UFV:Il giro del mondo in 80 giorni/Spartan/Private/Alexander/Nicotina/Ju-
On: The Grudge(HV)/Riding Giants(HV)/The Grudge/Exils/Ocean's Twelve/Il c
acciatore(HV)/Birth, io sono Sean/Che pasticcio, Bridget Jones!
Monica
2005-01-19 12:01:07 UTC
Permalink
Post by adamski
Post by Monica
Post by adamski
Ah, meno male. Saranno più di tre mesi che mancava un bel thread sul
plurale dei forestierismi.
e da quando il plurale neutro di una parola latina è un forestierismo?
Eccolo che parte, il sottothread OT linguistico, con un'osservazione
particolarmente sballata che da il la e De Angeli a seguire...
ihihihh

M.
--
Raindrops on roses and whiskers on kittens
Bright copper kettles and warm woolen mittens
Brown paper packages tied up with string
These are a few of my favourite things!



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Casini
2005-01-19 12:46:47 UTC
Permalink
Post by adamski
Eccolo che parte, il sottothread OT linguistico, con un'osservazione
particolarmente sballata che da il la e De Angeli a seguire...
si scrive "da il *La*
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
adamski
2005-01-19 12:57:01 UTC
Permalink
Post by Alberto Casini
si scrive "da il *La*
Giusto, è preferibile.
--
adamski
Cheech
2005-01-19 13:09:53 UTC
Permalink
Prima c'è stata quella frase di Alberto Casini che mi ha attraversato
Post by Alberto Casini
Post by adamski
Eccolo che parte, il sottothread OT linguistico, con un'osservazione
particolarmente sballata che da il la e De Angeli a seguire...
si scrive "da il *La*
Ciao
si scrive *dà* il La, cialtrone.
--
Cheech
Alberto Casini
2005-01-19 13:13:19 UTC
Permalink
Post by Cheech
si scrive *dà* il La, cialtrone.
ho il tastino bloccato
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
mAx-ng
2005-01-19 13:23:48 UTC
Permalink
Post by Alberto Casini
si scrive "da il *La*
Si scrive "dà il La".

Ciao,
mAx
--
La mentalita' del branco solleva gli individui dal dover distinguere
fra giusto e sbagliato. Il branco e' la volontaria regressione
dell'uomo a livello della bestia.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Casini
2005-01-19 14:04:14 UTC
Permalink
Post by mAx-ng
Post by Alberto Casini
si scrive "da il *La*
Si scrive "dà il La".
mancavi solo tu alla fiera dei coglioni
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
Nicola de Angeli
2005-01-19 14:01:35 UTC
Permalink
Post by adamski
Eccolo che parte, il sottothread OT linguistico, con un'osservazione
particolarmente sballata che da il la e De Angeli a seguire...
Ci sono almeno due errori in questa frase, Ada.
E pensare che sto scaricando il testo di Mr. Nice in inglese per
cercare di chiarire il tuo dubbio... io si' che ti sono amico... e tu
mi pugnali alle spalle.

Ciao
Nicola

--

"Striving for mediocrity in a world of excellence."
adamski
2005-01-19 14:13:59 UTC
Permalink
Post by Nicola de Angeli
Post by adamski
Eccolo che parte, il sottothread OT linguistico, con un'osservazione
particolarmente sballata che da il la e De Angeli a seguire...
Ci sono almeno due errori in questa frase, Ada.
E pensare che sto scaricando il testo di Mr. Nice in inglese per
cercare di chiarire il tuo dubbio...
Ma lascia perdere, se lo fai per quel motivo; posso sopravvivere col
dubbio. Mi sono convinto che non sia una figura retorica. Una figura
retorica crea significato, qui no.
Ma è comunque un libro divertente, anche se un po' prolisso. Leggilo una
riga sì e una no; si capisce lo stesso ed è meno noioso.
Post by Nicola de Angeli
io si' che ti sono amico... e tu mi pugnali alle spalle.
Ooooh, baby, it's a wild world...
--
adamski



"I want to smell your titties for a while, and you can pull my nutsack up
over my dick so it looks like a bullfrog."

(Jay)

UFV:Il giro del mondo in 80 giorni/Spartan/Private/Alexander/Nicotina/Ju-
On: The Grudge(HV)/Riding Giants(HV)/The Grudge/Exils/Ocean's Twelve/Il c
acciatore(HV)/Birth, io sono Sean/Che pasticcio, Bridget Jones!
Noquarter
2005-01-19 13:03:53 UTC
Permalink
Post by Monica
Post by adamski
Post by Cannes De Niro
Post by il critico
I "peplum" sono i film di genere storico. In particolar modo dell'antica
I "pepla", bestiazza.
Ah, meno male. Saranno più di tre mesi che mancava un bel thread sul
plurale dei forestierismi.
e da quando il plurale neutro di una parola latina è un forestierismo?
Grammaticalmente, alle parole provenienti da lingue antiche si applicano le
stesse regole delle lingue moderne?
Puo' essere una domanda retorica ma anche no.
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Andrea Mazzoleni AKA Noquarter
email: ***@despammed.com
web: www.no4er.it - support: www.canottierisile.it - ICQ#: 32168396
"...over the hills and far away!"
Nicola de Angeli
2005-01-19 14:08:29 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jan 2005 13:03:53 GMT, "Noquarter"
Post by Noquarter
Grammaticalmente, alle parole provenienti da lingue antiche si applicano le
stesse regole delle lingue moderne?
Si lasciano invariate.

