1%
2022-01-01 12:02:45 UTC
Il film è una evidente satira alla banalità del potere, alla
difficoltà di comunicazione di CHI SA a una massa di IGNORANTI aizzati
da una comunicazione idiota e fasulla.
Abbiamo vissuto TUTTO negli ultimi DUE ANNI, non ci sarà la catastrofe
finale perchè a gran fatica la verità medico-scientifica ha fatto
breccia nei popoli e la pandemia ci ha dato il tempo necessario.
Da quanto hai scritto credo che il film a cui ti riferisci sia "Don'tdifficoltà di comunicazione di CHI SA a una massa di IGNORANTI aizzati
da una comunicazione idiota e fasulla.
Abbiamo vissuto TUTTO negli ultimi DUE ANNI, non ci sarà la catastrofe
finale perchè a gran fatica la verità medico-scientifica ha fatto
breccia nei popoli e la pandemia ci ha dato il tempo necessario.
Look Up" (senza punto esclamativo), diretto nel 2021 da Adam McKay, che
«racconta la storia di due umili astronomi che partono per un enorme
tour mediatico con l'obiettivo di avvisare l'umanità dell'avvicinamento
di una cometa destinata a distruggere la Terra.»
Cit. https://www.imdb.com/title/tt11286314
Ho letto diverse critiche su "Don't Look Up"; molti lo hanno apprezzato,
io compreso, ed ad altrettanti non è piaciuto per nulla; in definitiva è
un film molto divisivo, proprio così come nella sua trama l'umanità si
divideva nei confronti dell'asteroide fra i "Look Up" ed i "Don't Look
Up".
Mi sono fatto l'idea che siano soprattutto i personali convincimenti
ideologico-politici a determinare nel pubblico l'apprezzamento o meno di
"Don't Look Up"; ho notato infatti che generalmente piace ai
progressisti ed invece piace nettamente meno ai conservatori, forse
perché quest'ultimi avendo la coda di paglia immaginano che le critiche
di fondo alla società, tipo il negazionismo o il nazionalismo, siano
soprattutto rivolte a loro, ma a mio avviso in realtà la politica
odierna non è facilmente suddivisibile in due schieramenti così
nettamente separati.
Per fare un esempio concreto, rimanendo sull'argomento 'vaccini' che tu
hai introdotto, il presidente americano D. Trump, repubblicano, dalle
sue numerose dichiarazioni si poteva facilmente credere fosse un
no-mask e no-vax, poi abbiamo scoperto che è stato il politico che più
di tutti ha investito nello sviluppo e produzione dei vaccini, mentre il
suo successore J. Biden si poteva supporre che da buon democratico si
sarebbe speso sin dall'inizio del suo mandato perché ci fosse una
distribuzione equa e solidale delle dosi di vaccino fra tutti i Paesi
del mondo, invece come un nazionalista qualsiasi ha detto "Prima
l'America" ed in effetti al momento, passato più di un anno, ancora
molte nazioni stanno praticamente a secco di vaccini.
A me in definitiva è sembrato che "Don't Look Up" non attacchi nello
specifico questo o quello schieramento di persone ma spari nel mucchio
mettendo in luce i difetti, le stranezze e le contraddizioni dell'intera
società.
Restano i colossali pirla che credono in GOMBLOTTONI, intervistatori
della minchia che fanno agli scienziati domande
tendenziose del tipo
"Ma le grandi ditte farmaceutiche hanno fatto apposta a creare vaccini
che funzionano ma non tanto, in modo da poter continuare a vendere il
farmaco?"
DOMANDA non fatta quando hanno fatto cilecca nonostante il VIAGRA
della Pfizer... strano... strano...
Ah! :-( non lo sapevo che anche quest'altro farmaco della Pfizer fossedella minchia che fanno agli scienziati domande
tendenziose del tipo
"Ma le grandi ditte farmaceutiche hanno fatto apposta a creare vaccini
che funzionano ma non tanto, in modo da poter continuare a vendere il
farmaco?"
DOMANDA non fatta quando hanno fatto cilecca nonostante il VIAGRA
della Pfizer... strano... strano...
un po' farlocco; immagino che la maggior parte degli utilizzatori
scontenti non abbia fatto commenti negativi per una sorta di pudore, che
penso sia un po' imbarazzante sbandierare ai quattro venti la propria
impotenza anche se ovviamente non c'è nulla di riprovevole, non ti pare?
Certo che la Pfizer continua a collezionare brutte figure! Hai visto
The Constant Gardener - La cospirazione (Fernando Meirelles, 2005)
https://it.wikipedia.org/wiki/The_Constant_Gardener_-_La_cospirazione
che trae spunto da una spiacevole vicenda reale in cui la Pfizer è
stata protagonista?
https://it.wikipedia.org/wiki/Contenzioso_di_Kano
Rimanendo in tema "Pfizer", volendo si potrebbe anche guardare
Amore & altri rimedi (Edward Zwick, 2010)
https://www.imdb.com/title/tt0758752/