Ciao
Nicola

--

"Striving for mediocrity in a world of excellence."
Tamara
2005-01-19 14:17:12 UTC
Permalink
Post by Nicola de Angeli
On Wed, 19 Jan 2005 13:03:53 GMT, "Noquarter"
Post by Noquarter
Grammaticalmente, alle parole provenienti da lingue antiche si applicano le
stesse regole delle lingue moderne?
Si lasciano invariate.
Ciao
Nicola
Assolutamente sì.
Ho trovato questo documento davvero esplicativo:

Come diceva Tristano Bolelli, grande linguista che fu anche presidente
dell'Accademia della Crusca:

Quanto al latino, si sa che l'uso di citazioni è fatto, salvo eccezioni,
da uomini che il latino lo sanno poco o non lo sanno affatto. È
difficile trovare un latinista vero che ostenti citazioni nella lingua
di Roma se non forse per scherzare, come fece una volta un mio caro
collega, cattedratico, appunto, di Lingua e letteratura latina, che
disse: Intelligenti pauca […] e facetamente tradusse "A chi capisce poco".
E poi, come la mettiamo: diciamo curricula, e va bene. Ma poi diciamo
anche, chessò, sponsores? Ci pensate?

"Tra gli sponsores della squadra juniorum Juventutis c'è il sito
Immaginaria."
E già, perché se decidiamo di flettere le parole latine secondo le
regole della grammatica latina, dovremmo probabilmente anche concordarle
con i casi. Quindi vai col genitivo ("La pletora curriculorum che ricevo
ultimamente mi opprime…") e con il dativo e l'ablativo ("Non pensavo che
mi sarei abituato così facilmente mediis quali la televisione
satellitare").

No, no, no, non ve lo consiglio. Il latino è una lingua straniera che,
certamente, ha con l'italiano un rapporto molto stretto, ma non è
l'italiano. E quindi, va trattata come le altre lingue straniere, dalle
quali prendiamo in prestito parole che trattiamo come invariabili,
indeclinabili, immodificabili (a meno che voi facciate ogni sera il giro
dei bars, per parlare dei vostri sports preferiti).

I grammatici, in effetti, tagliano netto: le parole straniere si
mantengono invariabili, in particolare poi quando sono entrate nell'uso
comune: bar, sport, computer, film … Ecco cosa dice la Grammatica
Italiana di Maurizio Dardano e Pietro Trifone (Zanichelli, 1995, p. 194):

Le grammatiche e i dizionari sono abbastanza compatti nel consigliare il
mantenimento della forma del singolare anche al plurale.
E il Serianni (Italiano , Garzanti, 1997, p. 106): "In che modo formano
il plurale i nomi stranieri terminanti in consonante? In generale, il
nome resta invariato".

In controtendenza, invece, sembra una risposta che trovo nel sito
dell'Accademia della Crusca, ma con qualche ambiguità. Il redattore
esordisce infatti:

La parola latina curriculum entra in italiano attraverso la locuzione
invariabile curriculum vitae 'corso della vita in breve' (prima
documentazione in italiano 1892) e solo successivamente si trova la
forma singola curriculum (documentato in italiano dal 1941). Anche la
parola singola si afferma nell'uso nella forma invariabile, e nei
vocabolari italiani è appunto annotata come sost. masc. inv.
Appunto, sost. masch. inv. (invariabile). Poi, però, continua:

Sappiamo però che questo sostantivo in latino apparteneva al genere
neutro per cui entrando nell'italiano ha subìto un passaggio di genere,
venendo assimilato ai nomi maschili. Proprio questo passaggio di genere
produce problemi e incertezze nel momento che si consideri la forma
plurale; infatti, anche se esiste la forma adattata in italiano
curricolo con il suo plurale regolare curricoli , il termine originario
latino continua ad essere quello preferito e più utilizzato. Il plurale
di curriculum è senza dubbio curricula , ma questa forma viene usata con
qualche resistenza perché, se la forma singolare è talmente diffusa che
si suppone sia conosciuta da tutti, il plurale del neutro latino con la
tipica terminazione in - a è più lontano dal sistema morfologico
dell'italiano e presuppone la conoscenza almeno delle nozioni elementari
del latino. Si può quindi scegliere tra la parola italianizzata
curricolo con plurale curricoli o la forma originaria latina curriculum
con il suo plurale curricula .
Ma questa mi pare un'argomentazione che ha al suo interno la ragione
stessa per cui potrebbe essere rigettata: se curriculum, in latino, è
neutro, è indubbio che in italiano diventa maschile. Ma, allora, come
giustificare un plurale neutro (curricula) per un nome maschile? Non è
meglio, a questo punto, mantenerlo invariabile? Oppure optare per
l'elegante soluzione della forma italianizzata "curricolo / curricoli"?)

Mentre non mi convince l'argomentazione del cruscante, trovo più
interessante quella di Birattari (Italiano, Corso di sopravvivenza ,
Ponte alle Grazie, 2000, p. 250):

Vale per le parole latine quel che si è detto per le parole straniere in
generale: in italiano sono invariabili. Quindi il plurale di curriculum
è i curriculum . Può capitare benissimo, però, che se scrivete in una
richiesta di lavoro di aver "inviato altri curriculum alla vostra
attenzione", la vostra lettera capiti in mano a un selezionatore del
personale che tutte le sere prima di addormentarsi si ripeta le tabelle
delle declinazione e dei paradigmi latini e leggendo curriculum al posto
di curricula cestini sdegnato la vostra lettera.
Ma capite che, in questo oscuro selezionatore, non è difficile scorgere
i tratti di un individuo con qualche problema caratteriale accanto al
quale potrebbe rivelarsi molto difficile lavorare. Quindi, decidere di
mantenere curriculum invariato al plurale potrebbe anche essere un modo
intelligente per fare a vostra volta una prima scrematura delle proposte
di lavoro.
--
Tamara
City Mobility Vehicles
www.trikke.com
www.iaciners.org

In un vortice di polvere gli altri vedeva siccità, a me ricordava la
gonna di Jenny in un ballo di tanti anni fa...
Dashie//_
2005-01-19 14:27:50 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jan 2005 15:17:12 +0100, Tamara
Post by Tamara
Ma capite che, in questo oscuro selezionatore, non è difficile scorgere
i tratti di un individuo con qualche problema caratteriale accanto al
quale potrebbe rivelarsi molto difficile lavorare. Quindi, decidere di
mantenere curriculum invariato al plurale potrebbe anche essere un modo
intelligente per fare a vostra volta una prima scrematura delle proposte
di lavoro.
Ah ho capito, e' chi cerca lavoro che deve fare una scrematura delle
sue proprie richieste scrivendo 'curriculum' invece di 'curricula'.

Poi se il tipo e' talmente, com'e' scritto "con problemi caratteriali"
vista l'audace e pervicace 'provocazione intellettuale' allora avrete
capito che non vi hanno rifiutato per altri motivi se non che per aver
scritto "curriculum" invece di altra dizione.

Anzi, in caso di rifiuto (a priori in quanto l'esaminatore ha letto
'curriculum') e' sufficiente andare in ufficio e dirglene quattro a
questo "con problemi caratteriali" e nel successivo colloquio
riportare, in caso positivo di assunzione, al nuovo datore di lavoro
il gesto di 'scrematura' fatto con tanta epica audacia. Attendendo il
prossimo colloqui magari.

E' interessante il parere di costui, la 'scrematura' delle proprie
domande in questo modo cosi' ardito mi mancava. Mo' mi segno l'autore,
poi gli mando un curriculA tanto per farlo sbroccare.

...
Tamara
2005-01-19 14:34:19 UTC
Permalink
Post by Dashie//_
E' interessante il parere di costui, la 'scrematura' delle proprie
domande in questo modo cosi' ardito mi mancava. Mo' mi segno l'autore,
poi gli mando un curriculA tanto per farlo sbroccare.
...
Sei sicuro che non fosse un'esasperazione del concetto?
--
Tamara
City Mobility Vehicles
www.trikke.com
www.iaciners.org

In un vortice di polvere gli altri vedeva siccità, a me ricordava la
gonna di Jenny in un ballo di tanti anni fa...
Nicola de Angeli
2005-01-19 14:34:13 UTC
Permalink
Post by Dashie//_
E' interessante il parere di costui, la 'scrematura' delle proprie
domande in questo modo cosi' ardito mi mancava. Mo' mi segno l'autore,
poi gli mando un curriculA tanto per farlo sbroccare.
Ma vai a dar via il curriculum.

Ciao
Nicola

--

"Striving for mediocrity in a world of excellence."
m a f e
2005-01-19 14:36:22 UTC
Permalink
Post by Dashie//_
E' interessante il parere di costui, la 'scrematura' delle proprie
domande in questo modo cosi' ardito mi mancava.
Vorrei vedere te, quando metti un annuncio e ti arrivano migliaia di
curriculum, meta' dei quali non c'entrano un cazzo.
--
La GNUsletter di Filmagenda, fa felici e non ingrassa
http://www.filmagenda.it/myfilmagenda/profile/index.php
Ogni giorno o ogni settimana i migliori film in tv
Alberto Casini
2005-01-19 13:07:54 UTC
Permalink
Post by Monica
e da quando il plurale neutro di una parola latina è un forestierismo?
capisco che standard in italiano non voglia la esse al plurale, ma qui
parliamo di declinazioni.
Un po' come quelli che mandano i curriculum in giro, invece dei curricula.
torna al Bimby e alla tue errate convinzioni; regola vuole che parole non
appartenenti all'italica lingua vadino scritte al singolare. La "s" ci
azzecca un cazzo (ma per te esiste solo l'inglese?); ad esempio dici o
scrivi Land o Lander?
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
Monica
2005-01-19 13:29:32 UTC
Permalink
Post by Alberto Casini
Post by Monica
e da quando il plurale neutro di una parola latina è un forestierismo?
capisco che standard in italiano non voglia la esse al plurale, ma qui
parliamo di declinazioni.
Un po' come quelli che mandano i curriculum in giro, invece dei curricula.
torna al Bimby e alla tue errate convinzioni; regola vuole che parole non
appartenenti all'italica lingua vadino scritte al singolare.
Casini, torna alle elementari.
Ho detto esattamente quello che hai ribadito tu.
Che si può passar sopra alle esse omesse o di troppo. ma non al latino mal
citato.
--
Raindrops on roses and whiskers on kittens
Bright copper kettles and warm woolen mittens
Brown paper packages tied up with string
These are a few of my favourite things!



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Casini
2005-01-19 14:08:58 UTC
Permalink
Post by Monica
Casini, torna alle elementari.
magari
Post by Monica
Ho detto esattamente quello che hai ribadito tu.
Che si può passar sopra alle esse omesse o di troppo. ma non al latino mal
citato.
no io non passo sopra a nulla
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
Dashie//_
2005-01-19 13:48:07 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jan 2005 14:07:54 +0100, Alberto Casini
Post by Alberto Casini
Post by Monica
e da quando il plurale neutro di una parola latina è un forestierismo?
capisco che standard in italiano non voglia la esse al plurale, ma qui
parliamo di declinazioni.
Un po' come quelli che mandano i curriculum in giro, invece dei curricula.
torna al Bimby e alla tue errate convinzioni; regola vuole che parole non
appartenenti all'italica lingua vadino scritte al singolare. La "s" ci
azzecca un cazzo (ma per te esiste solo l'inglese?); ad esempio dici o
scrivi Land o Lander?
Casini, fai una cosa, manda piu' 'curriculum' a diverse aziende e
quando fai il colloquio di' che hai mandato 'molti curriculum perche'
si scrive Land' e vedi che ti dicono. Se ti assumono pero' dacci il
nome dell'azienda...

Uh, quel 'vadino' che hai scritto poco qua sopra.... ^^;
Monica
2005-01-19 14:05:07 UTC
Permalink
Post by Dashie//_
On Wed, 19 Jan 2005 14:07:54 +0100, Alberto Casini
Post by Alberto Casini
Post by Monica
e da quando il plurale neutro di una parola latina è un forestierismo?
capisco che standard in italiano non voglia la esse al plurale, ma qui
parliamo di declinazioni.
Un po' come quelli che mandano i curriculum in giro, invece dei curricula.
torna al Bimby e alla tue errate convinzioni; regola vuole che parole non
appartenenti all'italica lingua vadino scritte al singolare. La "s" ci
azzecca un cazzo (ma per te esiste solo l'inglese?); ad esempio dici o
scrivi Land o Lander?
Casini, fai una cosa, manda piu' 'curriculum' a diverse aziende e
quando fai il colloquio di' che hai mandato 'molti curriculum perche'
si scrive Land' e vedi che ti dicono. Se ti assumono pero' dacci il
nome dell'azienda...
Uh, quel 'vadino' che hai scritto poco qua sopra.... ^^;
lascia perdere...

M.
--
Raindrops on roses and whiskers on kittens
Bright copper kettles and warm woolen mittens
Brown paper packages tied up with string
These are a few of my favourite things!



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tamara
2005-01-19 14:12:01 UTC
Permalink
Post by Dashie//_
Casini, fai una cosa, manda piu' 'curriculum' a diverse aziende e
quando fai il colloquio di' che hai mandato 'molti curriculum perche'
si scrive Land' e vedi che ti dicono. Se ti assumono pero' dacci il
nome dell'azienda...
Ho lavorato per anni nella ricerca del personale. Chi diceva "curricula"
era considerato malissimo e deriso!
--
Tamara
City Mobility Vehicles
www.trikke.com
www.iaciners.org

In un vortice di polvere gli altri vedeva siccità, a me ricordava la
gonna di Jenny in un ballo di tanti anni fa...
Alberto Casini
2005-01-19 14:12:04 UTC
Permalink
Post by Tamara
Post by Dashie//_
Casini, fai una cosa, manda piu' 'curriculum' a diverse aziende e
quando fai il colloquio di' che hai mandato 'molti curriculum perche'
si scrive Land' e vedi che ti dicono. Se ti assumono pero' dacci il
nome dell'azienda...
Ho lavorato per anni nella ricerca del personale. Chi diceva "curricula"
era considerato malissimo e deriso!
CVD
Purtroppo con alcune persone è meglio lasciar perdere...oserei dire che è
come dare le perle ai porci
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
Dashie//_
2005-01-19 14:16:11 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jan 2005 15:12:01 +0100, Tamara
Post by Tamara
Post by Dashie//_
Casini, fai una cosa, manda piu' 'curriculum' a diverse aziende e
quando fai il colloquio di' che hai mandato 'molti curriculum perche'
si scrive Land' e vedi che ti dicono. Se ti assumono pero' dacci il
nome dell'azienda...
Ho lavorato per anni nella ricerca del personale. Chi diceva "curricula"
era considerato malissimo e deriso!
Fermate il mondo, voglio scendere (c)

P.s.
Ma dai...
Tamara
2005-01-19 14:22:40 UTC
Permalink
Dashie//_ ha scritto:
!
Post by Dashie//_
Fermate il mondo, voglio scendere (c)
P.s.
Ma dai...
Ascoltami, davvero, con amicizia, non dire mai più curricula in un
colloquio di lavoro.
--
Tamara
City Mobility Vehicles
www.trikke.com
www.iaciners.org

In un vortice di polvere gli altri vedeva siccità, a me ricordava la
gonna di Jenny in un ballo di tanti anni fa...
Monica
2005-01-19 14:24:29 UTC
Permalink
Post by Tamara
!
Post by Dashie//_
Fermate il mondo, voglio scendere (c)
P.s.
Ma dai...
Ascoltami, davvero, con amicizia, non dire mai più curricula in un
colloquio di lavoro.
beh, se vuoi vendere biciclette, ha ragione Tamara.

M.
--
Raindrops on roses and whiskers on kittens
Bright copper kettles and warm woolen mittens
Brown paper packages tied up with string
These are a few of my favourite things!



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tamara
2005-01-19 14:32:37 UTC
Permalink
Post by Monica
beh, se vuoi vendere biciclette, ha ragione Tamara.
M.
Monica, ripeto, ho lavorato per anni nella ricerca del personale. Devo
spiegarmi meglio? Sai quanti avvocati ho selezionato?
Hai letto il documento che ho mandato scritto da un direttore
dell'accademia della crusca?
ti ricopio questo passo che ti può interessare:

Vale per le parole latine quel che si è detto per le parole straniere in
generale: in italiano sono invariabili. Quindi il plurale di curriculum
è i curriculum . Può capitare benissimo, però, che se scrivete in una
richiesta di lavoro di aver "inviato altri curriculum alla vostra
attenzione", la vostra lettera capiti in mano a un selezionatore del
personale che tutte le sere prima di addormentarsi si ripeta le tabelle
delle declinazione e dei paradigmi latini e leggendo curriculum al posto
di curricula cestini sdegnato la vostra lettera.
Ma capite che, in questo oscuro selezionatore, non è difficile scorgere
i tratti di un individuo con qualche problema caratteriale accanto al
quale potrebbe rivelarsi molto difficile lavorare. Quindi, decidere di
mantenere curriculum invariato al plurale potrebbe anche essere un modo
intelligente per fare a vostra volta una prima scrematura delle proposte
di lavoro.
--
Tamara
City Mobility Vehicles
www.trikke.com
www.iaciners.org

In un vortice di polvere gli altri vedeva siccità, a me ricordava la
gonna di Jenny in un ballo di tanti anni fa...
m a f e
2005-01-19 14:34:38 UTC
Permalink
Post by Tamara
Post by Dashie//_
Fermate il mondo, voglio scendere (c)
P.s.
Ma dai...
Ascoltami, davvero, con amicizia, non dire mai più curricula in un
colloquio di lavoro.
Soprattutto se hai miminamente a che fare con la redazione di testi :)

L'unica eccezione alla regola e' quando la parola e' entrata nell'uso
comune anche al plurale: media, public relations.
--
La GNUsletter di Filmagenda, fa felici e non ingrassa
http://www.filmagenda.it/myfilmagenda/profile/index.php
Ogni giorno o ogni settimana i migliori film in tv
adamski
2005-01-19 14:17:42 UTC
Permalink
Chi diceva "curricula" era considerato malissimo e deriso!
Giustamente e comprensibilmente.
--
adamski
Monica
2005-01-19 14:23:11 UTC
Permalink
Post by Tamara
Post by Dashie//_
Casini, fai una cosa, manda piu' 'curriculum' a diverse aziende e
quando fai il colloquio di' che hai mandato 'molti curriculum perche'
si scrive Land' e vedi che ti dicono. Se ti assumono pero' dacci il
nome dell'azienda...
Ho lavorato per anni nella ricerca del personale. Chi diceva "curricula"
era considerato malissimo e deriso!
pensa il caso, qui viene deriso l'avvocato che dice il contrario.
Tamara, dipende da quello che vuoi fare
per fare l'assicuratore non serve, per fare l'avvocato forse si.
chi lo sa.

M.
--
Raindrops on roses and whiskers on kittens
Bright copper kettles and warm woolen mittens
Brown paper packages tied up with string
These are a few of my favourite things!



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Davide,,,,
2005-01-19 14:15:20 UTC
Permalink
"Dashie//_"
Post by Dashie//_
Casini, fai una cosa, manda piu' 'curriculum' a diverse aziende e
quando fai il colloquio di' che hai mandato 'molti curriculum perche'
si scrive Land' e vedi che ti dicono. Se ti assumono pero' dacci il
nome dell'azienda...
La moda di dire curricula è un'odiosa stronzata nata qualche anno fa.
Si dice "i curriculum" e diffido di chi dice il contrario.
Dashie//_
2005-01-19 14:17:21 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jan 2005 15:15:20 +0100, "Davide,,,,"
Post by Davide,,,,
"Dashie//_"
Post by Dashie//_
Casini, fai una cosa, manda piu' 'curriculum' a diverse aziende e
quando fai il colloquio di' che hai mandato 'molti curriculum perche'
si scrive Land' e vedi che ti dicono. Se ti assumono pero' dacci il
nome dell'azienda...
La moda di dire curricula è un'odiosa stronzata nata qualche anno fa.
Si dice "i curriculum" e diffido di chi dice il contrario.
"Nata" qualche anno fa? Come se fosse un'invenzione recente...
Cannes De Niro
2005-01-19 11:56:52 UTC
Permalink
Post by adamski
Post by Cannes De Niro
I "pepla", bestiazza.
Ah, meno male. Saranno più di tre mesi che mancava un bel thread sul
plurale dei forestierismi.
Lo sai che su di me si può contare ;)
Giada
2005-01-19 12:07:08 UTC
Permalink
Post by adamski
Post by Cannes De Niro
Post by il critico
I "peplum" sono i film di genere storico. In particolar modo dell'antica
I "pepla", bestiazza.
Ah, meno male. Saranno più di tre mesi che mancava un bel thread sul
plurale dei forestierismi.
Gia', io non userei il plurale (che, tra l'altro, potrebbe anche
essere pepli, cfr Bianchi-Lelli), ma... il latino lo consideri una
lingua straniera?



--
Giada
Alberto Casini
2005-01-19 12:12:04 UTC
Permalink
Post by Giada
Gia', io non userei il plurale (che, tra l'altro, potrebbe anche
essere pepli, cfr Bianchi-Lelli), ma... il latino lo consideri una
lingua straniera?
a mio avviso, o almeno per quanto ricordi, si dovrebbe usare sempre peplum;
purtroppo poi c'è la confusione dovuta, ad esempio, sall'uso "americano o
anglosassone" di medium. Corretto sarebbe dire, ad esempio, mass-medium
anche per il plurale. Se avete documenti che affermano il contrario
palesatevi
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
adamski
2005-01-19 12:15:35 UTC
Permalink
Post by Alberto Casini
Corretto sarebbe dire, ad esempio, mass-medium
anche per il plurale. Se avete documenti che affermano il contrario
palesatevi
Ci sono centinaia di migliaia di documenti scritti, in italiano, che
attestano l'uso di mass media.
--
adamski
Alberto Casini
2005-01-19 12:18:01 UTC
Permalink
Post by adamski
Post by Alberto Casini
Corretto sarebbe dire, ad esempio, mass-medium
anche per il plurale. Se avete documenti che affermano il contrario
palesatevi
Ci sono centinaia di migliaia di documenti scritti, in italiano, che
attestano l'uso di mass media.
ovvio, è entrato nell'uso comune; mi riferivo se c'è un *documento* che
dica che è errato o meno usarlo al plurale nel contesto della lingua
italiana (non mi riferivo quindi all'uso comune)
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
adamski
2005-01-19 12:22:29 UTC
Permalink
Post by Alberto Casini
Post by adamski
Post by Alberto Casini
Corretto sarebbe dire, ad esempio, mass-medium
anche per il plurale. Se avete documenti che affermano il contrario
palesatevi
Ci sono centinaia di migliaia di documenti scritti, in italiano, che
attestano l'uso di mass media.
ovvio, è entrato nell'uso comune; mi riferivo se c'è un *documento* che
dica che è errato o meno usarlo al plurale nel contesto della lingua
italiana (non mi riferivo quindi all'uso comune)
Cos'è per te un documento? Le nuove forme linguistiche si affermano
attraverso l'uso nel parlato e nella letteratura (non siamo come i francesi
che fanno leggi apposta). Sia nell'uno e che nell'altro campo i casi
abbondano.

Vedi anche il caso di "recentezza".
--
adamski
Alberto Casini
2005-01-19 12:27:00 UTC
Permalink
Post by adamski
Cos'è per te un documento?
intendevo qualcosa del tipo "L'Accademia della Crusca decreta:..."
Post by adamski
Le nuove forme linguistiche si affermano
attraverso l'uso nel parlato e nella letteratura
me ne sbatto se viola le rregole della *mia* lingua
Post by adamski
(non siamo come i francesi
che fanno leggi apposta).
e infatti siamo periferia dell'impero
Post by adamski
Sia nell'uno e che nell'altro campo i casi
abbondano.
a me basta che rispettino la *mia* lingua
Post by adamski
Vedi anche il caso di "recentezza".
mai sentito...suona da schifo
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
adamski
2005-01-19 12:29:31 UTC
Permalink
me ne sbatto se viola le regole della *mia* lingua
Questo è abbastanza chiaro, che tu parli una tua lingua. Forse è per questo
che a volte non ti si capisce.
--
adamski
Alberto Casini
2005-01-19 12:34:49 UTC
Permalink
Post by adamski
Questo è abbastanza chiaro, che tu parli una tua lingua. Forse è per questo
che a volte non ti si capisce.
qui stai iniziando a mettere in campo il tuo atteggiamento poco
costruttivo; si poteva fare un discorso sottile e ancora non mi sai dire se
usare "media" è corretto o meno in italiano...ripeto al di là dell'uso
comune
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
adamski
2005-01-19 12:38:25 UTC
Permalink
ancora non mi sai dire se usare "media" è corretto o meno in italiano...
Te l'ho detto tre post fa. E' corretto.
ripeto al di là dell'uso comune
L'al di là dell'uso comune non esiste. Al di là dell'uso comune c'è Babele.
La tua accademia della crusca, per i suoi pareri, si rifà *sempre* all'uso
parlato o all'uso in letteratura. Di altri criteri non ne esistono.
--
adamski
Alberto Casini
2005-01-19 12:52:07 UTC
Permalink
Post by adamski
Te l'ho detto tre post fa. E' corretto.
per tutta la simpatia e la stima che verso di te, sinceramente L'ADC è un
garante sul contenuto un po' più autorevole
Post by adamski
L'al di là dell'uso comune non esiste. Al di là dell'uso comune c'è Babele.
La tua accademia della crusca, per i suoi pareri, si rifà *sempre* all'uso
parlato o all'uso in letteratura. Di altri criteri non ne esistono.
nel nostro ciarlare mancava il processo storico e la "regola", a me quello
interessava...è evidente che media è un'eccezione
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
adamski
2005-01-19 12:35:11 UTC
Permalink
Post by Alberto Casini
Post by adamski
Cos'è per te un documento?
intendevo qualcosa del tipo "L'Accademia della Crusca decreta:..."
Ad ogni modo l'accademia della crusca (i cui pareri non sono normativi per
un cazzo) dice che entrambe le pronuncie sono usate e accettate.

http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=6158&ctg_id=93
--
adamski
Alberto Casini
2005-01-19 12:45:21 UTC
Permalink
Post by adamski
Ad ogni modo l'accademia della crusca (i cui pareri non sono normativi per
un cazzo)
non saranno normativi per te, ma per la lingua italiana si; quindi, tu che
la padroneggi così bene, anche per te
Post by adamski
dice che entrambe le pronuncie sono usate e accettate.
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=6158&ctg_id=93
a questo volevo arrivare, d'altronde nell'articolo è evidenziato un
processo storico-linguistico
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
Dashie//_
2005-01-19 12:52:45 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jan 2005 13:45:21 +0100, Alberto Casini
Post by Alberto Casini
Post by adamski
Ad ogni modo l'accademia della crusca (i cui pareri non sono normativi per
un cazzo)
non saranno normativi per te, ma per la lingua italiana si; quindi, tu che
la padroneggi così bene, anche per te
Post by adamski
dice che entrambe le pronuncie sono usate e accettate.
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=6158&ctg_id=93
a questo volevo arrivare, d'altronde nell'articolo è evidenziato un
processo storico-linguistico
Casini, 'famo a capirci; prima della laurea ('anta anni fa), in una
qualunque aula dove si tenevano corsi o esami di giurisprudenza
c'erano quelli che si sarebbero laureati e quelli che sostenevano che
dire 'Il mass media' era una cosa assolutamente corretta. Poi fai un
po' te...
Alberto Casini
2005-01-19 13:01:29 UTC
Permalink
Post by Dashie//_
Casini, 'famo a capirci; prima della laurea ('anta anni fa), in una
qualunque aula dove si tenevano corsi o esami di giurisprudenza
c'erano quelli che si sarebbero laureati e quelli che sostenevano che
dire 'Il mass media' era una cosa assolutamente corretta. Poi fai un
po' te...
questo non ci azzecca un cazzo, il discorso era capire se "media" fosse
un'eccezione o meno; è un'eccezione perchè di solito (ed è regola) i
termini non appartenti alla lingua italiana vanno al singolare. La colpa di
tali errori, è a mio avviso, dovuta a la maggior parte dei minchioni
giornalisti (o presunti tali) soprattutto nei telegiornali. Esempio:
la maggior parte quando si riferiscono alla suddivisione territoriale in
Germania dice o scrive Lander (plurale); ciò è errato è andrebbe detto o
scritto Land (singolare)
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
Dashie//_
2005-01-19 13:43:47 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jan 2005 14:01:29 +0100, Alberto Casini
Post by Alberto Casini
Post by Dashie//_
Casini, 'famo a capirci; prima della laurea ('anta anni fa), in una
qualunque aula dove si tenevano corsi o esami di giurisprudenza
c'erano quelli che si sarebbero laureati e quelli che sostenevano che
dire 'Il mass media' era una cosa assolutamente corretta. Poi fai un
po' te...
questo non ci azzecca un cazzo, il discorso era capire se "media" fosse
C'azzecca perche' devo rompere le balle in qualche modo.
Post by Alberto Casini
un'eccezione o meno; è un'eccezione perchè di solito (ed è regola) i
termini non appartenti alla lingua italiana vanno al singolare. La colpa di
Se per te il latino e' lingua 'estranea' all'italiano...
Post by Alberto Casini
tali errori, è a mio avviso, dovuta a la maggior parte dei minchioni
la maggior parte quando si riferiscono alla suddivisione territoriale in
Germania dice o scrive Lander (plurale); ciò è errato è andrebbe detto o
scritto Land (singolare)
Vedi altra risposta.
Alberto Casini
2005-01-19 14:08:06 UTC
Permalink
Post by Dashie//_
Se per te il latino e' lingua 'estranea' all'italiano...
mai detto questo, detto solo che non è italiano
Post by Dashie//_
Vedi altra risposta.
fotte nulla degli errori altrui
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
adamski
2005-01-19 12:54:17 UTC
Permalink
Post by adamski
le pronuncie
Anche per "pronuncia" sono accettabili (e accettate) entrambe le forme
plurali.
--
adamski
Dashie//_
2005-01-19 12:41:36 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jan 2005 13:12:04 +0100, Alberto Casini
Post by Alberto Casini
anglosassone" di medium. Corretto sarebbe dire, ad esempio, mass-medium
anche per il plurale. Se avete documenti che affermano il contrario
Te sei fuori come un balcone abusivo...
Alberto Casini
2005-01-19 12:54:16 UTC
Permalink
Post by Dashie//_
On Wed, 19 Jan 2005 13:12:04 +0100, Alberto Casini
Post by Alberto Casini
anglosassone" di medium. Corretto sarebbe dire, ad esempio, mass-medium
anche per il plurale. Se avete documenti che affermano il contrario
Te sei fuori come un balcone abusivo...
ma che sei pirla o cosa!?!
Se L'Accademia della Crusca emette un documento ufficiale sulla questione
il motivo ci sarà...evidentemente a te non piace farti delle domande
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
Dashie//_
2005-01-19 13:41:43 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jan 2005 13:54:16 +0100, Alberto Casini
Post by Alberto Casini
Se L'Accademia della Crusca emette un documento ufficiale sulla questione
il motivo ci sarà...evidentemente a te non piace farti delle domande
Il fatto che siano 'accettate' entrambe le pronuncie non significa che
siano entrambe 'corrette', entriamo nella consuetudine.

Il latino non e' una lingua 'straniera' per l'italiano, ergo io parlo
di mass media 'al plurale' e di 'mass medium' al singolare.

Il problema, Caro Casini, e' che la consuetudine acclarata da anni ha
'eliso' la dicitura singolare, di 'mass media', non la plurale,
rendendo il tutto un papocchio di rara entita', del resto vai a
cercare 'chi' parla (e mi riferisco nella quasi totalita' degli ambiti
comunicativi) di 'mass medium' al singolare. Trovami un giornalista o
un qualunque massmediologo (rotfl) che non parli sempre ed
indiscriminatamente di 'mass media' sempre e comunque.

E' questo il 'vero' problema, che la lingua sia un continuo divenire
ok, che vi sia una discreta differenziazione di ambito orale e
scritto, nella sua evoluzione, ok, ma tra sms e consuetudine non si
sente piu' parlare l'italiano ma l'italiese.
Alberto Casini
2005-01-19 14:07:00 UTC
Permalink
Post by Dashie//_
On Wed, 19 Jan 2005 13:54:16 +0100, Alberto Casini
Il fatto che siano 'accettate' entrambe le pronuncie non significa che
siano entrambe 'corrette', entriamo nella consuetudine.
Il latino non e' una lingua 'straniera' per l'italiano, ergo io parlo
di mass media 'al plurale' e di 'mass medium' al singolare.
Il problema, Caro Casini, e' che la consuetudine acclarata da anni ha
'eliso' la dicitura singolare, di 'mass media', non la plurale,
rendendo il tutto un papocchio di rara entita', del resto vai a
cercare 'chi' parla (e mi riferisco nella quasi totalita' degli ambiti
comunicativi) di 'mass medium' al singolare. Trovami un giornalista o
un qualunque massmediologo (rotfl) che non parli sempre ed
indiscriminatamente di 'mass media' sempre e comunque.
E' questo il 'vero' problema, che la lingua sia un continuo divenire
ok, che vi sia una discreta differenziazione di ambito orale e
scritto, nella sua evoluzione, ok, ma tra sms e consuetudine non si
sente piu' parlare l'italiano ma l'italiese.
discorso giusto, ma nel costesto mi frega una ceppa perchè appunto si
cercavo il percorso storico
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
adamski
2005-01-19 12:14:28 UTC
Permalink
Post by Giada
Gia', io non userei il plurale (che, tra l'altro, potrebbe anche
essere pepli, cfr Bianchi-Lelli), ma... il latino lo consideri una
lingua straniera?
Beh... di certo non è la mia lingua.
--
adamski
AP
2005-01-19 12:31:53 UTC
Permalink
Post by Cannes De Niro
Post by il critico
I "peplum" sono i film di genere storico. In particolar modo dell'antica
I "pepla", bestiazza.
E se fosse della seconda declinazione?

Sarebbe "pepli".
--
Israele - Palestina, due popoli, due stati
Dashie//_
2005-01-19 12:45:30 UTC
Permalink
Post by AP
Post by Cannes De Niro
Post by il critico
I "peplum" sono i film di genere storico. In particolar modo dell'antica
I "pepla", bestiazza.
E se fosse della seconda declinazione?
Sarebbe "pepli".
Pero' che io mi ricordi peplum e' neutro, indi per cui...
m a f e
2005-01-19 14:34:39 UTC
Permalink
Post by Dashie//_
Post by AP
Post by Cannes De Niro
Post by il critico
I "peplum" sono i film di genere storico. In particolar modo dell'antica
I "pepla", bestiazza.
E se fosse della seconda declinazione?
Sarebbe "pepli".
Pero' che io mi ricordi peplum e' neutro, indi per cui...
Ed ecco dimostrato il motivo della regola che vieta di usare il plurale
delle parole straniere :-)
--
La GNUsletter di Filmagenda, fa felici e non ingrassa
http://www.filmagenda.it/myfilmagenda/profile/index.php
Ogni giorno o ogni settimana i migliori film in tv
il critico
2005-01-19 12:58:53 UTC
Permalink
Post by Cannes De Niro
On Wed, 19 Jan 2005 09:39:12 GMT, "il critico"
Post by il critico
Post by Davide,,,,
Grazie.
I "peplum" sono i film di genere storico. In particolar modo dell'antica
I "pepla", bestiazza.
brutto ingnorante!
sei il solito troll che torna a far danno!

http://www.elleu.it/customer/home.php?collana=1024
http://www.eracle.it/cinema/peplum.asp
http://www.cinemando.com/Gladiattori.htm

aninale della foresta pluviale!
Davide,,,,
2005-01-19 14:13:09 UTC
Permalink
"Cannes De Niro"
Post by Cannes De Niro
Post by il critico
I "peplum" sono i film di genere storico. In particolar modo dell'antica
I "pepla", bestiazza.
Col cazzo. La parola peplum, come curriculum, è invariabile se
usata in italiano.
Alberto Casini
2005-01-19 10:51:29 UTC
Permalink
Post by il critico
I "peplum" sono i film di genere storico. In particolar modo dell'antica
Roma, Grecia e simili.
"Il Gladiatore", per interderci, è un peplum.
il peplum non è un film storico, ma un genere a se; diciamo che siamo dalle
parti del pseudo-storico...proprio per questo non ho mai capito perchè si
affossasse tanto Il Gladiatore per le sue inesattezze storiche; appunto era
un peplum e quindi chi lo criticava per questo motivo NCUCDC
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
Cheech
2005-01-19 12:31:09 UTC
Permalink
Prima c'è stata quella frase di Alberto Casini che mi ha attraversato
Post by Alberto Casini
il peplum non è un film storico, ma un genere a se;
un particolare genere in cui tutti i dialoghi sfruttano il periodo
ipotetico
--
Cheech
Alberto Casini
2005-01-19 12:36:49 UTC
Permalink
Post by Cheech
Prima c'è stata quella frase di Alberto Casini che mi ha attraversato
Post by Alberto Casini
il peplum non è un film storico, ma un genere a se;
un particolare genere in cui tutti i dialoghi sfruttano il periodo
ipotetico
ti ho mai detto che sei una delle più grosse teste di minchia dell'universo
tutto?
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
Cheech
2005-01-19 12:42:48 UTC
Permalink
Prima c'è stata quella frase di Alberto Casini che mi ha attraversato
Post by Alberto Casini
Post by Cheech
Post by Alberto Casini
il peplum non è un film storico, ma un genere a se;
un particolare genere in cui tutti i dialoghi sfruttano il periodo
ipotetico
ti ho mai detto che sei una delle più grosse teste di minchia dell'universo
tutto?
Ciao
no, come mai hai aspettato tanto per questa gratuita aggressione?
--
Cheech
Nicola de Angeli
2005-01-19 14:10:32 UTC
Permalink
Post by Cheech
Post by Alberto Casini
ti ho mai detto che sei una delle più grosse teste di minchia dell'universo
tutto?
Ciao
no, come mai hai aspettato tanto per questa gratuita aggressione?
Quando hai ragione, hai ragione. Ma risolviamo subito.
Alberto, ricordami che ti devo pagare un compenso... ;-)

Ciao
Nicola

--

"Striving for mediocrity in a world of excellence."
Alberto Casini
2005-01-19 14:12:47 UTC
Permalink
Post by Nicola de Angeli
Post by Cheech
Post by Alberto Casini
ti ho mai detto che sei una delle più grosse teste di minchia dell'universo
tutto?
Ciao
no, come mai hai aspettato tanto per questa gratuita aggressione?
Quando hai ragione, hai ragione. Ma risolviamo subito.
Alberto, ricordami che ti devo pagare un compenso... ;-)
ok, mi devi da bere
Ciao
--
Adamski: "Casini malefico, perché non ti manifesti?"

UFV: TFF 22^ Edizione/ Rocketship X-M/ Stalag 17/ Things to Come/
L'Avventuriero di Hong Kong/ Ma papà ti manda sola?/ James Ellroy: Demon
Dog of American Crime Fiction/ A Woman's Secret/ Alphaville, une étrange
aventure de Lemmy Caution/ La Donna del Bandito/ This Island Earth/ Neve
Rossa
Spaceman Spiff
2005-01-19 09:38:21 UTC
Permalink
Post by Davide,,,,
Grazie.
il primo caso di domanda intopic a cui vengono date due risposte
offtopic :-)

fffffffff
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
Filtra gli antipatici, segnala le risposte, segue i thread, e tutto da web
Nicola de Angeli
2005-01-19 11:03:16 UTC
Permalink
On Wed, 19 Jan 2005 09:38:21 GMT, Spaceman Spiff
Post by Spaceman Spiff
Post by Davide,,,,
Grazie.
il primo caso di domanda intopic a cui vengono date due risposte
offtopic :-)
Davo per scontato che intendesse "conosco il genere peplum, ma cosa
significa il termine, esattamente?"!

Ciao
Nicola

--

"Striving for mediocrity in a world of excellence."
Monica
2005-01-19 11:54:11 UTC
Permalink
Post by Nicola de Angeli
On Wed, 19 Jan 2005 09:38:21 GMT, Spaceman Spiff
Post by Spaceman Spiff
Post by Davide,,,,
Grazie.
il primo caso di domanda intopic a cui vengono date due risposte
offtopic :-)
Davo per scontato che intendesse "conosco il genere peplum, ma cosa
significa il termine, esattamente?"!
Pensa te, io ho pensato il contrario.
(conosco cos'è il peplum, ma cosa c'entra con il cinema?)
M.
--
Raindrops on roses and whiskers on kittens
Bright copper kettles and warm woolen mittens
Brown paper packages tied up with string
These are a few of my favourite things!



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Boris
2005-01-19 12:18:27 UTC
Permalink
Post by Monica
(conosco cos'è
che lingua è? :-P

Boris
--
UFRV: Pranzo alle otto - G. Cukor (8,5)
Monica
2005-01-19 12:23:35 UTC
Permalink
Post by Boris
Post by Monica
(conosco cos'è
che lingua è? :-P
osco, appunto

M.
--
Raindrops on roses and whiskers on kittens
Bright copper kettles and warm woolen mittens
Brown paper packages tied up with string
These are a few of my favourite things!



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Boris
2005-01-19 12:34:12 UTC
Permalink
Post by Monica
Post by Boris
Post by Monica
(conosco cos'è
che lingua è? :-P
osco, appunto
Faccio finta di essere colto perchè sto leggendo un libro sui Sanniti
:-)

Boris
--
UFRV: Pranzo alle otto - G. Cukor (8,5)
Continua a leggere su narkive:
Loading...